Che bella serata ieri,e che bella compagnia !! anche se ormai è collaudata e ben rodata.ma le regine della serata sono state le Bollicine 1988 ben rappresentate dalle seguenti Maisons: Corbon,Dom Perignon,Bollinger R.D. Jacquesson,Dufour,Beaufort,Krug..............mica bao bao micio micio
Siamo partiti con il mitico Dom in versione magnum,bellissima performance sotto ogni punto di vista,complesso,cremoso e avvolgente ma allo stesso tempo fresco e finissimo di bolla,cambiava di continuo nel bicchiere con delle evoluzioni da fuori classe qual'è,note tostate di vaniglia e caffè accompagnate da leggeri sentori mineral-vegetali,mi sono divertito parecchio con questa bottiglia e spero di trovarne qualche boccia in giro
La delusione della serata,come spesso è accaduto nelle ultime degustazioni,è arrivata dal Bollinger,molti lo hanno addirittura lasciato nel bicchiere(io no)diciamo che non era la bottiglia perfetta ma non meritava nemmeno la gogna,l'ho trovato poco strutturato e molto anonimo,diciamo che il prezzo non vale la bottiglia,se parlavamo di uno Champagnino da 25/30 euro la cosa ci stava e passava,ma siccome ci si aspetta tanto da bocce del genere lo abbiamo "bocciato"
Jacquesson 1988 degorgement tardif,come si evince dal nome la sboccatura era recente(2009) e questo ne ha penalizzato in parte la "battaglia" con le altre bottiglie.
Si presenta nel bicchiere con la vivacità di un ragazzino e al naso mena sferzate agrumate accompagnate da una bella minaralità e malgrado si senta qualche nota ossidata non si ripresenta in bocca dove invece ritornano ben delineate le note agrumate e speziate con una acidità da manuale.
Altra sorpresa,ma non troppo il Dufour 88 pas dosè,mineralità e note ossidate sono il suo marchio di fabbrica,bella bollicina fine e rigogliosa,al naso note quasi ferrose dove restavano con buona persisteza anche in bocca,forse pagava lo scotto della sboccatura recente ma non ne pregiudicavano di certo la performance da bollicina d'alto rango.
Non vedo l'ora di fare visita alla maison per assaggiare vecchie bottiglie e conoscere meglio il produttore e la sua filosofia.......mi intriga molto sto vignaiolo
Altro grande vignaiolo secondo me è Corbon,ok,d'accordo,siamo ad Avize e stiamo parlando della patria dello Chardonnay,ma i B.de B. mi inebriano piu' di tanti altri e questo 88 ha stoffa da vendere con una struttura possente,mineralità,acidità e florealità al tempo stesso.Una bollicina completa e pienamente godibile sotto ogni punto di vista.
Krug,la potenza sotto forma liquida.
Krug,la personalità assoluta.
Krug...................................
Grazie a tutti e grazie a Cristian del 2 Spade di Cernusco S.N. per tutto quello che fa per noi ogni volta che ci presentiamo nel suo locale
