Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 25 mar 2011 15:21

M. de Hades ha scritto:
de magistris ha scritto:sono queste le discussioni che rialzano il livello dei contenuti sul forum... :D



A questo proposito vorrei aprire una parentesi sulla questione modernisti vs. tradizionalisti tra i produttori di Verdicchio.
Vorrei chiedere ai più esperti se il Verdicchio in Anforetta di Fazi Battaglia può essere considerato tradizionalismo, modernismo o modernariato...



Bada a come parli. Quella che tu definisci "anforetta" è conosciuta nei paesi anglofoni come "sex bottle": ha il seno e una girovita stretto.
E' puro Shabby chic!

Tra l'altro una volta ho fatto anche un verticale e i vini erano tutt'altro che ossidati o malandati.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 25 mar 2011 15:27

Francvino ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
de magistris ha scritto:sono queste le discussioni che rialzano il livello dei contenuti sul forum... :D



A questo proposito vorrei aprire una parentesi sulla questione modernisti vs. tradizionalisti tra i produttori di Verdicchio.
Vorrei chiedere ai più esperti se il Verdicchio in Anforetta di Fazi Battaglia può essere considerato tradizionalismo, modernismo o modernariato...



Bada a come parli. Quella che tu definisci "anforetta" è conosciuta nei paesi anglofoni come "sex bottle": ha il seno e una girovita stretto.
E' puro Shabby chic!

Tra l'altro una volta ho fatto anche un verticale e i vini erano tutt'altro che ossidati o malandati.


E il loro enologo è un personaggio indimenticabile..............!!!!

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alberto » 25 mar 2011 16:27

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
:D :D :D
ps: io invece non scherzo quando dico che è senza dubbio il verdicchio il più grande bianco autoctono italiano, non fosse altro per la sua versatilità. Ma il fiano quando è pensato con criterio si difende, tutto qua.


Altroché si difende. Ha avuto anche l'ardire di pareggiare!

Ma di che degustazione stiamo (state) parlando? Non di quella di Ca' Montanari, certamente... :roll: :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
FiloBianco
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 giu 2007 21:39
Località: Antonia, Milano & Archway, London, England

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda FiloBianco » 25 mar 2011 17:28

L'altra sera un Collestefano 2005 mi ha fatto quasi ricredere sui bianchi Italiani... Intenso, cremoso come essenza di agrumi con una lunga vita davanti... Vedremo se la 2007...
"Il "cavaliere Jedi" del provincialismo: Obi-Wan-Gnurànt." D. Cernilli
DipWSET
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 25 mar 2011 17:30

FiloBianco ha scritto:L'altra sera un Collestefano 2005 mi ha fatto quasi ricredere sui bianchi Italiani... Intenso, cremoso come essenza di agrumi con una lunga vita davanti... Vedremo se la 2007...


Uau! E dire che trattasi di annata ultrasfigata (ma lui non ne ha sofferto, o almeno meno di altri).
How many pounds does it cost in London?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
FiloBianco
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 giu 2007 21:39
Località: Antonia, Milano & Archway, London, England

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda FiloBianco » 25 mar 2011 17:47

Francvino ha scritto:
FiloBianco ha scritto:L'altra sera un Collestefano 2005 mi ha fatto quasi ricredere sui bianchi Italiani... Intenso, cremoso come essenza di agrumi con una lunga vita davanti... Vedremo se la 2007...


Uau! E dire che trattasi di annata ultrasfigata (ma lui non ne ha sofferto, o almeno meno di altri).
How many pounds does it cost in London?


Comprato alla fonte per ben EUR 4 o forse erano EUR 3.5. Adesso e' importato da Caves de Pyrenee (molto valido come importatore).

Teneva testa a molti francesi erano anni che non mi capitava una cosa simile. Detto che non sono un grosso fan dei bianchi italiani in genere (e non vorrei aprire un sotto thread al riguardo in questo thread perche' non credo di cambiare opinione dopo circa 10+ anni che rifletto sulla cosa...)
"Il "cavaliere Jedi" del provincialismo: Obi-Wan-Gnurànt." D. Cernilli
DipWSET
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 25 mar 2011 17:48

FiloBianco ha scritto:L'altra sera un Collestefano 2005 mi ha fatto quasi ricredere sui bianchi Italiani... Intenso, cremoso come essenza di agrumi con una lunga vita davanti... Vedremo se la 2007...

Il suo 2005 l'ho trovato buonissimo anche io.....annata difficile quanto riuscita per il Collestefano che ama le annate "fresche". Quindi la 2007...ehm.....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 25 mar 2011 17:54

FiloBianco ha scritto: non credo di cambiare opinione dopo circa 10+ anni che rifletto sulla cosa...)



