Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 15 giu 2010 14:33

alì65 ha scritto:
se ti interessa la prossima settimana berremo un V.Vigne accompagnato ma i posti sono già occupati, mi spiace.... :mrgreen:


azzzz!!!! purtroppo troppi impegni in questo periodo prevacanziero non ce l'avrei fatta comunque :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 21 giu 2010 10:04

Ho avuto la possibilità di acquistare in Francia una bottiglia di Egly Ouriet "Cuvée Speciale" (con un etichetta blu scuro mai vista, millesimo non dichiarato, sboccatura 2004), l'enotecario non ne sapeva molto di più, mi ha detto che è una cuvée di punta che esce/usciva in pochissime annate, non so se la faccia ancora

qualcuno ha qualche info in più?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 21 giu 2010 10:48

gremul ha scritto:Ho avuto la possibilità di acquistare in Francia una bottiglia di Egly Ouriet "Cuvée Speciale" (con un etichetta blu scuro mai vista, millesimo non dichiarato, sboccatura 2004), l'enotecario non ne sapeva molto di più, mi ha detto che è una cuvée di punta che esce/usciva in pochissime annate, non so se la faccia ancora
qualcuno ha qualche info in più?

Solo due uscite per questo esperimento, millesimi 97 e 98 che credo sia la tua. Dovrebbe essere PN in purezza, con base lasciata 10 mesi al 100% in legno nuovo prima del tirage. Poche bottiglie prodotte, mai assaggiata...facci sapere!!!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 21 giu 2010 11:19

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Ho avuto la possibilità di acquistare in Francia una bottiglia di Egly Ouriet "Cuvée Speciale" (con un etichetta blu scuro mai vista, millesimo non dichiarato, sboccatura 2004), l'enotecario non ne sapeva molto di più, mi ha detto che è una cuvée di punta che esce/usciva in pochissime annate, non so se la faccia ancora
qualcuno ha qualche info in più?

Solo due uscite per questo esperimento, millesimi 97 e 98 che credo sia la tua. Dovrebbe essere PN in purezza, con base lasciata 10 mesi al 100% in legno nuovo prima del tirage. Poche bottiglie prodotte, mai assaggiata...facci sapere!!!


grazie mille Umberto, come sempre sei un pozzo di conoscenza Champagnifera!!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda megaMAX » 26 giu 2010 01:03

Champagne Maurice Vesselle - Cuvée Reservée

:eek: :eek: :eek: 8)

Altra bella bevuta nel mio percorso esplorativo delle bollicine senza malto 8)

Note iniziali gradevoli di pastafrolla, poi parte una bellissima nota agrumata di pompelmo, ma anche mela verde, thè verde... una gradevole acidità ed una bella persistenza! Altra boccia dall'eccellente rapporto Q/P...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda arnaldo » 26 giu 2010 09:08

Ieri sera
CAMILLE SAVES - Brut Carte Blanche - paglierino scintillante con bollicine fini e persistenti. Naso di frutta a polpa gialla matura con refole di crema pasticcera,gelato di nocciola,e lieve dosage appena percettibile. Bocca ampia,secca,con sensazioni mature ma allo stesso tempo spinta da vibrante sapidita'.Invoglia la beva. Buona persistenza. Ottimo rapporto Q/P.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Costi » 26 giu 2010 09:55

Champagne Extra Brut Pascal Mazet, nervoso ma dritto, generoso ma austero, di giovane aggressività, una bella bevuta per un bravo e piccolo produttore... se poi lo accompagnate a moscardini fritti è il top!
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 26 giu 2010 10:04

Costi ha scritto:Champagne Extra Brut Pascal Mazet, nervoso ma dritto, generoso ma austero, di giovane aggressività, una bella bevuta per un bravo e piccolo produttore... se poi lo accompagnate a moscardini fritti è il top!

Da Mamma angelina ovviamente ! :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Costi » 26 giu 2010 10:07

alexer3b ha scritto:
Costi ha scritto:Champagne Extra Brut Pascal Mazet, nervoso ma dritto, generoso ma austero, di giovane aggressività, una bella bevuta per un bravo e piccolo produttore... se poi lo accompagnate a moscardini fritti è il top!

