Messaggioda gremul » 28 lug 2010 11:34
Piacevole serata champagnifera con un po’ di amici extraforum, si è bevuto:
Champagne Pierre Peters Brut GC Cuvée de Reserve, piacevolissimo aperitivo il base di Peters, senza particolari complessità al naso si beve bene per la grandissima sapidità in bocca, un sorso rinfrescante, perfetto con dei crudi di pesce e conchigliame vario
Champagne Pierre Callot Avize GC BdB 1998, vino della serata, dopo una bottiglia aperta recentemente che non mi aveva pienamente convinto causa note ossidative un po’ troppo spinte questa invece è splendida, grande potenza sin dal naso, agrumi canditi, gesso nettissimo, lievissima ossidazione (ma niente a che vedere con l’altra bottiglia), bocca di materia imponente ma al contempo dall’acidità ficcante, non è certo un prodotto per aperitivi ma per cene invernali anche impegnative, rapporto qualità prezzo veramente da applausi, vorrei sentirlo alla cieca di fianco ad un Initial di Selosse…
Champagne Michel BdB Cuis Carte d’Or 1996, produttore che non conoscevo, non male il naso inizialmente su sentori di mela che però via via diventano un po’ troppo insistenti, la bocca è di grande acidità dovuta all’annata ma esce ancora la mela verde, non è il mio stile
Champagne Grongnet Special Club 1999, altro produttore che non conoscevo, facente parte dello Special Club, discreto prodotto che apre su note ossidate che virano poi sul marzapane e anice, bocca interessante ma un filo troppo magra, altra prova non esaltante dell’annata 1999 per quello che ho assaggiato finora
Champagne Marc Hebrart Special Club 2002, per caso un altro Special Club subito dopo, qui siamo su altro registro, certo probabilmente l’annata felicissima conta, mi ha ricordato moltissimo Dom Perignon con quelle note caratteristiche di torrefazione al naso che lasciano spazio però anche a suggestioni minerali importanti, la bocca è rotonda e di materia importante, perlage forse ancora un filo grossolano, bella acidità a pulire, da pasto importante anche questo ed anche in questo caso splendido rapporto qualità prezzo, subito dietro Callot, un punto di differenza, per quanto riguarda il podio di ieri
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI