mattiave ha scritto:Diciamo che chi come noi è fortunato ad essere vicino all'azienda va anche bene.....
No,no....è meglio essere sfortunati ed essere lontanissimi da quell'azienda


che bello....
mattiave ha scritto:Diciamo che chi come noi è fortunato ad essere vicino all'azienda va anche bene.....
pil44 ha scritto: una marea di vini vecchi che quando li ho bevuti mi hanno fatto dire...sarebbe stato meglio berli tempo fà.....compresi alcuni huet....e compreso anche il fatidico 2005 da te portato sugli scudi...per me in fase decadente ..bevuto non molto tempo fà a tutti concordi gli astanti mi sembra ci fosse anche Aldo...forse cèri anche tu...
pil44 ha scritto:se poi leggiamo le guide e quello che cè scritto diventa vangelo...allora non sò cosa dire.....leggo poco e cerco di dare un mio giudizio su quello che bevo scevro da sobillazioni ....il mondo è pieno di bottiglie che alla cieca sono ciofeche per diventare improvvisamente buone quando stagnolate e viceversa.....
basterebbe mettere le bottiglie chiuse sul tavolo...leggere il giudizio sulla guida...riportarlo in calce e passare al vino successivo....
in questo modo avrei bevuto tutti i grandi bordeaux giovani e vecchi, borgogna e rodano....e sai quanti monfortino.....soldera riserva....montrachet...e sai che risparmio??...![]()
naturalmente è solo solo pur par lè......visto che di vini ne hai bevuti molti più di me....soprattutto guardando alle fascie alte del mercato..
arnaldo ha scritto:Per il momento le foto, in realta' è il solito mix Nav-SaggiBV, lascio a Voi indovinare chi è stato il facile vincitore della serata...
arnaldo ha scritto:ampia retrospettiva degli ultimi arrivi GDO
arnaldo ha scritto:I Tra poco comincio ad aprire i 2009 di BOILLOT e poi vi diro'.....
.
arnaldo ha scritto:Ospiti della sempre gentilissima ed ospitale Elena, ieri sera in versione "single",la solita accoppiata Nav/SaggiBV si è trovata per i saluti estivi,prima delle vacanze,davanti ad una maxi selezione di salami e soppresse,innaffiata da una lunga serie di bianchi e un paio di rossi a chiudere.Subito i fuori quota che hanno rappresentato il mio podio personale:
1) GUIGAL - Condrieu 2010
2) COTAT - la Grand Cote 2008
3) MASSA - Sterpi 2004
Gli altri si sono ben difesi,devo dire che vini realmente cattivi forse non ce ne sono neppure stati, buoni i due rossi,nonostante le temperature di servizio, e il secondo passito quello di MASARI. Domani le note in dettaglio.
arnaldo ha scritto:10)PERRINO - taurasi Riserva 2003
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 668 ospiti