Immagine
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
FiloBianco
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 giu 2007 21:39
Località: Antonia, Milano & Archway, London, England

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda FiloBianco » 25 mar 2011 19:50

vignadelmar ha scritto:
FiloBianco ha scritto: non credo di cambiare opinione dopo circa 10+ anni che rifletto sulla cosa...)



Immagine


Quest'estate passo da Monopoli ? Ci facciamo un po' di Franciacorta e Spatburgunder ?
"Il "cavaliere Jedi" del provincialismo: Obi-Wan-Gnurànt." D. Cernilli
DipWSET
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 25 mar 2011 20:05

FiloBianco ha scritto:
Quest'estate passo da Monopoli ?

Se non lo sai te..... :roll: :lol:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
FiloBianco
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 giu 2007 21:39
Località: Antonia, Milano & Archway, London, England

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda FiloBianco » 25 mar 2011 20:44

cesmic ha scritto:
FiloBianco ha scritto:
Quest'estate passo da Monopoli ?

Se non lo sai te..... :roll: :lol:


Sto a Ostuni... Passo volentieri...
"Il "cavaliere Jedi" del provincialismo: Obi-Wan-Gnurànt." D. Cernilli
DipWSET
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 25 mar 2011 21:00

FiloBianco ha scritto:
cesmic ha scritto:
FiloBianco ha scritto:
Quest'estate passo da Monopoli ?

Se non lo sai te..... :roll: :lol:


Sto a Ostuni... Passo volentieri...


Ti aspetto altrettanto volentieri....portati da bere, io ne ho poco.... :P :P :P :P

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 25 mar 2011 21:42

alexer3b ha scritto: Nella tua classifica a "stelle" magari la 2004 ne ha 4 e la 2006 ne ha 5. Per me 2004 ne ha 5 e 2006 ne ha 4 e mezzo. Non mi sembra in questo senso una differenza abissale , è una differenza in cui entra in gioco il gusto personale e la personalissima interpretazione delle caratteristiche dei vini. Giustamente tu difendi la tua e io difendo la mia posizione. :wink:

Alex


Questo non sei tu che devi stabilirlo, come ti sarai già reso conto consultando la mia firma.
Adesso sento un attimo da chi di dovere e vediamo se mezza stelletta è maggiore o minore del famoso delta.......poi ti farò sapere se non capisci un cazzo di vino. :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di meursault il 25 mar 2011 21:59, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 25 mar 2011 21:52

meursault ha scritto:... se non capisci un cazzo di vino. :wink: :wink: :wink:

Questa è un'ipotesi a 5 stelle ! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Palma » 25 mar 2011 21:57

Vi rispondo io: ha ragione vignadelmar. Eviterei di sentire pinchiorri perchè potrebbe essere di parte :D
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Pinchiorri
Messaggi: 73
Iscritto il: 15 ott 2010 22:24

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Pinchiorri » 25 mar 2011 22:04

Palma ha scritto:Eviterei di sentire pinchiorri perchè potrebbe essere di parte :D

Veda di portare rispetto. Io sono sempre super partes ... anzi fondamentalmente sono super e basta.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 26 mar 2011 00:04

Costi ha scritto:
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Confesso che sulla 2008 presi lo stesso "abbaglio" di de magistris: mi sembrò grandissima all'uscita, ma riprovata recentissimamente non mi ha più fatto lo stesso effetto.


detto con tono e sguardo da clint eastwood: coraggio, fatti abbracciare...
:mrgreen:


Voglio riassaggiare il 2008.
Ma lì è un terno al lotto. Il primissimo imbottigliamento era decisamente buono ma è stato bruciato in brevissimo tempo.
Il secondo ha dei problemi di tenuta evidenti, con bottiglie decisamente "avanti" sin da subito. Qui Fabio ha gestito la solforosa a membro di velcro.

Il terzo era meglio del secondo ma non un fulmine, un po' stanchetto.

@GP: non chiedermelo, non li so i numeri. :D


Non riesco a identificare la mia bottiglia in nessuna delle tre descrizioni.

Il colore e' vivo e brillante. I profumi un po' monocordi tendenti ad una pera glicerica e così anche all'assaggio dove un ritorno di acidità finale lascia buone speranze. Nel complesso un vino che non riesco a definire stanco ne evoluto ne giovane, ma semplicemente un discreto vino che diventaun buon vino se pensiamo al prezzo.