Da Mamma angelina ovviamente ! :lol:

Alex


Esatto, dalla Mamma che segnalo in grandissima forma! :wink:
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 26 giu 2010 11:41

Allen ha scritto:Champagne Alain Soutiran - Ambonnay

Qualcuno lo ha assaggiato ?

Ho letto le schede tecniche di tutte le couvèe. C'e scritto che il dosaggio è di 10.6 gr zucchero per litro in tutte le couveè e addirittura di 13 grammi nel rosè.

Il dosaggio è veramente così presente e tangibile alla beva ?

Ero intenzionato a procurarmelo, ma visti i dosaggi e visti i miei gusti al momento (extra brut, non dosè, ecc) , mi sono un po spaventato.

Grazie



Sono andato a trovarlo con Davide 3 anni fa,buon champagne che rispetta il territorio ma x me troppo dosaggio che sento,non son riuscito a finire le bottiglie che ho comprato,ho ancora 5 mill.96 ed altro.In sintesi conoscendo i tuoi gusti lascia perdere :wink:
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 giu 2010 10:54

ilvinaio ha scritto:
Allen ha scritto:Champagne Alain Soutiran - Ambonnay

Qualcuno lo ha assaggiato ?

Ho letto le schede tecniche di tutte le couvèe. C'e scritto che il dosaggio è di 10.6 gr zucchero per litro in tutte le couveè e addirittura di 13 grammi nel rosè.

Il dosaggio è veramente così presente e tangibile alla beva ?

Ero intenzionato a procurarmelo, ma visti i dosaggi e visti i miei gusti al momento (extra brut, non dosè, ecc) , mi sono un po spaventato.

Grazie



Sono andato a trovarlo con Davide 3 anni fa,buon champagne che rispetta il territorio ma x me troppo dosaggio che sento,non son riuscito a finire le bottiglie che ho comprato,ho ancora 5 mill.96 ed altro.In sintesi conoscendo i tuoi gusti lascia perdere :wink:

...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 28 giu 2010 11:02

ugc ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Allen ha scritto:Champagne Alain Soutiran - Ambonnay

Qualcuno lo ha assaggiato ?

Ho letto le schede tecniche di tutte le couvèe. C'e scritto che il dosaggio è di 10.6 gr zucchero per litro in tutte le couveè e addirittura di 13 grammi nel rosè.

Il dosaggio è veramente così presente e tangibile alla beva ?

Ero intenzionato a procurarmelo, ma visti i dosaggi e visti i miei gusti al momento (extra brut, non dosè, ecc) , mi sono un po spaventato.

Grazie



Sono andato a trovarlo con Davide 3 anni fa,buon champagne che rispetta il territorio ma x me troppo dosaggio che sento,non son riuscito a finire le bottiglie che ho comprato,ho ancora 5 mill.96 ed altro.In sintesi conoscendo i tuoi gusti lascia perdere :wink:

...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...


Anche di questo ne ho un un pò :D ma come giustamente dici troppo piacione
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 giu 2010 12:02

Allen ha scritto:
ugc ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Allen ha scritto:Champagne Alain Soutiran - Ambonnay

Qualcuno lo ha assaggiato ?

Ho letto le schede tecniche di tutte le couvèe. C'e scritto che il dosaggio è di 10.6 gr zucchero per litro in tutte le couveè e addirittura di 13 grammi nel rosè.

Il dosaggio è veramente così presente e tangibile alla beva ?

Ero intenzionato a procurarmelo, ma visti i dosaggi e visti i miei gusti al momento (extra brut, non dosè, ecc) , mi sono un po spaventato.

Grazie



Sono andato a trovarlo con Davide 3 anni fa,buon champagne che rispetta il territorio ma x me troppo dosaggio che sento,non son riuscito a finire le bottiglie che ho comprato,ho ancora 5 mill.96 ed altro.In sintesi conoscendo i tuoi gusti lascia perdere :wink:

...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...


