Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 set 2010 13:18

Verticale di Salon

Parliamone

:D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda petitbogho » 07 set 2010 13:35

gremul ha scritto:
cambiando argomento, Paolo, e gli altri, quindi il 2006 confermata annata molto minore?


... sono stati i miei due unici assaggi di questo millesimo, non saprei proprio esprimermi. Tu hai notizia in più?
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 set 2010 13:52

petitbogho ha scritto:
gremul ha scritto:
cambiando argomento, Paolo, e gli altri, quindi il 2006 confermata annata molto minore?


... sono stati i miei due unici assaggi di questo millesimo, non saprei proprio esprimermi. Tu hai notizia in più?


assaggi ancora zero se non ricordo male, da quanto ho sentito in giro dovrebbe essere un millesimo non particolarmente felice a causa di mancanza di acidità

forse Umberto sa qualcosa di più, ho sentito invece grande entusiasmo per la 2008 che pare possa essere al livello della 2002 e forse anche 95

già che ci siamo: 2007?

potrebbe avere senso una classifica così delle annate in Champagne dalla 2000 in poi? (escludendo naturalmente la 2009 perchè ancora troppo indietro)

2002
2008
2004
2005
2000
2007
2006
2003
2001
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 07 set 2010 14:12

gremul ha scritto:
petitbogho ha scritto:
gremul ha scritto:
cambiando argomento, Paolo, e gli altri, quindi il 2006 confermata annata molto minore?


... sono stati i miei due unici assaggi di questo millesimo, non saprei proprio esprimermi. Tu hai notizia in più?


assaggi ancora zero se non ricordo male, da quanto ho sentito in giro dovrebbe essere un millesimo non particolarmente felice a causa di mancanza di acidità

forse Umberto sa qualcosa di più, ho sentito invece grande entusiasmo per la 2008 che pare possa essere al livello della 2002 e forse anche 95

già che ci siamo: 2007?

potrebbe avere senso una classifica così delle annate in Champagne dalla 2000 in poi? (escludendo naturalmente la 2009 perchè ancora troppo indietro)

2002
2008
2004
2005
2000
2007
2006
2003
2001


Circa un'anno fà, inizio2009, eravamo in Champagne e parlammo con Lahaye e ci disse che secondo lui 2007\8 erano dei "grandi" millesimi il 2005/6 minori a confronto.
Strepitoso il 2002, poco sotto come profondità e complessità il 2004 sempre per B.L.

Nello stesso viaggio andammo a Mesnil da Bonnet G. ci disse che secondo lui, il 2008 era fantastico con una spiccata mineralità.

Adesso ci resta solo da bere per capire :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 07 set 2010 14:23

Le annate disponibili in cantina sono sempre eccezionali.. :roll: :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 07 set 2010 14:24

Kalosartipos ha scritto:Le annate disponibili in cantina sono sempre eccezionali.. :roll: :mrgreen:


Ovviamente ....e l'ultima annata è sempre la migliore :lol:
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 07 set 2010 15:36

Un tentativo di classifica qui sotto, però x 2006/7/8 è ancora veramente presto per giudicare quindi li metto in corsivo.
La testa e la coda sono, a meno di eccezioni talora notevoli, delineate con 2001 buon ultimo e un 2002 nettamente superiore al resto specie in costa dei bianchi. Potrebbe essere anche grandissimo il 2008, ma gli entusiasmi iniziali si sono un po' raffreddati, quindi ci tocca aspettare le prime sboccature. Molto probabilmente però sarà da lunghissimo invecchiamento, quindi con un profilo più da 88 che da 95, se non addirittura da 96.
Sul podio preferisco 2005 a 2004, ma forse è più un problema mio che una effettiva superiorità. A me i 2004 "non piacciono", che vi devo dire...e non scommetterei molto sulla tenuta.
Poi con tutti i se e ma del caso il 2007 potrebbe essere un filo meglio del 2000 anche se molto simile come profilo. Infine 2003 fa storia a se, ma sicuramente non è un'annata da conservare.
Riassumendo quindi:
2002
2008
2005
2004
2007
2000
2006
2003
2001
non classificato ma con buone speranze di centroclassifica il 2009
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 07 set 2010 15:41

