Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fabird » 02 gen 2011 21:41

Krug rosé tutto ciò che si può pretendere da un vino lo si trova. 20/20.
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
Avatar utente
bigboymi3
Messaggi: 484
Iscritto il: 04 giu 2009 12:48
Località: MILANO CITTA'

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda bigboymi3 » 02 gen 2011 22:03

Ciaoo....Auguri a tutti e...un buon 2011 :D
Nell' ambito sciampi...sono ancora alle prime armi ma in questi giorni di festa ho avuto il piacere di stapparne qualche boccia, e in un personale giudizio da :) a :) :) :) :) :) mi sento di dire :

SELOSSE SUBSTANCE 1999 :) :) :) +
BILLECART-SALMON GC NV :) :)
CRISTAL 2002 :) :) e mezzo
MAURICE VESSELLE 2000 :) :) ++
PHILIPPONNAT CLOSE DES GOISSES :) :) :) e mezzo
KRUG GC NV :) :) :) :) ++

Mi ha lasciato una buona impressione il Selosse, Maurice Vesselle un bel rapporto qualità prezzo, mi è piaciuto Philipponnat, mi ha deluso il Billecart-Salmon...si sente molto il dosaggio.....ma quello che mi ha impressionato maggiormente per il naso e soprattutto per la bocca precisa e pulita è stato il Krug NV....chissà allora come sarà il 1996 che ho in cantina :D :D :D :D :D
grignolino73
Messaggi: 282
Iscritto il: 06 set 2010 22:36
Località: cuneo

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda grignolino73 » 02 gen 2011 22:44

CHAMPAGNE MAURICE VESSELLE GRAND CRU CUVEE RESERVEE

Colore d'orato,perlage fine e persistente,delicati profumi di fiori bianchi e agrumi.
Dosaggio molto equilibrato,piacevolissimo,finito in un lampo! :D
Grazie VDV.
<<Non esistono montagne impossibili
esistono solo uomini che non sono capaci di salirle>> Cesare Maestri

<<Le abitudini appiattiscono le idee>> Ferrua Elvio
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 03 gen 2011 16:32

Champagne Philippe Gonet 1996 Special Club Magnum
Giallo paglierino carico, naso fresco con molta mineralità bianca in evidenza , frutta bianca , pesca, pera, carbonica nel bicchiere fine,in bocca è fresco , con bollicina leggermente più grossa rispetto all'altro magnum, bella beva sapida e finale agrumato fresco, trascinante.

Champagne Bonnet Gilmer 1990 Magnum
Giallo dorato carico , bollicina finissima nel bicchiere, naso frutta esotica ,mango e ananas , ma soprattuto frutta disidratata , albicocca in primis, sentori speziati quasi e note minerali più scure rispetto al 96. Bocca ampia , bollicina cremosa, lunga persistenza sapida e di frutto disidratato con una leggera punta ossidativa.BUONO!!
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 03 gen 2011 17:21

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Ieri ho aperto Il Petit Renard 1990 di Dufour sboccato nel dicembre 1998, 12 anni di "tappatura" il tappo è uscito liscio liscio, era talmente piccolo che si poteva ritappare senza problemi, un' ora dopo era lievitato di circa 2 mm.

Dicci qualcosa di più delle tue impressioni...intanto ti anticipo che per me è bono forte :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda paipus » 05 gen 2011 16:59

approfittando di una visita a parenti francesi per capodanno (che bello aver parenti sulla cote-rotie) ho fatto qualche acquistino di champagne..
sono andato un po' a casaccio su nomi che non conosco molto ma di cui mi hanno parlato bene i franzosi..visto il prezzo (tutti ampiamente sotto i 20 euro :shock: :shock: )
non si tratta dei novelli krug e dom perignon però magari sono buoni

chi li conosce e sa dirmi qualcosa??

frank bonville BdB
paul berthelot cuvee blason d'or brut
fleury BdN
Laherte freres millesime 2004
moutardier pure meunier

grazie
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 05 gen 2011 17:09

paipus ha scritto:visto il prezzo (tutti ampiamente sotto i 20 euro :shock: :shock: )

Te credo , mica so' vocati.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 05 gen 2011 17:57

alexer3b ha scritto:
paipus ha scritto:visto il prezzo (tutti ampiamente sotto i 20 euro :shock: :shock: )

Te credo , mica so' vocati.

