AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2013 23:50

..comunque occasione perduta per conoscere alcuni della combriccola che mi è sembrata gradevolmente caciarona, mi spiacque... :?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 21 lug 2013 06:28

vinogodi ha scritto:..comunque occasione perduta per conoscere alcuni della combriccola che mi è sembrata gradevolmente caciarona, mi spiacque... :?


Sì bella compagnia davvero. E' dispiaciuta anche a noi la tua assenza.

Della conservazione dei vini non so, a parte quella che ho portato io; Barbi '97 che era stata conservata in una cantina più che decente.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2013 09:33

...aperto or ora Biondi Santi annata 1997 per desinare del mezzodì con un paio di amici. Qualche riduzioncella ma solare e volitivo. Colore appena più compatto del solito e qualche nuance granata, ma tuttosommato come da aspettativa. Prevalgono per ora i fiori secchi e la corteccia, ma mi sembra apposto. Troppo presto; ne ho sboccato mezzo bicchiere e riversato nella bottiglia ma ho tenuto mezzo bicchiere ... nel bicchiere. Ci risentiamo alle 11 per l'evoluzione, alle 13 per l'inizio pranzo e alle 15 , circa , per le conclusioni...
PS: al di là della degustazione e dei risultati, ho davvero il rammarico di non essere stato ad un incontro così piacevole come quello che si è svolto. Impegni di lavoro e famigliari a volte condizionano i desiderata, sarà per la prossima...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda davidef » 22 lug 2013 10:14

vinogodi ha scritto:...aperto or ora Biondi Santi annata 1997 per desinare del mezzodì con un paio di amici. Qualche riduzioncella ma solare e volitivo. Colore appena più compatto del solito e qualche nuance granata, ma tuttosommato come da aspettativa. Prevalgono per ora i fiori secchi e la corteccia, ma mi sembra apposto. Troppo presto; ne ho sboccato mezzo bicchiere e riversato nella bottiglia ma ho tenuto mezzo bicchiere ... nel bicchiere. Ci risentiamo alle 11 per l'evoluzione, alle 13 per l'inizio pranzo e alle 15 , circa , per le conclusioni...
PS: al di là della degustazione e dei risultati, ho davvero il rammarico di non essere stato ad un incontro così piacevole come quello che si è svolto. Impegni di lavoro e famigliari a volte condizionano i desiderata, sarà per la prossima...



il 1997 di B.S. è proprio buono altrochè, ne ho aperta una 4 mesi fa ed era tutto tranne che evoluta...anzi era un Biondi Santi che si faceva bere senza dover pensare che si è sbagliato a stapparla

leggendo della moria di bottiglie io mi sento più di pensare ad un mix di motivi e non ad un problema di annata, la 1997 ha dato vini pronti (ed in alcuni casi cotti) ma di bottiglie buone ce ne sono, forse sono però vini che vanno trattati con un pochino più di cura dell'abituale visto proprio la prontezza iniziale
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda pudepu » 22 lug 2013 14:45

Infatti se leggete le mie note ho messo BS nelle bottiglie con conservazione problematica
patetico valutatore di etichette
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda Nelle Nuvole » 23 lug 2013 22:15

Dieci giorni fa circa, prima di partire per le vacanze ho scritto un post per l'Accademia degli alterati che dovrebbe uscire la prossima settimana
Non è un post facile, riconosco di essere stata dura, ma il succo per me è: quella che fu un'annata osannata, forse la prima a segnare un nuovo modo di comunicare il vino, alla lunga non si è rivelata tale. Non nomino i produttori, a parte Il Musico. La bottiglia portata da me, Vigna del fiore 1997 era tappata, il Biondi Santi annata moolto deludente. Altri ancora peggio. Secondo me non è questione di conservazione. Le bottiglie portate erano state tutte conservate al meglio, addirittura uscite dalla cantina originale proprio per la degustazione.
Si tratta di aver sbagliato interpretazione di un'annata che poteva essere davvero sensazionale. Certo 11 campioni su più di 100 cantine sono una percentuale bassa.Infatti, qui sul Forum e anche sugli Alterati non ho la presunzione della verità assoluta. Ma ho posto il problema.

PS la compagnia non era affatto caciarona, solo allegra e con tanta voglia di comunicare. Mi dispiace di non esser potutta restare fino all'alba a dissertare con Fufluns e Gianni, sarà per la prossima volta :)
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 23 lug 2013 22:29

Nelle Nuvole ha scritto:Dieci giorni fa circa, prima di partire per le vacanze ho scritto un post per l'Accademia degli alterati che dovrebbe uscire la prossima settimana
Non è un post facile, riconosco di essere stata dura, ma il succo per me è: quella che fu un'annata osannata, forse la prima a segnare un nuovo modo di comunicare il vino, alla lunga non si è rivelata tale.

