gremul ha scritto:uz ha scritto:Mi sono imbattuto negli Champagne di Bertrand de Bessac, di cui ho assaggiato il BdB Brut, il Rosé e il Millesimato 2004.
Qualcuno conosce questa azienda?
ciao Renato, mai sentito, dove li hai bevuti? buoni?
Li abbiamo abbinati ad una serata sulla pizza. Importatore esclusivo per l'Italia la Società Agricola Becco d'Oro, Creazzo, Vicenza. I vigneti sono dislocati a Sézannais e a Perthois, nella Vallée de la Marne.
Il BdB Brut, il loro "base", non mi è dispiaciuto. Naso tutto sul minerale calcareo. Sapido e di buona persistenza. Nel finale si faceva un po’ notare il dosaggio, ma ci stava.
Non mi ha convinto il Cuvée de Marquis Brut Rosé, da uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Molto più morbido del precedente. Esibiva la sua componente fruttata in maniera un po’ semplicistica, puntando sull’immediatezza e la facilità di beva;
Il Blanc de Blanc Millesimato 2004, cinque anni sui lieviti, era decisamente il vino più ambizioso e completo della batteria. Più elegante e profondo, dotato di una buona struttura non invasiva grazie al buon equilibro acido-sapido. Bello il finale di bocca, pulito, preciso, senza la minima sbavatura.
Anzi, se fra poco ci vediamo, magari dalle parti di una nota città ligure...
P.S. e alla serata Champagne delle Osterie Moderne, vicino Padova, pensi di esserci?