l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 21 mag 2014 17:45

Questa la notizia apparsa il mese scorso sul sito del Consorzio, al momento dell’inaugurazione del primo piano del Mercato Centrale di Firenze: “la Chianti Classico Company, società partecipata dell’omonimo Consorzio, apre l’unica Enoteca di MCF, nuovo quartier generale del Chianti Classico nel cuore del capoluogo toscano”. Si parlava di 1.200 etichette, anche se non solo della denominazione.

Allettato dalla prospettiva di trovare aziende chiantigiane introvabili a Roma, di passaggio a Firenze ho fatto un salto lì.
Ho trovato una disorganizzazione che non mi aspettavo. Intanto la carta dei vini non c’è, per cui si scelgono i vini a vista dagli scaffali non proprio ordinatissimi. Ma ancora più sorprendente è il fatto che a 3 settimane dall’apertura un numero non trascurabile di vini fossero già esauriti (e nemmeno in riordino): questa la risposta del cortese addetto alla domanda ricorrente “Vedo che dell’azienda X sugli scaffali avete la riserva, per caso avete anche il “base” che mi interesserebbe?” In un paio di casi le bottiglie già esaurite mi sono state gentilmente procurate raschiando il barile del vicino ristorante, per un altro vino sono stato io stesso a causare l’esaurimento, comprando quella che è risultata essere l’ultima bottiglia.
Non ho approfondito, ma molto probabilmente si è privilegiata l’estensione alla profondità: da varie parti si legge che la dotazione iniziale dell’enoteca era di 4.000 bottiglie, che se fosse vero equivarrebbe a 3-4 per etichetta. Peraltro quelle che ho visto io, al netto degli esaurimenti che ho detto, a occhio erano poche centinaia di etichette, d’altronde più che sufficienti per la funzione di mescita, dato che il primo piano del Mercato Centrale di Firenze è uno spazio di medie dimensioni, non una piazza d’armi.

Insomma, l’impressione è che se si vuole fare un’Enoteca regionale del Chianti Classico bisognerebbe cercare uno spazio più adeguato che consenta adeguati stoccaggi e sia libero della funzione di mescita / wine bar al servizio di chi si serve ai vari punti di ristorazione. Il corner del Mercato Centrale di Firenze potrebbe avere invece un’altra funzione, non di “quartier generale” come dice il Consorzio ma di “negozio bandiera”, con un numero di etichette realisticamente limitato e adattato alle dimensioni e alle caratteristiche del luogo in cui è inserito.
Qualcun altro è stato lì?
gp
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Cristianmark » 21 mag 2014 19:44

no

ma questo c'entra qualcosa?


http://enoscuola.it/
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 22 mag 2014 10:21

No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...
gp
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Wineduck » 22 mag 2014 22:09

gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...


Se non fossi inutile, saresti patetico...
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Roland » 23 mag 2014 02:11

gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...


insomma..........la bionda è da " notare"
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda andrea » 23 mag 2014 15:54

gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...

Sarà una scuola che tira... :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda andrea » 23 mag 2014 16:00

gp ha scritto:Questa la notizia apparsa il mese scorso sul sito del Consorzio, al momento dell’inaugurazione del primo piano del Mercato Centrale di Firenze: “la Chianti Classico Company, società partecipata dell’omonimo Consorzio, apre l’unica Enoteca di MCF, nuovo quartier generale del Chianti Classico nel cuore del capoluogo toscano”. Si parlava di 1.200 etichette, anche se non solo della denominazione.

Allettato dalla prospettiva di trovare aziende chiantigiane introvabili a Roma, di passaggio a Firenze ho fatto un salto lì.
Ho trovato una disorganizzazione che non mi aspettavo. Intanto la carta dei vini non c’è, per cui si scelgono i vini a vista dagli scaffali non proprio ordinatissimi. Ma ancora più sorprendente è il fatto che a 3 settimane dall’apertura un numero non trascurabile di vini fossero già esauriti (e nemmeno in riordino): questa la risposta del cortese addetto alla domanda ricorrente “Vedo che dell’azienda X sugli scaffali avete la riserva, per caso avete anche il “base” che mi interesserebbe?” In un paio di casi le bottiglie già esaurite mi sono state gentilmente procurate raschiando il barile del vicino ristorante, per un altro vino sono stato io stesso a causare l’esaurimento, comprando quella che è risultata essere l’ultima bottiglia.
Non ho approfondito, ma molto probabilmente si è privilegiata l’estensione alla profondità: da varie parti si legge che la dotazione iniziale dell’enoteca era di 4.000 bottiglie, che se fosse vero equivarrebbe a 3-4 per etichetta. Peraltro quelle che ho visto io, al netto degli esaurimenti che ho detto, a occhio erano poche centinaia di etichette, d’altronde più che sufficienti per la funzione di mescita, dato che il primo piano del Mercato Centrale di Firenze è uno spazio di medie dimensioni, non una piazza d’armi.

Insomma, l’impressione è che se si vuole fare un’Enoteca regionale del Chianti Classico bisognerebbe cercare uno spazio più adeguato che consenta adeguati stoccaggi e sia libero della funzione di mescita / wine bar al servizio di chi si serve ai vari punti di ristorazione. Il corner del Mercato Centrale di Firenze potrebbe avere invece un’altra funzione, non di “quartier generale” come dice il Consorzio ma di “negozio bandiera”, con un numero di etichette realisticamente limitato e adattato alle dimensioni e alle caratteristiche del luogo in cui è inserito.
Qualcun altro è stato lì?