gremul ha scritto:Verticale di Salon
Parliamone
:D

95-97 relativamente "facili" da approvvigionare, e credo a breve esca il 99 che potrebbe essere una gustosa anteprima.
96 non ha senso ora come ora, ma anch'esso non è particolarmente difficile da trovare.
Per 90-88-85-82-79 etc... mi rimetto alle mani (o meglio, cantina :D) di qualche fortunato...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 set 2010 17:20

ugc ha scritto:Un tentativo di classifica qui sotto, però x 2006/7/8 è ancora veramente presto per giudicare quindi li metto in corsivo.
La testa e la coda sono, a meno di eccezioni talora notevoli, delineate con 2001 buon ultimo e un 2002 nettamente superiore al resto specie in costa dei bianchi. Potrebbe essere anche grandissimo il 2008, ma gli entusiasmi iniziali si sono un po' raffreddati, quindi ci tocca aspettare le prime sboccature. Molto probabilmente però sarà da lunghissimo invecchiamento, quindi con un profilo più da 88 che da 95, se non addirittura da 96.
Sul podio preferisco 2005 a 2004, ma forse è più un problema mio che una effettiva superiorità. A me i 2004 "non piacciono", che vi devo dire...e non scommetterei molto sulla tenuta.
Poi con tutti i se e ma del caso il 2007 potrebbe essere un filo meglio del 2000 anche se molto simile come profilo. Infine 2003 fa storia a se, ma sicuramente non è un'annata da conservare.
Riassumendo quindi:
2002
2008
2005
2004
2007
2000
2006
2003
2001
non classificato ma con buone speranze di centroclassifica il 2009

beh dai direi che più o meno siamo d'accordo a parte qualche piccolo cambiamento
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 07 set 2010 17:27

gremul ha scritto:beh dai direi che più o meno siamo d'accordo a parte qualche piccolo cambiamento

assolutamente si :D
Io poi non vedo l'ora di metter le mani a breve su qualche bel 2005 e rafforzare le mie convinzioni di podio :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 set 2010 17:38

vabè dai già che siamo in ballo allora ricimentiamoci anche sulla classifica anni 90, comincio io:

1996 (lo so già che mi direte che è troppo acida, acidità slegata che non si risolverà mai ecc ecc ma a me mi piace anche se la 90 è complessivamente superiore, lo riconosco :D )
1990
1995
1998
1997
1999
1993
1991
1992
1994 (certo che le ultime 4 sono davvero sfigate, difficile classificarle bene, forse la 93 si stacca in effetti leggermente dalle altre 3...)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 07 set 2010 17:48

Anche qui si concorda.
96 fuori classifica (a parte qualche eccezione scandalosa, roba da chiedersi come han fatto)
90 e 95 molto belli, meglio ovviamente il primo che ora come ora è il top. Anche il secondo non scherza e si sta avvicinando all'apogeo.
98 buono specie in valle della marna e sulla montagna, meno buono in costa dei bianchi
97 molto meglio in costa, scarsello altrove
99 in caduta libera ed evoluzione veloce, cmq meglio per gli chardonnay in generale
Infine troppi pochi assaggi di 91-92-93-94 per classificare bene queste quattro. Forse però chiuderei con la 92 e non con la 94 di cui ricordo un ottimo Corbon (vero??? :mrgreen:)
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 07 set 2010 17:55

ugc ha scritto:99 in caduta libera ed evoluzione veloce, cmq meglio per gli chardonnay in generale

Ah ... giovedi potrei portare un 1999 chard. visto che mi dici ciò.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 07 set 2010 19:50

ugc ha scritto:Infine troppi pochi assaggi di 91-92-93-94 per classificare bene queste quattro. Forse però chiuderei con la 92 e non con la 94 di cui ricordo un ottimo Corbon (vero??? :mrgreen:)