Uè ci sono andato anche io un anno fa su suggerimento di ugc, hai ragione pefettamente Umberto !.
Solo che 1 anno fa aveva Precieuse d'Argent 1992, del 96 non se ne parlava proprio. Abbiamo preso del 2002 molto buono e del Rose.
Quando l'hai preso il 1996, questa primavera? E quanto l'hai pagato (eventualmente in privato) ?
ciao

PdA96 preso inizio 09. Costava come il 92 :wink:
Mill 2002 per me strepitoso. Hai assaggiato il PdA 92? Io non ancora...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 giu 2010 12:05

ilvinaio ha scritto:
ugc ha scritto:...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...

Anche di questo ne ho un un pò :D ma come giustamente dici troppo piacione

dai, ogni tanto ci vuole! E poi ti fa fare un figurone con gli amici bollignoranti ma bollentusiasti :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 28 giu 2010 12:32

ugc ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
ugc ha scritto:...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...

Anche di questo ne ho un un pò :D ma come giustamente dici troppo piacione

dai, ogni tanto ci vuole! E poi ti fa fare un figurone con gli amici bollignoranti ma bollentusiasti :lol:


x quelli ho lo chardonnay lagaria dell'esselunga :D
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 giu 2010 13:24

ilvinaio ha scritto:
ugc ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
ugc ha scritto:...bisogna andare dal soutiran giusto :wink: :lol:
Patrick Soutiran Precieuse d'Argent 1996: probabilmente "best of RM" di quest'anno e uno dei pochi 96 perfettamente godibili ora. BdB d'Ambonnay, naso cremoso, in bocca lungo, con acidità presente ma leggera e di beva compulsiva, specie se accompagnato da un buon parmigiano. Forse solo un po' troppo piacione...

Anche di questo ne ho un un pò :D ma come giustamente dici troppo piacione

dai, ogni tanto ci vuole! E poi ti fa fare un figurone con gli amici bollignoranti ma bollentusiasti :lol:

x quelli ho lo chardonnay lagaria dell'esselunga :D

Oppure una bella magnum di Testarossa :wink:
No dai, quello li si usa solo quando io non bevo :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 02 lug 2010 00:01

stasera ad Epernay
Jacquesson 734: da base 2006 (76%), sboccatura primo trimestre 2010, a maggioranza chardonnay (54%) con saldo di meunier (26%) e noir (20%) un cambio di stile rispetto alle ultime cuvée di questa maison da sempre conosciuta per la sua lama acida. Questa invece è estremamente rotonda, amabile, vellutata in bocca specie in ingresso. Purtroppo però è poco persistente. Carino il naso, con un leggero richiamo di pompelmo (bei tempi che furono?). Diciamo che è da godere subito.

Poi veloce puntatina da C Comme Champagne. Accattivante e moderno, ha il merito di proporre piccoli RM di tutta la Champagne e di avere a turno alcuni di loro all'assaggio. A sto giro abbiamo provato:
Alain Siret BdB GC: acido e gasato. Inutile.
André Delaunoy Cuvée Royale: un pò meglio del precedente. Peccato ce l'abbiano servito sgasato :evil:
Diciamo che forse un servizio migliore avrebbe giovato...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 02 lug 2010 09:20

ugc ha scritto:stasera ad Epernay


mavaffancuxxxxxxx :twisted: :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 02 lug 2010 09:44

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:stasera ad Epernay

mavaffancuxxxxxxx :twisted: :D

Stamattina flessioni...mi aspetta una giornata campale. E pure domani non si scherza! Voi non avete idea 8) :mrgreen:
Cmq non ti lamentare che stasera ti difendi bene!!!!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 02 lug 2010 09:52

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:stasera ad Epernay

mavaffancuxxxxxxx :twisted: :D

Stamattina flessioni...mi aspetta una giornata campale. E pure domani non si scherza! Voi non avete idea 8) :mrgreen:
Cmq non ti lamentare che stasera ti difendi bene!!!!


mi spiace che non ci sei stasera :(

oggi andate da Selosse?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 02 lug 2010 09:54

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:stasera ad Epernay

mavaffancuxxxxxxx :twisted: :D

Stamattina flessioni...mi aspetta una giornata campale. E pure domani non si scherza! Voi non avete idea 8) :mrgreen:
Cmq non ti lamentare che stasera ti difendi bene!!!!


mi spiace che non ci sei stasera :(
oggi andate da Selosse?

