The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda vinogodi » 28 set 2009 04:19

... minchia , che bella serata . Se penso al Merlot Tibali del Maipo che ho bevuto stasera ... :?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda davidef » 28 set 2009 09:11

Ale, ricordo Cepparello 1994 come un vino della Madonna, come mai non è stato messo in batteria ?

del 2000, non presente nella serata, oggi avete idea sul suo stato evolutivo/gustativo ?

:wink:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda Wineduck » 28 set 2009 14:25

davidef ha scritto:Ale, ricordo Cepparello 1994 come un vino della Madonna, come mai non è stato messo in batteria ?

Semplicemente perchè non ho trovato altre annate vecchie! Avrei messo volentieri anche un 1993 ma il prolema è trovarli 'sti vecchi Cepparello.... :(

davidef ha scritto:del 2000, non presente nella serata, oggi avete idea sul suo stato evolutivo/gustativo ?
:wink:

Non lo bevo da molto tempo e sinceramente non saprei dirti adesso come sia. Dopo la panoramica di sabato sera, devo sinceramente dirti che il Cepparello mi sembra il vino toscano che risente meno dell'oscillazione delle annate: d'ora in poi non mi farò problemi, lo prenderò a prescindere dall'annata....
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda Sydney » 28 set 2009 14:42

Wineduck ha scritto: Non lo bevo da molto tempo e sinceramente non saprei dirti adesso come sia. Dopo la panoramica di sabato sera, devo sinceramente dirti che il Cepparello mi sembra il vino toscano che risente meno dell'oscillazione delle annate: d'ora in poi non mi farò problemi, lo prenderò a prescindere dall'annata....


Io però eviterei la 2003....
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2193
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda kubik » 28 set 2009 14:58

Wineduck ha scritto:Ieri sera fantastica serata in compagnia di Paolo De Marchi ed il suo superbo Cepparello.
1999: buono ma un po' compresso, è rimasto schiacciato dai vicini di bicchiere, il frutto quasi nero ed un tannino quasi allappante lo hanno un po' schiacciato per tutta la sera impedendogli di aprirsi totalmente. Forse il più indietro di tutta la batteria: promette bene ma ha bisogno ancora di tempo.

ciao, complimenti per l'evento!
concordo in pieno con la valutazione del 99 bevuto diversi mesi fa,
tanta materia ancora troppo compressa.
io ci rimasi un pò male..
chissà se e quando troverà la strada per distendersi ..
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda enogastronauta » 28 set 2009 23:39

complimenti Ale per la serata

non ho nessun timore esprimendo la mia massima invidia per la vostra serata

mi consolo con l'ultima boccia di Cepparello 94 che ho in cantina cui ho intenzione di di immolarla a breve con i primi freddi con una striscina di carne toscana da un paio di chili :P
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda alexer3b » 05 ott 2009 01:18

In grosso ritardo ... auguri Ale ! :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
piergi
Messaggi: 2777
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda piergi » 05 ott 2009 07:55

Non ho visto in tempo. Auguroni capo!!
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda Wineduck » 05 ott 2009 12:03

Grazie ad Alex e Piergi, so che siete degli "zozzoni" pronti a tragugiare le bottiglie che vi apriro per festeggiare... :wink:

Un salutone anche al carissimo Ivan: ma quand'è che rifacciamo quei bei incontri fra di noi "papisti del sangiovese"? :lol:
Un abbraccio! :D
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda enogastronauta » 05 ott 2009 14:16

Wineduck ha scritto:Grazie ad Alex e Piergi, so che siete degli "zozzoni" pronti a tragugiare le bottiglie che vi apriro per festeggiare... :wink:

Un salutone anche al carissimo Ivan: ma quand'è che rifacciamo quei bei incontri fra di noi "papisti del sangiovese"? :lol:
Un abbraccio! :D


prima di tutto Auguri Ale!!!!!!

vero bisogna ritrovarsi per bere qualcosa assieme, ma noi caro Ale siamo "papisti del buon vino"
sangiovese o nebbiolo o altro vitigno, non importa, basta che sia buono e goderci la compagnia
42195mt in 3h13'23"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda davidef » 05 ott 2009 14:28

enogastronauta ha scritto:
Wineduck ha scritto:Grazie ad Alex e Piergi, so che siete degli "zozzoni" pronti a tragugiare le bottiglie che vi apriro per festeggiare... :wink:

Un salutone anche al carissimo Ivan: ma quand'è che rifacciamo quei bei incontri fra di noi "papisti del sangiovese"? :lol:
Un abbraccio! :D


prima di tutto Auguri Ale!!!!!!

vero bisogna ritrovarsi per bere qualcosa assieme, ma noi caro Ale siamo "papisti del buon vino"
sangiovese o nebbiolo o altro vitigno, non importa, basta che sia buono e goderci la compagnia



hai compiuto gli anni Ale ? e quando ? auguroni in ritardo allora :lol:

e se voi due aveste voglia di schiodare il vostro sederino per venire fin su quà sapete che da bere a casa mia ce n'è sempre, magari con il fresco ci si chiude in taverna e la si tira lunga un pochino assieme... :roll: :roll:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9289
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: The Drunk Ducks' Nest

Messaggioda arnaldo » 05 ott 2009 18:17

davidef ha scritto:
enogastronauta ha scritto:
Wineduck ha scritto:Grazie ad Alex e Piergi, so che siete degli "zozzoni" pronti a tragugiare le bottiglie che vi apriro per festeggiare... :wink:

Un salutone anche al carissimo Ivan: ma quand'è che rifacciamo quei bei incontri fra di noi "papisti del sangiovese"? :lol:
Un abbraccio! :D


prima di tutto Auguri Ale!!!!!!

vero bisogna ritrovarsi per bere qualcosa assieme, ma noi caro Ale siamo "papisti del buon vino"
sangiovese o nebbiolo o altro vitigno, non importa, basta che sia buono e goderci la compagnia



hai compiuto gli anni Ale ? e quando ? auguroni in ritardo allora :lol:

e se voi due aveste voglia di schiodare il vostro sederino per venire fin su quà sapete che da bere a casa mia ce n'è sempre, magari con il fresco ci si chiude in taverna e la si tira lunga un pochino assieme... :roll: :roll:


Aho,ma si devono sempre schiodare loro???? :D perchè non ci schiodiamo noi??? :D Alziamo il sederino e andiamo a trovarli noi gli amici toscani??? :D :D Magari prima di Natale.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Wineduck » 14 dic 2009 01:26

Sabato sera (12-12):

Immagine

Bianco 1991 Gravner: di una bellezza celestiale; freschezza, voluottisa di profumi, sempre mobile anche il giorno dopo, che vino! Se solo avesse un minimo di ciccia in più in bocca i "borgognofili bianchi" di questo forum di talebani dovrebbero venire a Canossa vestiti da fraticelli ricoperti di cenere...
Barbaresco Asili Riserva 2000 B. Giacosa: un caleidoscopio di sentori olfattivi: cenere, spezie, arancia, rosa....; lo speck Senfter (quello di Gustav Thöni) in confronto è un pezzo di plastica.... Bocca meno precisa e goduriosa ma stiamo parlando di detttagli...
BdM Riserva 1999 G. Soldera: delusione della serata. Buono ma non sublime come avrebbe dovuto essere; senza slanci, bottiglia forse problematica; vino un po' pesante, senza i suoi profumi caratterstici;
Barolo Ciabot Mentin Ginestra 1985 D. Clerico: il giorno dopo aveva raggiunto il BS; giovanissimo con un miriade di agrumi ed una dolcezza di tannino, ancora definitissimo, da salivazione animalesca! Avrei dovuto aprirlo il giorno prima... a saperlo!
BdM Riserva 1975 Biondi-Santi: vino dell'anno (meglio anche della riserva '67 bevuta dal Marco); ha ancora molti anni davanti! Chi lo ha in cantina se lo tenga stretto perchè possiede un vero e proprio tesoro enologico! Non avrebbe nulla da temere nemmeno a confornto con i più grandi vini storici di Bordeaux o della Borgogna...che frutto, che acidità, che eleganza... naso e bocca strepitosi!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Geo » 14 dic 2009 22:04

Wineduck ha scritto:BdM Riserva 1975 Biondi-Santi: vino dell'anno (meglio anche della riserva '67 bevuta dal Marco); ha ancora molti anni davanti! Chi lo ha in cantina se lo tenga stretto perchè possiede un vero e proprio tesoro enologico! Non avrebbe nulla da temere nemmeno a confornto con i più grandi vini storici di Bordeaux o della Borgogna...che frutto, che acidità, che eleganza... naso e bocca strepitosi!


Non faccio fatica a crederlo..... faccio un copia-incolla dal mio quaderno delle degustazioni per il Sangiovese Story 1.....