Anche il 91 di Corbon è decisamente ottimo, anche un po' di più.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 08 set 2010 10:36

andrea ha scritto:
ugc ha scritto:Infine troppi pochi assaggi di 91-92-93-94 per classificare bene queste quattro. Forse però chiuderei con la 92 e non con la 94 di cui ricordo un ottimo Corbon (vero??? :mrgreen:)

Anche il 91 di Corbon è decisamente ottimo, anche un po' di più.


eh Corbon è bbono davvero!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 08 set 2010 20:11

albi ha scritto:Si può dire qui che sta storia delle emissioni di CO2, alias anidride carbonica o biossido di carbonio, ha veramente rotto il cazzo?

Il prossimo step sarà quello di vendere champagne sgasato, così si ridurranno di 800.000 tonnellate queste famigerate emissioni.
Greg dormi preoccupato :lol:

beh selosse si è già quasi adeguato... :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
vinogodi
Messaggi: 34706
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 08 set 2010 20:18

albi ha scritto:
ugc ha scritto:Approposito delle emissioni, trovato articolo più serio (si fa per dire) dove si dice:
La regione della Champagne, si legge in una nota, e' stata la prima a varare nel 2002 un piano per la sostenibilita' ambientale per tutta la filiera fissando con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2020. La nuova bottiglia leggera rientra nelle azioni che contribuiranno a raggiungere questo obiettivo.

http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Csr/Il-nuovo-standard-per-le-bottiglie-di-champagne-taglia-le-emissioni-di-Co2_135300448.html


Si può dire qui che sta storia delle emissioni di CO2, alias anidride carbonica o biossido di carbonio, ha veramente rotto il cazzo?

Il prossimo step sarà quello di vendere champagne sgasato, così si ridurranno di 800.000 tonnellate queste famigerate emissioni.
Greg dormi preoccupato :lol:

... deo gratias , finalmente qualche bianco mondiale che farà concorrenza a Chablis...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Luca Mazzoleni » 09 set 2010 16:15

petitbogho ha scritto:iniziamo con un immenso grazie a Dario.
Segue la lista dei vini, in ordine di servizio:


Tarlant veramente molto, ma molto convincente su tutta la gamma e nelle mie corde. Where have I been all these years? :shock:
L'unica cuvée meno che squisita e brillante per me il Meunier in purezza (preferisco lo stile Lahèrte Frères o F.Pascal).
Stile che piacerà ai fans di Leclapart e Dufours, e per certi versi anche Sélosse...colori dorati ma lucidi, fruttato solare e vouvrayggiante, ma niente eccessi di maturità, pesantezze o mancanze d'acidità in bocca, tutt'altro.

Mio podio personale:
Tarlant 1998 :shock: :shock: :shock:
Tarlant Vigne d'Antan 2000
Tarlant Cuvée Louis

e che gran trio di Rosé...conferma piena per Les Baudières di Lahèrte Frères, ma teneva botta di brutto il Rosé 1999 di Tarlant, da risentire a mente e bocca più fresche perché trattasi di Champagne rosato con i controfiocchi.
La nitidezza e la tenerezza di frutto dello Chavignol Rosé 2009 di Pascal Cotat sono quasi inquietanti per chi è abituato alle sbavature che questo vino mostra in gioventù, appena messo in bottiglia (lieve riduzione solforosa e residuo zuccherino da assestare). Qui tutto è ordine, nettezza e lucidità. Promette decisamente bene, si capisce perché Pascal lo consideri una tra le più belle uscite di sempre.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 10 set 2010 09:30

pippuz ha scritto:
ugc ha scritto:99 in caduta libera ed evoluzione veloce, cmq meglio per gli chardonnay in generale

Ah ... giovedi potrei portare un 1999 chard. visto che mi dici ciò.

