Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 28 apr 2010 17:33

gremul ha scritto:un posto libero per Champagnata sabato sera, vedere nella sezione eventi :)

NON è una champagnata. :evil:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 28 apr 2010 18:17

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:un posto libero per Champagnata sabato sera, vedere nella sezione eventi :)

NON è una champagnata. :evil:



INFATTI,GIUSTO,CHE PALLE :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 09:49

preferivate una Franciacortata? :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 apr 2010 14:49

gremul ha scritto:Clos du Mesnil 88 a 400 Euro stavolta vengo a Bologna giuro!!!!!!!
Mettiamoci in 6/8 e prendiamola!

bhebhebhe...visto che mi verrebbe pure comodo :wink:, se ci fosse un posticino...verrrei anch'io!!! Pleasepleaseplease:D :D :D :D
Sarebbe anche una buona occasione per disintossicarmi dal lambrusco e dai postumi del trasferimento :lol: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 apr 2010 14:51

gremul ha scritto:Champagne André Clouet, Bouzy, Silver Nature, un pas dosé molto, troppo tirato, non mi ha convinto, naso di discreta mineralità e lieviti ma poco più, bocca di ruvida e slegata acidità sopra le righe e non supportata da adeguata materia, finale amarognolo, non ci siamo

Hai idea di che sboccatura fosse? L'ultimo mio assaggio (sb09) era buono, mentre quelli passati ricalcano un po' quello che scrivi tu...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 29 apr 2010 14:54

Io verrei anche solo per vedere Greg bere quel vino :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 29 apr 2010 14:57

Redisasso ha scritto:
Spero che il CdM 1988 sia già nelle tue mani, una volta trovai una 1988 e una 1990 a qualcosa meno di quella cifra in un ristorante e poiché non me li facevano portare via mi toccò berli... in due con una che non capiva una mazza di vino....


Sei troppo avanti,Fabio :D Sei Davanti ! :wink:

Il vasetto di vaselina nella foto,però,che funzione aveva? :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 15:02

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Clos du Mesnil 88 a 400 Euro stavolta vengo a Bologna giuro!!!!!!!
Mettiamoci in 6/8 e prendiamola!

bhebhebhe...visto che mi verrebbe pure comodo :wink:, se ci fosse un posticino...verrrei anch'io!!! Pleasepleaseplease:D :D :D :D
Sarebbe anche una buona occasione per disintossicarmi dal lambrusco e dai postumi del trasferimento :lol: :lol: :lol:


ebbeh chiaro che dovete venire anche tu e Francesco se si fa ci mancherebbe altro!!!

a proposito allora sei trasferito ufficialmente e definitivamente?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 15:02

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne André Clouet, Bouzy, Silver Nature, un pas dosé molto, troppo tirato, non mi ha convinto, naso di discreta mineralità e lieviti ma poco più, bocca di ruvida e slegata acidità sopra le righe e non supportata da adeguata materia, finale amarognolo, non ci siamo

Hai idea di che sboccatura fosse? L'ultimo mio assaggio (sb09) era buono, mentre quelli passati ricalcano un po' quello che scrivi tu...


non lo so sicuramente comunque antecedente alla 09, è da un paio d'anni che l'avevo in cantina
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 15:03

marwine ha scritto:Io verrei anche solo per vedere Greg bere quel vino :wink:


:D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 apr 2010 15:10

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne André Clouet, Bouzy, Silver Nature, un pas dosé molto, troppo tirato, non mi ha convinto, naso di discreta mineralità e lieviti ma poco più, bocca di ruvida e slegata acidità sopra le righe e non supportata da adeguata materia, finale amarognolo, non ci siamo

Hai idea di che sboccatura fosse? L'ultimo mio assaggio (sb09) era buono, mentre quelli passati ricalcano un po' quello che scrivi tu...

non lo so sicuramente comunque antecedente alla 09, è da un paio d'anni che l'avevo in cantina

Allora tutto torna! :D :D
Approposito, non avevo ancora commentato questo:
gremul ha scritto:stavo valutando ieri bevendo il vino descritto sopra: e se avessi preso negli ultimi mesi/anni una deriva troppo sull'acido, sul pas dosè, sulla mineralità spinta, sul bdb a tutti i costi e avessi voglia di tornare un po' a bere sciampi più classici magari con un dosaggio più umano? farebbe brutto secondo voi?
lo sciampo più buono che ricordo di aver bevuto ultimamente è l'Enchanteleurs 90 e 95....