BRUNELLO DI MONTALCINO 1975 – Biondi-Santi
Anche qui incredibile integrità per un vino di 34 anni. Naso molto fine, sussurrato, elegante. Bocca di devastante acidità e di estrema profondità con una beva unica. Vino assoluto e di estrema eleganza 95+/100

Ragion per cui la riserva schifo non dovrebbe fare!!! :lol: :lol:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14423
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda l'oste » 14 dic 2009 22:42

Wineduck ha scritto:BdM Riserva 1999 G. Soldera: delusione della serata. Buono ma non sublime come avrebbe dovuto essere; senza slanci, bottiglia forse problematica; vino un po' pesante, senza i suoi profumi caratterstici

Credo davvero una bottiglia problematica. Purtroppo. Le tre volte bevuta mi ha ipnotizzato.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Wineduck » 14 dic 2009 23:10

l'oste ha scritto:
Wineduck ha scritto:BdM Riserva 1999 G. Soldera: delusione della serata. Buono ma non sublime come avrebbe dovuto essere; senza slanci, bottiglia forse problematica; vino un po' pesante, senza i suoi profumi caratterstici

Credo davvero una bottiglia problematica. Purtroppo. Le tre volte bevuta mi ha ipnotizzato.


In una di queste 3 eravamo insieme... infatti è nel ricordo di quella che avevo grandi aspettative! :evil:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Palma » 15 dic 2009 18:08

Grandi vini veramente.
La riserva 75 di Biondi Santi io la ricordo (bevuta 3 o4 anni fa) come ancora incredibilmente indietro, anzi in quell'occasione risultò fin troppo restia a concedersi, ma si capiva comunque la sua grandezza. Veramente impressionante pensare a quanti anni abbia senza minimamente dimostrarli. Per curiosità, quanto tempo prima l'hai aperta?
Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14423
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda l'oste » 15 dic 2009 18:25

Palma ha scritto:Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.

Spiace per la bottiglia di Wineduck ma almeno, funzione sempre utilissima del forum, permette di aggiornare empiricamente in tempo reale lo stato e lo status di un vino. Con tutte le considerazioni fisico/relativiste (leggi conservazione ecc).
Ad esempio, era una delle bottiglie che avevo pensato di mettere in pista per Natale, ora sono più tentato di cambiare sangiovese o annata di Soldera, per sicurezza...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda vinogodi » 15 dic 2009 18:30

l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.

Spiace per la bottiglia di Wineduck ma almeno, funzione sempre utilissima del forum, permette di aggiornare empiricamente in tempo reale lo stato e lo status di un vino. Con tutte le considerazioni fisico/relativiste (leggi conservazione ecc).
Ad esempio, era una delle bottiglie che avevo pensato di mettere in pista per Natale, ora sono più tentato di cambiare sangiovese o annata di Soldera, per sicurezza...
.. una rondine non fa primavera . Non lasciarti prendere da paure immotivate . E' un vino di 10 anni , ormai la variabile tappo e conservazione contano . Stappa tranquillo ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14423
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda l'oste » 15 dic 2009 18:32

vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.

Spiace per la bottiglia di Wineduck ma almeno, funzione sempre utilissima del forum, permette di aggiornare empiricamente in tempo reale lo stato e lo status di un vino. Con tutte le considerazioni fisico/relativiste (leggi conservazione ecc).
Ad esempio, era una delle bottiglie che avevo pensato di mettere in pista per Natale, ora sono più tentato di cambiare sangiovese o annata di Soldera, per sicurezza...
.. una rondine non fa primavera . Non lasciarti prendere da paure immotivate . E' un vino di 10 anni , ormai la variabile tappo e conservazione contano . Stappa tranquillo ...

Infatti, ma forse prendevo anche la scusa per aprire quel Soldera 2001 che ancora non ho assaggiato...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda vinogodi » 15 dic 2009 18:35

l'oste ha scritto:
vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.

Spiace per la bottiglia di Wineduck ma almeno, funzione sempre utilissima del forum, permette di aggiornare empiricamente in tempo reale lo stato e lo status di un vino. Con tutte le considerazioni fisico/relativiste (leggi conservazione ecc).
Ad esempio, era una delle bottiglie che avevo pensato di mettere in pista per Natale, ora sono più tentato di cambiare sangiovese o annata di Soldera, per sicurezza...
.. una rondine non fa primavera . Non lasciarti prendere da paure immotivate . E' un vino di 10 anni , ormai la variabile tappo e conservazione contano . Stappa tranquillo ...

