Palma ha scritto:Grandi vini veramente.
Per curiosità, quanto tempo prima l'hai aperta?
Aperya poco prima delle 19 e bevuta dopo le 22,30. In realtà l'apertura è stata un'odissea...
La capsula era perfetta, sebrava quasi nuova, ma sotto c'era l'apoteosi: il tappo e la prima parte del collo della bottiglia erano completamente ricoperti di muffa. Dopo averli ripuliti accuratamente si è scorto un tappo decisamente distaccato dalle pareti interne del collo. Ho pensato allora di usare le lame ma è bastato che le appoggiassi ai bordi per veder schizzare dentro il sughero come se fosse stato insaponato....
A quel punto mi è preso il terrore di trovarci dentro aceto o poco più....

ma appena ne ho versato un po' nel bicchiere mi sono accorto dal colore e dagli incredibili profumi che emanava il vino che le mie paure erano totalmente infondate.
A quel punto ho scaraffato il tutto usando un colino per fermare i frammenti di sughero ed ho tappato la caraffa per timore che l'eccesso di ossigeno gli nuocesse...

Riannusandolo il giorno dopo, a 14-15 ore dall'apertura, mi sono dato del pirla perchè tappare la caraffa è stata una precauzione inutile....
Per la cronaca: la bottiglia l'ha terminata mia moglie a 24 ore dalll'apertura con godimento, se possibile, ancora maggiore...

Non faccio fatica a credere che qualche anno fa fosse ancora chiuso ed inespresso. Non è assolutamente un vino ancora al vertice delle sue potenzialità. Se trovate una bottiglia perfetta, conservatela ancora qualche anno per gustarla quando arriverà all'apice (ma sinceramente non saprei dirvi quando.....

)