PS la compagnia non era affatto caciarona, solo allegra e con tanta voglia di comunicare. Mi dispiace di non esser potutta restare fino all'alba a dissertare con Fufluns e Gianni, sarà per la prossima volta :)


Punto uno: nella mia percezione di semplice consumatore l'annata che ha segnato la svolta della comunicazione è stata la 1990 ( alla sua uscita nel 1995 ). Nel senso che mi sembra di aver ricevuto segnali diversi dal mondo del vino. Ma, ripeto, lo dico da semplice consumatore.

Punto due: se tu fossi rimasta, e mi è dispiaciuto parecchio vederti andare via tanto presto, con ME più che dissertare avresti forse potuto blaterare ( riferito a me stesso, non a te ) :mrgreen: vista la quantità di vino che mi avete fatto bere. Disgraziati che non siete altro.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda vinogodi » 24 lug 2013 08:28

..concordando sull'analisi statistica da verificare, a questo punto è anche prerogativa del forum fare valutazioni in base alle tante esperienze personali e a ciò che, di riffa o di raffa, più o meno abbondantemente si ha in cantina. Chiaro, con Caronte alle porte e i 40 gradi minacciosi a rendere impraticabile ogni genere di valutazione, aspetterei qualche settimana, ma sarà mio personale impegno supportare le considerazioni di Nelle Nuvole con verifiche de visu con quanto disponibile nelle cantinette, soprattutto della zona di Montalcino. La cosa è stimolante... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 24 lug 2013 10:59

vinogodi ha scritto:..concordando sull'analisi statistica da verificare, a questo punto è anche prerogativa del forum fare valutazioni in base alle tante esperienze personali e a ciò che, di riffa o di raffa, più o meno abbondantemente si ha in cantina. Chiaro, con Caronte alle porte e i 40 gradi minacciosi a rendere impraticabile ogni genere di valutazione, aspetterei qualche settimana, ma sarà mio personale impegno supportare le considerazioni di Nelle Nuvole con verifiche de visu con quanto disponibile nelle cantinette, soprattutto della zona di Montalcino. La cosa è stimolante... 8)


For lunch but not for dinner?

cit.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda vinogodi » 24 lug 2013 11:58

gianni femminella ha scritto:
vinogodi ha scritto:..concordando sull'analisi statistica da verificare, a questo punto è anche prerogativa del forum fare valutazioni in base alle tante esperienze personali e a ciò che, di riffa o di raffa, più o meno abbondantemente si ha in cantina. Chiaro, con Caronte alle porte e i 40 gradi minacciosi a rendere impraticabile ogni genere di valutazione, aspetterei qualche settimana, ma sarà mio personale impegno supportare le considerazioni di Nelle Nuvole con verifiche de visu con quanto disponibile nelle cantinette, soprattutto della zona di Montalcino. La cosa è stimolante... 8)


For lunch but not for dinner?

cit.
... bicchierata tipicamente da "venerdì sera" ,ma da valutare se la domenica a mezzodì a seconda delle esigenze degli interessati. Solitamente la domenica la riserviamo a Monfortino, La Tache , Chateu Latour o Clos Du Mesnil... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda Nelle Nuvole » 02 ago 2013 12:08

accademiadeglialterati.com/2013/07/31/ma-che-musico-maestro/#more-2907

questo dovrebbe essere il link, per chi fosse interessato. Special thanks anche a Gianni Femminella per aver lanciato l'idea.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
egio
Messaggi: 1380
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda egio » 27 apr 2014 18:45

Vado a riesumare questo vecchio thread, relativo a un assaggio al quale non avevo potuto partecipare:

Livio Sassetti Pertimali - Brunello di Montalcino 1997: mi sembra giusto parlarne qua, anche perché si tratta di una tra le bottiglie che avevo pensato di portare alle Ragnaie. In particolare, è l'ultima di quelle che avevo acquistato all'epoca dal consorzio col sistema dei futures, per un progetto di ricostruzione post-terremoto, con la particolare etichetta di Botero (Il ratto di Europa). Che dire, credo che questa bottiglia avrebbe sollevato abbastanza le sorti di quella bevuta... A vederlo, il vino sembra avere al massimo dieci anni di meno. Il naso, dapprima piuttosto chiuso, col tempo si apre in un ventaglio di fiori e frutta rossa da esposizione toscana. Niente di surmaturo, cotto, ossidato o via dicendo. Ancor meglio in bocca, dove tannini appena astringenti all'inizio, saranno poi a pranzo di seta e velluto. Non un corpo esagerato, ma di sostanza comunque ce n'è, sostenuta da acidità ancor viva e vibrante. Lunghezza più che rispettabile. Insomma, bellissimo Brunello, che se sapessi valutare in centesimi, andrebbe allegramente ben oltre la soglia dei 90. Ma allora si potevano fare vini decenti persino nel '97???
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 28 apr 2014 10:31