Bentornato! Le crisi di coscenza capitano sempre quando ci si fissa troppo su di un estremo. È sempre meglio variare!! :wink: :lol:
Echanteleurs 90 però la seconda, visto che la prima da davide-vdv non era neanche parente, IMHO.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 15:13

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne André Clouet, Bouzy, Silver Nature, un pas dosé molto, troppo tirato, non mi ha convinto, naso di discreta mineralità e lieviti ma poco più, bocca di ruvida e slegata acidità sopra le righe e non supportata da adeguata materia, finale amarognolo, non ci siamo

Hai idea di che sboccatura fosse? L'ultimo mio assaggio (sb09) era buono, mentre quelli passati ricalcano un po' quello che scrivi tu...

non lo so sicuramente comunque antecedente alla 09, è da un paio d'anni che l'avevo in cantina

Allora tutto torna! :D :D
Approposito, non avevo ancora commentato questo:
gremul ha scritto:stavo valutando ieri bevendo il vino descritto sopra: e se avessi preso negli ultimi mesi/anni una deriva troppo sull'acido, sul pas dosè, sulla mineralità spinta, sul bdb a tutti i costi e avessi voglia di tornare un po' a bere sciampi più classici magari con un dosaggio più umano? farebbe brutto secondo voi?
lo sciampo più buono che ricordo di aver bevuto ultimamente è l'Enchanteleurs 90 e 95....

Bentornato! Le crisi di coscenza capitano sempre quando ci si fissa troppo su di un estremo. È sempre meglio variare!! :wink: :lol:
Echanteleurs 90 però la seconda, visto che la prima da davide-vdv non era neanche parente, IMHO.


si certo la seconda, comunque più ci ripenso più mi sembra strana una differenza così grande tra due magnum della stessa annata, partite diverse?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 apr 2010 15:14

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:Clos du Mesnil 88 a 400 Euro stavolta vengo a Bologna giuro!!!!!!!
Mettiamoci in 6/8 e prendiamola!

bhebhebhe...visto che mi verrebbe pure comodo :wink:, se ci fosse un posticino...verrrei anch'io!!! Pleasepleaseplease:D :D :D :D
Sarebbe anche una buona occasione per disintossicarmi dal lambrusco e dai postumi del trasferimento :lol: :lol: :lol:

ebbeh chiaro che dovete venire anche tu e Francesco se si fa ci mancherebbe altro!!!
a proposito allora sei trasferito ufficialmente e definitivamente?

:D :D
si ho traslocato e quindi occupato casa da pochissimo anche se sono ancora in alto mare con la mobilia. Alla fine sono a Modena, per problemi vari che poi ti spiegherò, cmq bene così!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 apr 2010 15:17

gremul ha scritto:si certo la seconda, comunque più ci ripenso più mi sembra strana una differenza così grande tra due magnum della stessa annata, partite diverse?

bella domanda. Fosse stata una bottiglia 0.75 mi sarebbe risultato più facile credere in una differenza di lotto, ma su di un magnum?
Le abbiamo anche assaggiate a breve distanza, e cmq a molti anni dalla sboccatura...mah.
Altrimenti non rimane che il nostro palato. Effetto Selosse? :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 apr 2010 15:31

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:si certo la seconda, comunque più ci ripenso più mi sembra strana una differenza così grande tra due magnum della stessa annata, partite diverse?

bella domanda. Fosse stata una bottiglia 0.75 mi sarebbe risultato più facile credere in una differenza di lotto, ma su di un magnum?
Le abbiamo anche assaggiate a breve distanza, e cmq a molti anni dalla sboccatura...mah.
Altrimenti non rimane che il nostro palato. Effetto Selosse? :lol: :lol:


potrebbe anche essere in effetti colpa di Selosse!! :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
edmundo09
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2008 11:43
Località: MONTEBELLUNA (TV)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda edmundo09 » 02 mag 2010 15:39

Lunedì 26 Aprile Osterie Moderne Campodarsego Padova
Cena con degustazione di Champagne di Lusso
Piccolo resoconto della serata: niente da dire sulla qualità complessiva della serata, evidenzio solamente che la parte gastronomica non è riuscita a reggere il confronto davanti a certi campioni di bollicine, cosa peraltro difficile. Un centinaio i partecipanti.
Non ho nemmeno sfiorato gli champagne che conosco abbastanza bene (Krug GC, Dom 2000, De Venoge 93) e mi sono concentrato sugli sconosciuti o quasi. Segnalo quelli che mi hanno colpito maggiormente e in ultima battuta le delusioni. Perdonate la pochezza o la ripetitività di alcune frasi.

