ugc ha scritto:paipus ha scritto:berthelot l'ho pagato 13,50 euro.. non era un rischio così grosso, sono sicuramente meglio del 99% dei franciacorta che mi circondano
Su questo Ziliani avrebbe qualcosa da ridire

oggi i miei cani hanno "arricchito" il terroir franciacortino di un paio di cantine con dei nuovi sentori "animali"..
è già troppo per me viverci in franciacorta, di berne fuori dal lavoro non se ne parla neanche
p.s. già che ci sono ne approfitto per una domanda, oggi girovagando per vigneti ho visto parecchi vigneti a cordone speronato di almeno 6 o 7 anni (già in produzione..) pesantemente potati per riconvertirli credo a Guyot.. è possibile? perchè fare questo intervento invasivo ora quando si poteva benissimo già scegliere in partenza il guyot?
ho paura di aver la conferma che la risposta, ironica, sia "perchè in franciacorta ci sono dei grandi manici, e un grande terroir.."
queste vigne tra l'altro sono in zone che definire poco vocate è un eufemismo..
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..