Prima bottiglia delle due riesumate dalla cantina. L.0950
Tappo decisamente non impeccabile e lieve caramello rimasto sulle mani alla pulizia della capsula.
Vino non stanco, stanchissimo. Stravaccato su una panchina, sta dando il pane alle anatre nello stagno: pasta di mandorle, leggero biscotto al malto; gusto che abita a Via dell'Ossidazione n°2008. Disposizione del sapore fiacca, brevissimo.
Che colpa ha il tappo? Non lo so, probabilmente alta. Però questo mi ricorda uno dei tanti bianchi (non fermentati in rosso) ottenuti dal metodo "no sulphites". I nati morti.
Domani provo la seconda boccia, stesso lotto.
Stasera cambio: Castel Juval Alto Adige Val Venosta Riesling Windbichel 2005. Ultima annata a denominazione, successivamente è uscito come Mitterberg bianco igt.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 26 mar 2011 00:42

Francvino ha scritto:Prima bottiglia delle due riesumate dalla cantina. L.0950
Tappo decisamente non impeccabile e lieve caramello rimasto sulle mani alla pulizia della capsula.
Vino non stanco, stanchissimo. Stravaccato su una panchina, sta dando il pane alle anatre nello stagno: pasta di mandorle, leggero biscotto al malto; gusto che abita a Via dell'Ossidazione n°2008. Disposizione del sapore fiacca, brevissimo.
Che colpa ha il tappo? Non lo so, probabilmente alta. Però questo mi ricorda uno dei tanti bianchi (non fermentati in rosso) ottenuti dal metodo "no sulphites". I nati morti.
Domani provo la seconda boccia, stesso lotto.

A occhio e croce ne ho solo 2 bocce prese direttamente in azienda ... la cosa simpatica è che 2 sono L0950 e 2 L9100 ed erano dello stesso cartone ! :mrgreen:
Attendo la prova dell'altra tua boccia prima di affondare il cavattappi e verificare ... il tappo per me ha inciso molto a quanto leggo ma ciò non ne limità la variabilità sull'annata. Certo che con i tappi Collestefano fa a cazzotti e la 2006 ne è stata falcidiata ...

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
COOMBE
Messaggi: 3649
Iscritto il: 06 giu 2007 12:16

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda COOMBE » 26 mar 2011 00:57

cesmic ha scritto:
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:Ricordando a Franc e agli altri che mancano solo 8 anni alla Italian White Wine Royal Rumble (Soave 06 Vs Verdicchio 06 Vs Fiano 06), mi prenoto preventivamente per una super-orizzontale di Verdicchio che dopo l'apertura del thread assolutistico avete il dovere morale e penale di organizzare... :D
Fine aprile a casa di Valentina Vezzali o Mancini?


Basta che mi dite il giorno.
I locali sono già pronti, i vini anche.
Ah, ditemi l'annata. Volete 2009?

Comunque possiamo fare anche una Disfida II con i 2008.
Facciamo che non si possono presentare quelli che già sono stati assaggiati alla disfida 2006?
O almeno una franchigia: la metà devono esser diversi.

Il fiano ha il fiato (e la panchina) corto....


Se in futuro si replicasse la disfida 2006 io potrei mettere in campo sicuro 3 bott per tipo:

Misco
Misco Riserva
Mirum
La Monacesca
Collestefano
Podium
Gaiospino
Coroncino
Gli Eremi
Nur
Dominè- Pievalta
Fra Moriale
Santa Maria d'Arco
La Scappia
Grestio Zannotti
San Michele
Pietrone
Le Case
Priore
Vigna delle Oche
Vigne delle Oche Riserva
Sabbionare
Tralivio
Balciana
Morella
Balluccio

Poi ancora reperibili:
Vigna Novali
Plenio
Serra Fiorese
Giuncare
Bucci Riserva
San Paolo - Pievalta

Puo bastare? :roll:

De castoris tu cosa metti di serio?!? :twisted:






che meraviglia questo thread che purtroppo frequento poco, eppure per la densità di cazzari manco solo io....


certo michè una lista come questa, tutti assieme, nemmeno al mio peggior nemico... :lol:
"stiamo bene nella misura in cui le nostre idee sono umane" Kilgore Trout aka Kurt Vonnegut
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Costi » 26 mar 2011 01:29

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Prima bottiglia delle due riesumate dalla cantina. L.0950
Tappo decisamente non impeccabile e lieve caramello rimasto sulle mani alla pulizia della capsula.
Vino non stanco, stanchissimo. Stravaccato su una panchina, sta dando il pane alle anatre nello stagno: pasta di mandorle, leggero biscotto al malto; gusto che abita a Via dell'Ossidazione n°2008. Disposizione del sapore fiacca, brevissimo.
Che colpa ha il tappo? Non lo so, probabilmente alta. Però questo mi ricorda uno dei tanti bianchi (non fermentati in rosso) ottenuti dal metodo "no sulphites". I nati morti.
Domani provo la seconda boccia, stesso lotto.