Scusa se rispondo solo ora ma volevo fare una prova...
Ieri ho aperto un Gimonnet Oenotheque 99 (ovvero il Fleuron dosato extra brut): in questo momento veramente al top, un naso da manuale, gesso purissimo, dosaggio azzeccatissimo, bello armonico in bocca e di persistenza notevole. Una grande bottiglia ma si inizia ad intravedere un po' di stanchezza del millesimo che mi dice di scolarle tutte abbastanza in fretta...
Quindi confermo, i 99 bisogna scolarli asap!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 set 2010 10:49

Ieri abbiamo bevuto molto ma molto bene (e mangiato altrettanto bene, complimenti ad Albi per la scelta del locale), ora ho pochissimo tempo, scrivo solo il mio podio poi scriverò con calma due note:

Krug 89 (lunghezza in bocca terrificante)
Pierre Gimonnet Vieilles Vignes de Chardonnay 2002 in magnum (in divenire, ancora acerbo ma sarà mostruoso!!!)
Enchanteleurs 96 che ormai conosciamo bene a pari merito con Tarlant Cuvée Louis (assemblaggio 98,97,96), sorprendente, e subito dietro Duval Leroy Femme de Champagne 1996 che mi ha ricordato molto certi Dom Perignon

altri a seguire (molto molto buono Les Clos di Laherte Freres e François Billion 99 anche se soffre un po' l'annata minore)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 10 set 2010 11:09

gremul ha scritto:Ieri abbiamo bevuto molto ma molto bene (e mangiato altrettanto bene, complimenti ad Albi per la scelta del locale), ora ho pochissimo tempo, scrivo solo il mio podio poi scriverò con calma due note:
Krug 89 (lunghezza in bocca terrificante)

vedi che i krug maturi al punto giusto ti piacciono? :wink: :lol:
gremul ha scritto:Pierre Gimonnet Vieilles Vignes de Chardonnay 2002 in magnum (in divenire, ancora acerbo ma sarà mostruoso!!!)

consiglierei di piantarla di fare gli erodi e seppellire le poche :wink: bottiglie che vi rimangono in un qualche angolo buio della cantina, dimenticandole per un decennio almeno :lol: :lol:
gremul ha scritto:Les Clos di Laherte Freres

dimmi che ne pensi please
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 set 2010 11:39

eh beh insomma il Krug maturo come fa a non piacere.... :D
riguardo Gimonnet è stata una bottiglia recuperata all'ultimo momento, comunque come ben dici è da dimenticare anzi sotterrare proprio in cantina nell'angolo più buio e lontano!!!
Laherte piacevolissima sorpresa, agrumato, minerale, fresco, bocca dritta sgrassante, bella acidità, non lunghissimo se vogliamo ma godibilissimo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 10 set 2010 12:38

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Les Clos di Laherte Freres

dimmi che ne pensi please

Buono, buono, buono. A livello del Duval Leroy, e più adatto ad accompagnare il cibo.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 10 set 2010 13:18

andrea ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Les Clos di Laherte Freres

dimmi che ne pensi please

Buono, buono, buono. A livello del Duval Leroy, e più adatto ad accompagnare il cibo.

...come mi piace quando andiamo d'accordo 8) :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 10 set 2010 14:40

Ecco l'elencone completo di quella che si è rivelata come una delle più goduriose bevute di ruttanti dell'ultimo lustro (tra parentesi i miei voti):

Les Clos - Laherte Freres (88)
Initiale sb. 2007 - Selosse (86)
Bouquin Dupont 96 (84)
Brut Nature 94 - Dufur (80)
Billon 99 (87)
Cuvée Luis - Tarlant (90)
Cuvée Enchanteleurs 1996 - Henriot (90+)
Femme de Champagne 1996 - Duval Leroy (89)
Vieilles Vignes de Chardonnay 2002 - Pierre Gimonnet (90)
Krug 1989 (92)
Jó bornak nem kell cégér.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990, Sotto02 e 696 ospiti