SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ferrari federico
Messaggi: 251
Iscritto il: 31 gen 2024 18:15

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Messaggioda ferrari federico » 11 ago 2025 09:33

Ieri sera annuale manifestazione Calici Valtellina nelle stradine del vecchio centro storico di Sondrio.
Evidenzio:
1) Valt. Sup. Grumello Gess - Dirupi: complesso, moderno e tipico al tempo stesso, frutto croccante. Molto molto interessante.

2) Valt. Sup. Sassella Vigna Mossino 2022 - Alfio Mozzi: nuova etichetta del piccolo vigneron valtellinese da singola vigna particolarmente vocata in zona Sassella Castione Andevenno; frutto maturo, tannino denso e morbido, ottimo equilibrio.

3) Valt. Sup. Inferno 2019 - Riter
Gioca sull’evoluzione; colore granato - mattone chiaro (più scuro e consistente, però, rispetto all’annata 2018), profumi già terziari (note di funghi, minerali bagnati, sottobosco) ma con ancora ben presente un bel frutto maturo di mirtilli neri e more. Tannino leggero e già levigato. Buona acidità. Corpo medio. Una buona declinazione di stampo tradizionale (ma corretta e pulitissima) dell’Inferno.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12959
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Messaggioda zampaflex » 01 set 2025 10:53

Le due facce della produzione in valle: industria e artigianato

Nino Negri - Valt Sup Fracia 2019
Naso ok, floreale e speziato.
Sorso meno: prevale l'acidità, si sente un tannino un po' amaricante e pare quasi di ritrovare il sapore del truciolato. C'è del frutto ma il tutto è slegato ed il corpo è evanescente con coda poverella.
:D :D :D ++

Siro Buzzetti - Terrazzi Alti 2015
Ferruginoso, floreale, cenni balsamici.
Classico corpo valtellinese, leggero e trasparente. Buona lunghezza, buona intensità, onesto anzi schietto con eleganza. Tutto si tiene in equilibrio, niente dà fastidio.
:D :D :D :) +
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12959
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Messaggioda zampaflex » 30 set 2025 21:41

Plozza - Sassella Red Edition 2020
Un calice al ristorante; bruttino. Avoid.
:D :D :) ++

Pietro Selva - Valt Sup Riserva Costiera delle Cicale 2021
Nome fattomi da vecchia volpe del forum. :wink:
Vigna a Castione vicino alla Sassella, poche bottiglie prodotte, filosofia naturale, nella scuderia di Ferdy Wild (sento qualcuno dire "ahia", ce sta).
Apro e capisco perché me l'abbia decantato: il naso è un incrocio dei suoi vitigni preferiti, anzi, richiama soprattutto la Borgogna. Fruttini rossi (un lampone molto nitido, così, mai sentito in valle), agilità, leggerezza e sapore.
Però ci sono i lati negativi: una lieve contaminazione da brett (succhi gastrici, poca roba, ma io sono mooolto sensibile alle deviazioni), e soprattutto un tannino veramente rustico e pure amaro. Scorre a imbuto, restringendosi vieppiù col passare sul palato.
Costo nella norma delle bottiglie premium locali di oggi.
Sento che mi si chiede una sintesi espressa in numeri. E' un problema.
Il naso è veramente bello, ma l'esperienza sul palato no.
Mi tocca pertanto collocarlo così, in attesa di riprovarlo in annata più solare.
:D :D :D ++
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto, GiaCam, McLovin, Raido e 714 ospiti