A occhio e croce ne ho solo 2 bocce prese direttamente in azienda ... la cosa simpatica è che 2 sono L0950 e 2 L9100 ed erano dello stesso cartone ! :mrgreen:
Attendo la prova dell'altra tua boccia prima di affondare il cavattappi e verificare ... il tappo per me ha inciso molto a quanto leggo ma ciò non ne limità la variabilità sull'annata. Certo che con i tappi Collestefano fa a cazzotti e la 2006 ne è stata falcidiata ...
Alex


L9100 la mia.

A me risulta che windbichel sia ancora in produzione come riesling, no?
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 26 mar 2011 01:44

Costi ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Prima bottiglia delle due riesumate dalla cantina. L.0950
Tappo decisamente non impeccabile e lieve caramello rimasto sulle mani alla pulizia della capsula.
Vino non stanco, stanchissimo. Stravaccato su una panchina, sta dando il pane alle anatre nello stagno: pasta di mandorle, leggero biscotto al malto; gusto che abita a Via dell'Ossidazione n°2008. Disposizione del sapore fiacca, brevissimo.
Che colpa ha il tappo? Non lo so, probabilmente alta. Però questo mi ricorda uno dei tanti bianchi (non fermentati in rosso) ottenuti dal metodo "no sulphites". I nati morti.
Domani provo la seconda boccia, stesso lotto.

A occhio e croce ne ho solo 2 bocce prese direttamente in azienda ... la cosa simpatica è che 2 sono L0950 e 2 L9100 ed erano dello stesso cartone ! :mrgreen:
Attendo la prova dell'altra tua boccia prima di affondare il cavattappi e verificare ... il tappo per me ha inciso molto a quanto leggo ma ciò non ne limità la variabilità sull'annata. Certo che con i tappi Collestefano fa a cazzotti e la 2006 ne è stata falcidiata ...
Alex


L9100 la mia.

A me risulta che windbichel sia ancora in produzione come riesling, no?

E' IGT e non DOC Alto Adige Val Venosta Riesling ! :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Costi » 26 mar 2011 02:01

Ma a voi piace piu' il windbichel o il base? A me il secondo. Anche su altro 3d per no essereot qui...
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Pigigres » 26 mar 2011 13:48

zampaflex ha scritto:
Francvino ha scritto:Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?


Bello quello! L'unica bottiglia che ho provato aveva un'acidità eccessiva e sgarbata (anche se il buon Pigigres non ha riscontrato al contro-test...)!



Oramai l'ho bevuto diverse volte, certo non è un vino molle, ma se quella è un'acidità sgarbata allora quella del Collestefano '06 è proprio cafona! :lol: :lol: :lol:

Ho avuto modo di provare anche la riserva '06, molto buona (che nonostante lo stile diverso è piaciuta molto anche a quel frocio di Gremul :lol: )
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Pigigres » 26 mar 2011 13:58

de magistris ha scritto: ps ma di gaja che dice "la più grande soddisfazione di questi 50 anni è aver visto sfaldarsi l'utopia comunista" non ne vogliamo proprio parlare? :P :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:
Urge nuova firma :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 26 mar 2011 15:14

Pigigres ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Francvino ha scritto:Qualcuno è intervenuto con tagli tartarici però l'acidità naturale dell'annata l'hai sentita sul Pievalta '09. No?


Bello quello! L'unica bottiglia che ho provato aveva un'acidità eccessiva e sgarbata (anche se il buon Pigigres non ha riscontrato al contro-test...)!



Oramai l'ho bevuto diverse volte, certo non è un vino molle, ma se quella è un'acidità sgarbata allora quella del Collestefano '06 è proprio cafona! :lol: :lol: :lol:

Ho avuto modo di provare anche la riserva '06, molto buona (che nonostante lo stile diverso è piaciuta molto anche a quel frocio di Gremul :lol: )

Il San Paolo ? E' piaciuto a Gremul ? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Incredibile , non li fanno più i froci di una volta ...

Alex

PS : a me piace molto ... e secondo me ha anche buoni margini di invecchiamento.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Nexus1990, Stefanogarry e 545 ospiti