5 minuti e siamo da lui...caxxo sono in ritardo!!! :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 02 lug 2010 09:55

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:stasera ad Epernay

mavaffancuxxxxxxx :twisted: :D

Stamattina flessioni...mi aspetta una giornata campale. E pure domani non si scherza! Voi non avete idea 8) :mrgreen:
Cmq non ti lamentare che stasera ti difendi bene!!!!


mi spiace che non ci sei stasera :(
oggi andate da Selosse?

5 minuti e siamo da lui...caxxo sono in ritardo!!! :D


vecchi ubriaconi, salutami il mio dentista :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 04 lug 2010 18:39

giovedì sera con un gruppo di Parmigiani s'è bevuto bene e tante bolle.
serata costruita intorno a V.Vigne 97, ottimi i contorni, che a parte Joly (piaciuto molto, stile Vesselle che a me piace tanto) e Beaufort demì sec ho pochi ricordi, un buono Chassagne 1er di Jadot 01.
V.V. risulta subito chiuso ma si intravede subito la grande stoffa, bolle di una delicatezza unica, quasi impercettibile ma ben presenti in bocca, ottima stratificazione di profumi da panetteria, di quella buona; entra sottile, in punta di piedi per poi distendersi e saturare tutti i recettori palatali.
Purtroppo complice il caldo non abbiamo potuto seguire a lungo la sua evoluzione come avrebbe meritato ma ha una bevuta talmente godereccia che non resisti a lungo con il bicchiere davanti; unico neo il prezzo perchè con quella moneta ci compro ampiamente un paio di Krug 88 o un Collection 85, un Salon 88 e se devo scegliere decisamente meglio gli ultimi
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 05 lug 2010 14:23

Nel week-end:

Champagne Marie Courtin Extra Brut Efflorscence, si presente di un colore giallo oro intenso con riflessi quasi rosati, poco perlage, al naso sentori iodati, salmastri, che poi virano su frutta esotica e pan brioche, in bocca si presente molto elegante, di ottima acidità e sapidita abbastanza lungo un bocca;

Champagne Rousseaux-Fresnet cuveè L'antique, di colore giallo paglierino, al naso i primi 15 minuti sono osceni con sentori di straccio bagnato, e altri sgradevoli odori, dopo si sitema su toni di lievito, crosta di pane, in bocca si presenta con una acidità e sapidita davvero notevole, che lo rendono molto bevebile.

Nota a margine entrambe le bottiglie bevute in un ora in due.
Qualcuno ha mai provato altri prodotti di queste due aziende?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 lug 2010 14:03

alì65 ha scritto:giovedì sera con un gruppo di Parmigiani s'è bevuto bene e tante bolle.
serata costruita intorno a V.Vigne 97, ottimi i contorni, che a parte Joly (piaciuto molto, stile Vesselle che a me piace tanto) e Beaufort demì sec ho pochi ricordi, un buono Chassagne 1er di Jadot 01.
V.V. risulta subito chiuso ma si intravede subito la grande stoffa, bolle di una delicatezza unica, quasi impercettibile ma ben presenti in bocca, ottima stratificazione di profumi da panetteria, di quella buona; entra sottile, in punta di piedi per poi distendersi e saturare tutti i recettori palatali.
Purtroppo complice il caldo non abbiamo potuto seguire a lungo la sua evoluzione come avrebbe meritato ma ha una bevuta talmente godereccia che non resisti a lungo con il bicchiere davanti; unico neo il prezzo perchè con quella moneta ci compro ampiamente un paio di Krug 88 o un Collection 85, un Salon 88 e se devo scegliere decisamente meglio gli ultimi

Immagino tu intenda Bollinger VVF 97, giusto? Io sarei curioso di assaggiarne una versione anni ottanta o giù di li anche se ufficialmente Bollinger dice che il VVF non è per invecchiamenti lunghi ma è da apprezzare giovane. :shock:
Per il resto son d'accordo con le tue considerazioni :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: declar, vinogodi e 752 ospiti