Alex

Soprattutto non hanno "circa una settantina di terroir diversi" come in Franciacorta ... mica cazzi.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 05 gen 2011 19:35

paipus ha scritto:approfittando di una visita a parenti francesi per capodanno (che bello aver parenti sulla cote-rotie) ho fatto qualche acquistino di champagne..
sono andato un po' a casaccio su nomi che non conosco molto ma di cui mi hanno parlato bene i franzosi..visto il prezzo (tutti ampiamente sotto i 20 euro :shock: :shock: )
non si tratta dei novelli krug e dom perignon però magari sono buoni

chi li conosce e sa dirmi qualcosa??

frank bonville BdB
paul berthelot cuvee blason d'or brut
fleury BdN
Laherte freres millesime 2004
moutardier pure meunier

grazie


conosco solo il p. berthelot, non è che mi abbia entusiasmato, anzi, lo ha preso un mio amico direttamente in cantina questo autunno e lo ha pagato 12 euro a boccia, se li paghi sui 20 euro allora prendi le bolle da VDV li paghi il solito sotto i 20 a boccia e sei al sicuro sul rapp Q/P
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda paipus » 05 gen 2011 20:09

enogastronauta ha scritto:
paipus ha scritto:approfittando di una visita a parenti francesi per capodanno (che bello aver parenti sulla cote-rotie) ho fatto qualche acquistino di champagne..
sono andato un po' a casaccio su nomi che non conosco molto ma di cui mi hanno parlato bene i franzosi..visto il prezzo (tutti ampiamente sotto i 20 euro :shock: :shock: )
non si tratta dei novelli krug e dom perignon però magari sono buoni

chi li conosce e sa dirmi qualcosa??

frank bonville BdB
paul berthelot cuvee blason d'or brut
fleury BdN
Laherte freres millesime 2004
moutardier pure meunier

grazie


conosco solo il p. berthelot, non è che mi abbia entusiasmato, anzi, lo ha preso un mio amico direttamente in cantina questo autunno e lo ha pagato 12 euro a boccia, se li paghi sui 20 euro allora prendi le bolle da VDV li paghi il solito sotto i 20 a boccia e sei al sicuro sul rapp Q/P


berthelot l'ho pagato 13,50 euro.. non era un rischio così grosso, sono sicuramente meglio del 99% dei franciacorta che mi circondano
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 05 gen 2011 20:11

vai tranquillo, Bonville gran bel produttore di Avize, Laherte ottimo e Fleury noto biodinamico della prima ora, buono
moutardier non mi pare eccezionale ma non ricordo bene, l'altro che dice Ivan non lo conosco
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 05 gen 2011 20:38

gremul ha scritto:vai tranquillo, Bonville gran bel produttore di Avize, Laherte ottimo e Fleury noto biodinamico della prima ora, buono
moutardier non mi pare eccezionale ma non ricordo bene, l'altro che dice Ivan non lo conosco

Concordo con greg anche se Bonville nell'ultima visita non mi ha fatto impazzire. Spero sia solo una parentesi.
Moutardier potrebbe invece darti qualche soddisfazione, mi ricordo di qualche bottiglia molto piacevole seppur semplice ma si parla di 4-5 anni fa.
A mio gusto la boccia migliore l'hai presa con Laherte, seguito da Fleury, Bonville, Moutardier e probabilmente berthelot buon ultimo.
Buona bevuta!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda paipus » 05 gen 2011 20:39

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:vai tranquillo, Bonville gran bel produttore di Avize, Laherte ottimo e Fleury noto biodinamico della prima ora, buono
moutardier non mi pare eccezionale ma non ricordo bene, l'altro che dice Ivan non lo conosco