Ci sono stato quasi un mese fa, credo fosse aperta da due giorni. Anche a me ha dato l'impressione di essere disorganizzata. Anche la sezione mescita è molto provvisoria, a parte la inaccettabile stupidaggine di avere un bancone con sgabelli e poi essere obbligati ad andare a fare la fila alla cassa per lo scontrino. In pratica ti siedi e non ti servono, devi scegliere in piedi alla cassa senza una lista, ma solo con tre livelli di vino, base, riserva, selezione. Paghi poi ti siedi e chiedi. Se poi non c'è il vino te ne danno un altro. E' successo a me, ho pagato per un riserva, ho chiesto il produttore e mi hanno servito il base... non ho protestato perché ero con la famiglia... :evil:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 24 mag 2014 12:10

Wineduck ha scritto:
gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...


Se non fossi inutile, saresti patetico...

Non ho capito. Sei per caso uno dei professoroni? O sei la bionda? :lol:
gp
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda il chiaro » 24 mag 2014 13:00

gp ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...


Se non fossi inutile, saresti patetico...

Non ho capito. Sei per caso uno dei professoroni? O sei la bionda? :lol:


Escluderei la bionda :wink: :mrgreen: :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Wineduck » 24 mag 2014 16:08

gp ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gp ha scritto:No, questo è un altro degli spazi che hanno appaltato al primo piano del Mercato Centrale di Firenze.

"Nella città che ha ospitato il rinascimento L’Enoscuola di Luca Gardini ambisce a riscrivere le regole dell’assaggio, candidandosi come il luogo in cui prenderà vita il rinascimento della degustazione". :roll:

Notare nella sezione "profili" del link che hai messo lo staff di professoroni esclusivamente maschile, salvo la "resident sommelier" (sic) immancabilmente bionda che è l'unica che sta più o meno fissa lì...


Se non fossi inutile, saresti patetico...

Non ho capito. Sei per caso uno dei professoroni? O sei la bionda? :lol:


Al tuo cospetto ci vuole poco ad essere "professoroni": la tua ignoranza (educativa e relazionale) è tale che faresti fare una bella figura anche a Genny 'a Carogna.
Non sono mai stato in quel locale e non conosco nessuno del loro team ma proprio per questo evito di sparare "turbo-minchiate" frutto di pregiudizio ed "ignoranza".
Sei il più fazioso, inattendibile, molesto commentatore presente su questi lidi. In confornto a te lo Sgarbi della trasmissione "Sgarbi quotidiani" era un moderato, equilibrato ed imparziale commentatore della BBC.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 24 mag 2014 20:18

Se non fossi inutile, saresti patetico (cit.) :lol:
E togliti quella parrucca, il biondo non ti dona.
gp
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Wineduck » 24 mag 2014 23:50

gp ha scritto:Se non fossi inutile, saresti patetico (cit.) :lol

Io sono sicuramente inutile su questo forum, tu lo sei nella vita



E togliti quella parrucca, il biondo non ti dona.

Non sai nemmeno fare battute buone per i bambini dell'asilo, sei più patetico di Fantozzi all'Ippopotamo
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda vinogodi » 25 mag 2014 11:10

Wineduck ha scritto:
gp ha scritto:Se non fossi inutile, saresti patetico (cit.) :lol

Io sono sicuramente inutile su questo forum, tu lo sei nella vita



E togliti quella parrucca, il biondo non ti dona.

Non sai nemmeno fare battute buone per i bambini dell'asilo, sei più patetico di Fantozzi all'Ippopotamo
...nonostante il costruttivo dialogo che intercorre e permea questo thread, mi punge vaghezza che aleggi un non so che ... che sfugge ai più ma non ad uno attento come me... diciamo una certa insofferenza ...oeh , è un'impressione , posso anche sbagliarmi ... 8) :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 25 mag 2014 19:52

Diciamo che come altre volte c'è qualcuno che sfrutta lo status di autogestione di questo forum per fare quello che in un sito un minimo presidiato non gli sarebbe permesso (per la salute del forum stesso, non per perbenismo), cioè uscirsene con insulti gratuiti, e uno che gli ha risposto per le rime. Poi naturalmente possiamo mettere sempre tutti sullo stesso piano, in effetti ormai è un costume nazionale che però alla fine paghiamo tutti.
Io comunque mi fido di chi legge, i comportamenti scorretti (e la pochezza di argomenti che va quasi sempre di pari passo, come in questo caso) si giudicano da soli.
gp
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda Wineduck » 26 mag 2014 00:23

gp ha scritto:Diciamo che come altre volte c'è qualcuno che sfrutta lo status di autogestione di questo forum per fare quello che in un sito un minimo presidiato non gli sarebbe permesso (per la salute del forum stesso, non per perbenismo), cioè uscirsene con insulti gratuiti, e uno che gli ha risposto per le rime. Poi naturalmente possiamo mettere sempre tutti sullo stesso piano, in effetti ormai è un costume nazionale che però alla fine paghiamo tutti.
Io comunque mi fido di chi legge, i comportamenti scorretti (e la pochezza di argomenti che va quasi sempre di pari passo, come in questo caso) si giudicano da soli.


Hai ragione, tu in un forum moderato saresti stato preso a calci nel culo da un pezzo. La tua scorrettezza e faziosità sono genetiche e non correggibili. E te lo dice uno che normalmente crede nella redenzione.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: l'Enoteca della Chianti Classico Company a Firenze

Messaggioda gp » 26 mag 2014 10:44

Bene. Ti lascio volentieri l'ultima parola di questo OT.
Adesso la parola torna a chi ha qualcosa da dire sull'argomento del thread.
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour, rn_andre e 260 ospiti