Perché non organizzarne un'altra di diversa annata? Mi darei disponibile per ospitare da me. Però purtroppo causa spazio difficilmente posso ospitare più di 10-12 persone.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda davidef » 30 apr 2014 17:52

gianni femminella ha scritto:Perché non organizzarne un'altra di diversa annata? Mi darei disponibile per ospitare da me. Però purtroppo causa spazio difficilmente posso ospitare più di 10-12 persone.


se vi spostate fino a Vicenza una bella giornata con focus 1999 ve la organizzo io, tutte bottiglie prese all'uscita tra l'altro

vi farei anche risentire qualche 1997 che da Voi usci maluccio per curiosità perch penso/son convinto che in una annata calda la conservazione sia ancora più importante che in altri casi perchè rischi di accelerare qualcosa che di suo è già portato ad essere avanti, quando stappo dei 1997 Toscana son più le volte che godo di quelle che smadonno, per questo resto sempre un po' perplesso quando vedo note molto negative su questo millesimo in questa regione
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda Patatasd » 30 apr 2014 23:38

Focus '99 ci piace molto!
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 01 mag 2014 07:49

L'idea è bella.

Raffaella NN e Franco Papero siete sulla mia direttrice verso il nord. Che ne dite? Potremmo fare un carro diretto a Vicenza?
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gabriele succi » 01 mag 2014 09:05

Patatasd ha scritto:Focus '99 ci piace molto!

Quoto, '99 a me interessa parecchio.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda gianni femminella » 01 mag 2014 09:42

davidef ha scritto:
gianni femminella ha scritto:


vi farei anche risentire qualche 1997 che da Voi usci maluccio per curiosità perch penso/son convinto che in una annata calda la conservazione sia ancora più importante che in altri casi perchè rischi di accelerare qualcosa che di suo è già portato ad essere avanti, quando stappo dei 1997 Toscana son più le volte che godo di quelle che smadonno, per questo resto sempre un po' perplesso quando vedo note molto negative su questo millesimo in questa regione


Mi permetto di estrapolare e citare, il finale di un articolo di Raffaella cui mi associo: "Nell’insieme una degustazione piuttosto deludente, con solo un paio di apici veramente interessanti.... Tornando all’incipit, io non l’ho detto, ma l’ho scritto qui, cercando di motivare il mio giudizio, e felice se qualcuno mi farà cambiare idea. L’annata 1997 a Montalcino è stata una grande occasione persa."
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda davidef » 09 mag 2014 10:54

gianni femminella ha scritto:L'idea è bella.

Raffaella NN e Franco Papero siete sulla mia direttrice verso il nord. Che ne dite? Potremmo fare un carro diretto a Vicenza?



non avevo più letto

entro settimana prossima metto giù una proposta per giugno e vediamo chi vuole aderire :D
piergi
Messaggi: 2776
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda piergi » 09 mag 2014 11:14

Dovrei prendere tre gg di ferie ma per un orizzontale di 99.......
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda davidef » 09 mag 2014 11:57

davidef ha scritto:
gianni femminella ha scritto:L'idea è bella.

Raffaella NN e Franco Papero siete sulla mia direttrice verso il nord. Che ne dite? Potremmo fare un carro diretto a Vicenza?



non avevo più letto

entro settimana prossima metto giù una proposta per giugno e vediamo chi vuole aderire :D



ho controllato velocemente, dispongo di 18 referenze annata 1999 tra normale e riserve, direi che sono sufficienti per una buona panoramica, volendo poi posso integrare anche con 6 referenze 1997, bottiglie ovviamente prese all'uscita

metto giù una lista/proposta in discussione nuova dai :D
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda Patatasd » 09 mag 2014 12:14

Potrebbe essere interessante mettere anche come "ringer" un Pergole e/o un Percarlo essendo anche loro Sangiovese in purezza anche se di altro territorio e varietà, o no? :)
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: AGGIORNAMENTO ORIZZONTALE BRUNELLO 1997 A MONTALCINO

Messaggioda Nelle Nuvole » 12 mag 2014 21:42

Io verso il 10-15 giugno potrei essere disponibile per una trasferta brunellesca. Mi farebbe molto piacere.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bilo10, emigrato, pedro65it, ripamare, Stefano-zaccarini, tenente Drogo e 32 ospiti