Concordo con greg anche se Bonville nell'ultima visita non mi ha fatto impazzire. Spero sia solo una parentesi.
Moutardier potrebbe invece darti qualche soddisfazione, mi ricordo di qualche bottiglia molto piacevole seppur semplice ma si parla di 4-5 anni fa.
A mio gusto la boccia migliore l'hai presa con Laherte, seguito da Fleury, Bonville, Moutardier e probabilmente berthelot buon ultimo.
Buona bevuta!



gracias..però non erano bottiglie..casse... :oops: :oops:
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 05 gen 2011 20:40

paipus ha scritto:berthelot l'ho pagato 13,50 euro.. non era un rischio così grosso, sono sicuramente meglio del 99% dei franciacorta che mi circondano

Su questo Ziliani avrebbe qualcosa da ridire :lol: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 05 gen 2011 20:42

paipus ha scritto:gracias..però non erano bottiglie..casse... :oops: :oops:

Ahhh....beh, bravo, così si fa! Una oggi e una domani, vedi che finiranno presto :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda paipus » 05 gen 2011 20:55

ugc ha scritto:
paipus ha scritto:berthelot l'ho pagato 13,50 euro.. non era un rischio così grosso, sono sicuramente meglio del 99% dei franciacorta che mi circondano

Su questo Ziliani avrebbe qualcosa da ridire :lol: :lol: :lol:


oggi i miei cani hanno "arricchito" il terroir franciacortino di un paio di cantine con dei nuovi sentori "animali"..

è già troppo per me viverci in franciacorta, di berne fuori dal lavoro non se ne parla neanche

p.s. già che ci sono ne approfitto per una domanda, oggi girovagando per vigneti ho visto parecchi vigneti a cordone speronato di almeno 6 o 7 anni (già in produzione..) pesantemente potati per riconvertirli credo a Guyot.. è possibile? perchè fare questo intervento invasivo ora quando si poteva benissimo già scegliere in partenza il guyot?
ho paura di aver la conferma che la risposta, ironica, sia "perchè in franciacorta ci sono dei grandi manici, e un grande terroir.."
queste vigne tra l'altro sono in zone che definire poco vocate è un eufemismo..
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 06 gen 2011 14:20

paipus ha scritto:
ugc ha scritto:
paipus ha scritto:berthelot l'ho pagato 13,50 euro.. non era un rischio così grosso, sono sicuramente meglio del 99% dei franciacorta che mi circondano

Su questo Ziliani avrebbe qualcosa da ridire :lol: :lol: :lol:


oggi i miei cani hanno "arricchito" il terroir franciacortino di un paio di cantine con dei nuovi sentori "animali"..

è già troppo per me viverci in franciacorta, di berne fuori dal lavoro non se ne parla neanche

p.s. già che ci sono ne approfitto per una domanda, oggi girovagando per vigneti ho visto parecchi vigneti a cordone speronato di almeno 6 o 7 anni (già in produzione..) pesantemente potati per riconvertirli credo a Guyot.. è possibile? perchè fare questo intervento invasivo ora quando si poteva benissimo già scegliere in partenza il guyot?
ho paura di aver la conferma che la risposta, ironica, sia "perchè in franciacorta ci sono dei grandi manici, e un grande terroir.."
queste vigne tra l'altro sono in zone che definire poco vocate è un eufemismo..

Dove sono ? Nel parcheggio dell'area di servizio "Sebino" ? :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 16 gen 2011 15:45

wine_miner ha scritto:
wine_miner ha scritto:Dopo aver postato gia' le mie considerazioni in deg. in questa sezione in merito all'ultima uscita dello chmapagne Chevres Pierreuses Lecrec Briant.