George Laval Cuvee Les Chenes bdb: elegante con bollicine finissime e complesso allo stesso tempo, mi ha colpito la grande mineralità sia al naso che in bocca.
Leclapart L'apòtre bdb: assolutamente sul podio della serata! Mi dicono sia un biodinamico extra brut vinificato in legno, grasso e acido come piace a me. Di grande struttura, burro e frutta fresca con note agrumate al naso, cremosità accompagnata da frutta matura in bocca. Persistenza da gran campione. Super!
Diebolt Vallois bdb 1997: credo di aver assaggiato qualche tempo fa il base della sua produzione ma non ho particolari ricordi...devo ricredermi dopo aver assaggiato i 2 fuoriclasse proposti. Il 1997 è un ottimo esempio di bdb elegante ma non moscio. Bella pulizia, mineralità in abbondanza con il gesso in evidenza. Al naso sentori agrumati ci accompagnano ad una bevuta cremosa, anzi setosa, ma non stucchevole. Finito il bicchiere sono pronto a riassaggiarlo nuovamente.
Diebolt Vallois Fleur du Passion: top di gamma di questa maison interessantissima. Mi spiace ma non ricordo l'annata degustata, mi sembra fosse il 2002 ma non ho la certezza. Un' esplosione di acidità, agrumi, frutti rossi che al momento mi sembrano in eccesso (ehhh, la gioventù...) ma che allo stesso tempo lasciano presagire un futuro molto lungo e roseo. Persistenza clamorosa. Da riassaggiare tra qualche anno e sono pronto a scommettere che ci divertiremo.
Jacquesson Recoltè 1997: premetto che adoro questa maison e quindi il giudizio potrebbe sembrare un po' di parte, tant'è che ho trovato questo vino semplicemente affascinante. Stile unico e riconoscibile tra tutti per quei sentori di melassa, mostarda e spezie che emergono soprattutto nelle cuvee 732 o 733, nonchè per la mineralità gessosa. Champagne rotondo, robusto, cremoso, dove tutto sembra equilibrato e nulla lasciato al caso. Bellissimo, forse il top della serata!
Salon 1997: che dire? L’aggettivo “feroce” potrebbe andar bene? Non avevo mai bevuto questo fuoriclasse e ancora ci sto riflettendo sopra. Sapidità incredibile, acidità avvolgente ma forse esagerata in questo frangente. Un concentrato di sensazioni ancora troppo inespresse. Credo sia ancora troppo giovane da bere ma non v’è dubbio che la stoffa sia quella di un grandissimo vino. Che siano sufficienti altri 5 anni di bottiglia ? Cmq una gran esperienza de gustativa.
Bollinger R.D. 1996: annata spettacolare per una delle mie maison preferite. E’ la terza volta che bevo il 96 e non posso che confermare quanto sentito nei precedenti assaggi. Bellissimo il colore dorato. Secco, complesso con profumi molto intensi e persistenti di agrumi e lieviti che ricordano il pane. Persistenza e lunghezza interminabile abbinata ad una forte acidità che permetterà sicuramente una lunga vita a questo campione.
Selosse Substance: ho letto molte cose su Selosse e la sua filosofia e non intendo portare avanti la diatriba, sebbene affascinante per pensieri e sensazioni. Avevo assaggiato solamente l’Initiale e il VO sebbene sboccati solamente da un anno o poco più e non attendendo qualche tempo ancora come alcuni di voi avevano consigliato. Ora ho assaggiato anche il Substance (sboccatura 07/2008) e devo dire che mi ha colpito molto. E’ sicuramente un vino particolare e difficile da catalogare ma io l’ho apprezzato tantissimo e l’ho bevuto a ripetizione senza stancarmi. Mineralità e acidità ben supportate da frutta fresca e spezie, ma dentro questo vino si possono trovare veramente infinite sfumature. Anche questo vino sul mio podio personale.

Delusioni:
Egly-Ouriet 2000: e ve lo dice un appassionato di questa maison…vino stanco senza sussulti ed evidenze particolari. Sbriciolato dal confronto con altri champagne top della serata.
Cristal 2002: niente da fare, non mi colpisce. Dopo il 99 bevuto lo scorso anno anche questo non riesce a modificare il mio giudizio. Vino sopravvalutatissimo a mio parere.

