Qualche considerazione in libertà.
1. Con il metodo Tagliavento come sarebbero stati valutati i quattro falli commessi dalla Juventus nei primi 20 minuti contro il Palermo?
2. Con il metodo Tagliavento come sarebbero stati valutati i falli commessi dal Milan tra la fine del primo tempo e il secondo gol contro il Bari (rigore a parte, non l'ho visto e, quindi, non so).
3. Leggo, di seconda mano ahimé, che l'Inter in coppa dei campioni sarebbe stata fortunata a Kiev

: gol subito su autorete e otto palle gol nette nel secondo tempo e siamo stati fortunati, vabbé. La fortuna l'abbiamo avuta contro il Barca all'andata quando non ci è stato assegnato un rigore contro netto per fallo di Stankovic e contro il Chelsea per i noti, analoghi, motivi (in entrambi i casi colpa dell'assistente), non a Kiev.
4. Ho rivisto, molto tardivamente, le immagini di Inter-Samp (dal 10° minuto alla fine del primo tempo): i commentatori in diretta parlavano di partita molto corretta (niente nervosismo percepito, quindi); sul fallo di Samuel erano d'accordo con me: niente rosso diretto, ma secondo giallo (anche il Giudice sportivo, comminando una sola giornata di squalifica, ritengo sia sia orientato in tal senso); sul fallo di Cordoba giudicano severissimo il secondo giallo (non affonda il tackle, sebbene il fallo sia molto spettacolare). Comunque, pirla il giocatore che avrebbe dovuto evitare di commettere un fallo così, ma troppo galenico l'arbitro che al primo fallo di gioco butta fuori un giocatore.
5. Simulazione di Pozzi al 42°: ero stato invitato a rivedere le immagini e l'ho fatto, solo che la televisione non ripropone l'episodio e l'immagine in diretta è distante e non consente di esprimere ALCUNA opinione. Allo stadio si è, invece, percepito un tuffo, ma certamente si tratta di un giudizio viziato dal tifo, compreso quello espresso a caldo dall'amico Giorgio di Novi Ligure, tifoso blucerchiato abbonato, seduto al mio fianco, che ha insultato il suo giocatore dicendogli di smetterla ché, altrimenti, avrebbe rischiato di non finire la partita.
6. Fallo di Milito: ho già detto. Espulsione diretta. Giocatore distrutto (si era al 60°) e annebbiato: mi auguro che in 10 contro 9 le cose sarebbero andate diversamente.
7. Qualora le squalifiche di Mountari e Cambiasso fossero state comminate a seguito della relazione di ispettori presenti SOLO negli spogliatoi delle gare in cui gioca l'Inter, si tratterebbe di uno scandalo di rilevanza extracalcistica, ovviamente non per le squalifiche (se i giocatori hanno sbagliato è giusto tenerli a casa per qualche settimana - vero Felipe Melo?), ma per la palese disparità di trattamento.
8. Cosa pensate della regola che imporrà la squalifica a carico dei giocatori che bestemmiano in campo? Trovo la bestemma un'abiezione, ma questa regola mi pare anche peggiore.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"