Ma tutta la linea Bio degli champagne Leclerc briant e' cosi' un disastro ? :shock:


Any suggestions ? :?:

A parte vdv nessuno degli champagnisti lo ha assaggiato?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
vinogodi
Messaggi: 34710
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 16 gen 2011 16:31

.. leggo solo ora : qualcuno può riassumermi le 152 pagine? 8) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41368
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 16 gen 2011 17:21

ugc ha scritto:
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Ieri ho aperto Il Petit Renard 1990 di Dufour sboccato nel dicembre 1998, 12 anni di "tappatura" il tappo è uscito liscio liscio, era talmente piccolo che si poteva ritappare senza problemi, un' ora dopo era lievitato di circa 2 mm.

Dicci qualcosa di più delle tue impressioni...intanto ti anticipo che per me è bono forte :D


Sai Umberto è sempre un po' imbarazzante parlare di prodotti che vendo, mi capisci vero?
Cmq il Petit Renard 1990 è un prodotto tutt' altro che semplice e facile da capire, io lo adoro.
E' uno champagne molto tipico, che esprime al massimo la sua zona di produzione.
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 16 gen 2011 18:29

vinogodi ha scritto:.. leggo solo ora : qualcuno può riassumermi le 152 pagine? 8) ...

è facile: la Franciacorta ha una grande vocazione territoriale per il ruttante e quindi ne consegue che i prezzi siano schizzati alle stelle.
Ecco quindi che si ripiega sulle bollicine d'oltralpe, suggerite da quel tirchione di Gregorio che, si sa, ha il braccino del pinguino focomelico.
Siccome economicamente siamo tutti sulla stessa barca ecco che le bevute di champagne diventano molteplici e pure le rece.

ciao.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda paipus » 16 gen 2011 20:24

il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:.. leggo solo ora : qualcuno può riassumermi le 152 pagine? 8) ...

è facile: la Franciacorta ha una grande vocazione territoriale per il ruttante e quindi ne consegue che i prezzi siano schizzati alle stelle.
Ecco quindi che si ripiega sulle bollicine d'oltralpe, suggerite da quel tirchione di Gregorio che, si sa, ha il braccino del pinguino focomelico.
Siccome economicamente siamo tutti sulla stessa barca ecco che le bevute di champagne diventano molteplici e pure le rece.

ciao.



a parte tutto,

oggi a pranzo con una purea di patate ratte e topinambour, con merluzzo cotto al vapore e chips croccanti di topinambour un bellisimo
dom perignon 2000.. dom classico che più classico non si può, ora come ora mi piace molto di più della tanto decantata 2002 che è TROOOOOPPO indietro per essere apprezzata già adesso.
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 17 gen 2011 14:30

il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:.. leggo solo ora : qualcuno può riassumermi le 152 pagine? 8) ...

è facile: la Franciacorta ha una grande vocazione territoriale per il ruttante e quindi ne consegue che i prezzi siano schizzati alle stelle.
Ecco quindi che si ripiega sulle bollicine d'oltralpe, suggerite da quel tirchione di Gregorio che, si sa, ha il braccino del pinguino focomelico.
Siccome economicamente siamo tutti sulla stessa barca ecco che le bevute di champagne diventano molteplici e pure le rece.

ciao.


:lol: :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 17 gen 2011 14:40

Krug G.C.
Etichetta nuova ma ancora distribuzione di Antinori, perciò credo che avesse qualche anno......
Giallo dorato luminosissimo, bollicina finissima e poco presente nel bicchiere, naso nocciola , pane dolce della mulino bianco, frutto giallo maturo e qualche accenno fumè\incenso. Bocca Fresca, bella polpa in ingresso con una bollicina cremosa, si distende su note frutta secca e sapidità.Sempre un bel bere, servito al ristorante a 140€
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 17 gen 2011 14:44

Benoit Lahaye FLEUR DE TERROIR
Sbocc. 2007
Giallo paglierino carico , bollicina fine e persistente, naso linfatico verde quasi resina, poi sentori speziati piccanti e tanta mineralità del terreno. In bocca la bollicina è abb. fine , non è molto "gasato" perciò si beve senza troppo "BRPPP" :lol: , bella freschezza, maggiore del krug, molto sapido con finale di frutta salata .

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, McLovin, paperopap e 677 ospiti