Basta, ho scritto anche troppo e magari a vanvera…spero di essere stato abbastanza chiaro.
Redisasso
Messaggi: 6049
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 02 mag 2010 23:36

A Padova non c'ero, ma sono d'accordo più o meno su tutto, Leclapart teniamocelo stretto finché le bottiglie hanno prezzi umani e le quantità sono queste, lui oggi è quello che Selosse era dieci anni fa; poi il suo fare solo millesimati (anche se non dichiarati) è arma a doppio taglio perché quando le uve sono quelle del 2001 o del 2005 le nozze coi fichi secchi non si possono fare, specie lavorando in biodinamica e senza solforosa nè dosaggio. Il Substance di oggi, lo ripeterò fino allo sfinimento, non è più quello di una volta, a mio avviso da quando ha aumentato la superficie vitata i suoi vini sono ottimi ma non più così grandi.. fermo restando che sono vini che si avvantaggiano non poco di un pizzico di pazienza. Se qualcuno ha ancora una boccia di Origine e la apre oggi capirà le mie parole!

R.D. 1996 piace moltissimo anche a me, davvero di classe assoluta, probabilmente destinato ai fasti del 1988 o anche oltre; ma occhio anche al Fleur de Passion 2002 che a oggi è lo Champagne del millesimo, è vero che i grossi calibri devono ancora uscire ma dovranno superarsi per essere a questi livelli. Straconcordo sulla banalità del Cristal 2002, uno Champagne buono ma niente più, che alla cieca rischia di prenderla da etichette che costano meno della metà... forse migliorerà, ma per me l'ultimo millesimo all'altezza del suo blasone resta l'altrove non sempre bene interpretato 1990.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Redisasso
Messaggi: 6049
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 02 mag 2010 23:57

Ultimi assaggi:

Charles Heidsieck 1982: complice una cantina impeccabile (non sulle etichette, ma chi se ne frega) si ripete la magia dei vecchi Heidsieck. Questo, appena versato, ha quasi il colore di un Riesling e un'effervescenza vivacissima, tanto che parte un "ma siamo sicuri che non sia un 2002?". Il naso è fantastico, assai mobile, più da pasticceria che da panetteria, ancora con un bellissimo agrume affiancato da una mineralità penetrante. In bocca ha una bella materia, integra, con tutte le componenti bilanciate più verso l'alto di quanto ci si potesse aspettare, è lungo ma non interminabile, del resto ricordiamoci che non stiamo parlando di una cuvée prestige! Performance formidabile considerando tutte le variabili; dalla stessa cantina -per tacere dei 73 e dei 64- ho anche preso la Cuvée Charlie della stessa annata, inizio a chiedermi cosa potrà mai essere...

Cuvée des Enchanteleurs 1996 Henriot: immagino l'abbiate scritto e ribadito più volte, di come sia una delle migliori uscite di questo straordinario millesimo, forse la migliore di sempre per la maison e certamente la migliore dal 1979 a oggi ( i 1976 e i 1979 di Henriot fanno paura, TUTTI, fanno a capocciate coi Krug pari annata). Un pochino più compresso dell'ultima volta che l'ho bevuto, ma ha l'acidità, la materia e l'eleganza dei fuoriclasse.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 03 mag 2010 09:53

Bereche et Fils Extra Brut

Sboccatura non giovanissima che non riesco a leggere causa etichetta corrotta dall'umidita'.
Giallo paglierino carico, perlage non energico ma fine ed elegante.
Al naso fragrante, uvetta, mela matura, floreale timido che fa da contorno ad un accenno di funghi freschi.
Corrispondenza naso bocca perfetta con una buona acidita' agrumata che lo sostiene. Lungo. Bolla, piacevole.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 03 mag 2010 10:21

Grazie mille ad Edmundo per il bel resoconto, l'anno prossimo non mancherò di tornare per questa bella serata!!
Devo dire che mi ritrovo nelle sue note, mi fa piacere che la bottiglia di Leclapart fosse in forma e di bella pulizia, gli ultimi assaggi mi avevano lasciato un po' perplesso, probabilmente come dice Fabio avevo beccato qualche millesimo sfigato
Su Diebolt Vallois straconcordo con le tue note, splendidi prodotti, il millesimato 97 poi è veramente sorprendente, ho bevuto recentemente una boccia che avevo preso da lui lo scorso dicembre...un millesimo forse minore ma....considerando che anche Salon e Jacquesson sono usciti con il 97 forse bisognerebbe rivedere un po' quest'annata veramente pochissimo chiacchierata che ha avuto il "torto" di essere subito dopo la 96...

Invece in quel di Zelo Surrigone con stupendi frutti di mare (andate a vedere le foto in eventi perchè meritano davvero) uno splendido Champagne, non me l'aspettavo, lo dico francamente, così buono:

Boulard Les Rachais 2002, fuoco d'artificio del buon Francis, biodinamico convinto, un prodotto sorprendente, gessoso, puro, minerale, agrumato, lieviti frseschi, bocca di materia e spinta palatale incredibili, dosaggio perfetto e perlage finissimo, terroir allo stato puro, emozionante. Alla pari con i grandissimi. Peccato fosse la sola boccia in mio possesso, urge provvedere!!! Ora capisco il supervoto sull'ultima guida RVF....

Chiedo a Francesco di scrivere qui i nomi degli altri sciampi e delle altre ottime bocce bevute!! Gran bella serata davvero!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 03 mag 2010 10:52

Champagne Bereche et fils - Brut reserve
Giallo paglierino scarico, con spuma fine e perlage molto persistente, bel naso in cui si riconoscono agrumi e lieviti.
In bocca è lungo e d elegante, molto facile da bere :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 03 mag 2010 11:17

gremul ha scritto:Invece in quel di Zelo Surrigone con stupendi frutti di mare (andate a vedere le foto in eventi perchè meritano davvero) uno splendido Champagne, non me l'aspettavo, lo dico francamente, così buono:

Boulard Les Rachais 2002, fuoco d'artificio del buon Francis, biodinamico convinto, un prodotto sorprendente, gessoso, puro, minerale, agrumato, lieviti frseschi, bocca di materia e spinta palatale incredibili, dosaggio perfetto e perlage finissimo, terroir allo stato puro, emozionante. Alla pari con i grandissimi. Peccato fosse la sola boccia in mio possesso, urge provvedere!!! Ora capisco il supervoto sull'ultima guida RVF....

Chiedo a Francesco di scrivere qui i nomi degli altri sciampi e delle altre ottime bocce bevute!! Gran bella serata davvero!




Gli altri champagne erano
Caillez Le Maire mill.1999 in apertura,grande qualità prezzo,come al solito una scoperta di Davide vdv
Claude Cazals blanc de blanc mill.1998 ancora fresco e giovane
Gaston Chiquet blanc de blanc mill.1998 una bottiglia troppo evoluta sul formaggio le sorelline erano più a posto
Il Boulard da farne incetta :D
Con le fruit de mere ho comunque apprezzato anche gli altri vini.Grande curiosità il Tio Pepe di Filippo
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 03 mag 2010 11:42

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 03 mag 2010 13:22

ecco la lista del bevessimo completa

Tio Pepe iniziale di cui foto sopra

Champagne:
Caillez Le Maire Brut 1999
Claude Cazals Brut BdB 1998
Gaston Chiquet Brut 1998
Boulard BdB Les Rachais 2002

Bianchi:
Muscadet L d'Or Luneau-Papin 2006
Muscadet Le Fief du Breil La Louvetrie 2005
Muscadet Clos de Briords La Pepiere 1999
Chablis 1er cru Montée de Tonnerre Raveneau 2006
Chablis 1er cru L'homme Mort 2004 Domaine Chantemerle
Riesling Nackenheim Rothemberg Auslese Gunderloch 1993


Degli Sciampi si è già detto con un molto buono Claude Cazals 98 (non il Clos) e un piacevole Caillez Le Marie 99 gran bell' aperitivo, bottiglia forse non a posto Chiquet 98

Dei Muscadet veramente splendido L d'Or 06 tra i vini della serata, più magro ma comunque non male il Fief du Breil 05 dal quale mi aspettavo qualcosa di più, un po' troppo rieslingoso in bocca il Clos des Briords 1999 anche se piacevolissimo al naso

Raveneau veramente splendido, sarà anche giovane e in annata minore ma che buono, che bel burro d'alpeggio....molto piacevole anche il Chantemerle con tutto il suo terroir a posto, grazie Sebea bella scoperta!

Il Riesling finale è bello al naso ma in bocca la dolcezza la fa un po' da padrone
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
edmundo09
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 set 2008 11:43
Località: MONTEBELLUNA (TV)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda edmundo09 » 03 mag 2010 19:24

gremul ha scritto:il millesimato 97 poi è veramente sorprendente, ho bevuto recentemente una boccia che avevo preso da lui lo scorso dicembre...un millesimo forse minore ma....considerando che anche Salon e Jacquesson sono usciti con il 97 forse bisognerebbe rivedere un po' quest'annata veramente pochissimo chiacchierata che ha avuto il "torto" di essere subito dopo la 96...


Assolutamente d'accordo e la riprova sta proprio sui bicchieri di questi grandi produttori :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, L_Andrea, tenente Drogo e 738 ospiti