Infatti, ma forse prendevo anche la scusa per aprire quel Soldera 2001 che ancora non ho assaggiato...
... ma se te l'ho aperto all'ultimo Vosne Romanée Tour in Bue House proprio alla fine per soggiacere alla tua curiosità di un grande Sangiovese vicino ai mostri della Cote D'Or ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14423
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda l'oste » 15 dic 2009 18:56

vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:
vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:
Palma ha scritto:Peccato per Soldera, potrebbe pure essere in una fase di chiusura.

Spiace per la bottiglia di Wineduck ma almeno, funzione sempre utilissima del forum, permette di aggiornare empiricamente in tempo reale lo stato e lo status di un vino. Con tutte le considerazioni fisico/relativiste (leggi conservazione ecc).
Ad esempio, era una delle bottiglie che avevo pensato di mettere in pista per Natale, ora sono più tentato di cambiare sangiovese o annata di Soldera, per sicurezza...
.. una rondine non fa primavera . Non lasciarti prendere da paure immotivate . E' un vino di 10 anni , ormai la variabile tappo e conservazione contano . Stappa tranquillo ...

Infatti, ma forse prendevo anche la scusa per aprire quel Soldera 2001 che ancora non ho assaggiato...
... ma se te l'ho aperto all'ultimo Vosne Romanée Tour in Bue House proprio alla fine per soggiacere alla tua curiosità di un grande Sangiovese vicino ai mostri della Cote D'Or ...

Ormai la menoria è full o semplicemente out.
E mi è pure piaciuto molto.
Allora per bere l'unica che ho e che sono davvero sicuro di non aver mai provato mi tocca stappare la sua sfigatissima annata 2002. Così mi tocca far salire di livello la bottiglia di un'altra tipologia dato che è Natale e bisogna essere buoni...dunque la borgogna è già scelta (c'est Noel, il faut avoir un A/Engel), il langarolo pure...mi presti la cantina che scelgo meglio?
Occhiolino.
Dai, comuqnue Soldera in mezzo ai pinot noir, converrai non era una brutta idea di paragone, l'acidità, la terziarizazzione, l'abbinabilità dei due vitigni le animalità (anche se di piume spesso di registro diverso, dall'aja al bosco).
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Wineduck » 16 dic 2009 15:58

Palma ha scritto:Grandi vini veramente.
Per curiosità, quanto tempo prima l'hai aperta?


Aperya poco prima delle 19 e bevuta dopo le 22,30. In realtà l'apertura è stata un'odissea... :roll:
La capsula era perfetta, sebrava quasi nuova, ma sotto c'era l'apoteosi: il tappo e la prima parte del collo della bottiglia erano completamente ricoperti di muffa. Dopo averli ripuliti accuratamente si è scorto un tappo decisamente distaccato dalle pareti interne del collo. Ho pensato allora di usare le lame ma è bastato che le appoggiassi ai bordi per veder schizzare dentro il sughero come se fosse stato insaponato.... :o
A quel punto mi è preso il terrore di trovarci dentro aceto o poco più.... :x ma appena ne ho versato un po' nel bicchiere mi sono accorto dal colore e dagli incredibili profumi che emanava il vino che le mie paure erano totalmente infondate. :D
A quel punto ho scaraffato il tutto usando un colino per fermare i frammenti di sughero ed ho tappato la caraffa per timore che l'eccesso di ossigeno gli nuocesse... :lol: Riannusandolo il giorno dopo, a 14-15 ore dall'apertura, mi sono dato del pirla perchè tappare la caraffa è stata una precauzione inutile....
Per la cronaca: la bottiglia l'ha terminata mia moglie a 24 ore dalll'apertura con godimento, se possibile, ancora maggiore... :D
Non faccio fatica a credere che qualche anno fa fosse ancora chiuso ed inespresso. Non è assolutamente un vino ancora al vertice delle sue potenzialità. Se trovate una bottiglia perfetta, conservatela ancora qualche anno per gustarla quando arriverà all'apice (ma sinceramente non saprei dirvi quando..... 8) )
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Wineduck » 24 dic 2009 20:38

Alcune bevute dei giorni scorsi:

Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest - 5 lacrime sul viso...

Messaggioda Wineduck » 24 dic 2009 20:44

Continua....

Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti