Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mvalto » 10 nov 2009 18:34

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Alla prossima e grazie ancora a tutti,soprattutto a mia moglie che borbotta sempre ma poi ci mette sempre l'anima per non farmi fare brutte figure con gli ospiti :D



Santa donna![/quote]

Anche la Manu non scherza!
L'importante è pedalare......sempre !!!
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mvalto » 10 nov 2009 18:38

Con l'88 in cantina come siamo messi ???[/quote]

"Purtroppo" ho solo RD..... :lol: :lol: e se non ricordo male dovrebbe essere magnum 8)
L'importante è pedalare......sempre !!!
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 10 nov 2009 18:51

mvalto ha scritto:Con l'88 in cantina come siamo messi ???


"Purtroppo" ho solo RD..... :lol: :lol: e se non ricordo male dovrebbe essere magnum 8)[/quote]


Vabbè ne beviamo solo metà :D
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41368
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 10 nov 2009 19:07

ilvinaio ha scritto:
mvalto ha scritto:Con l'88 in cantina come siamo messi ???


"Purtroppo" ho solo RD..... :lol: :lol: e se non ricordo male dovrebbe essere magnum 8)



Vabbè ne beviamo solo metà :D[/quote]


Io solita robetta di piccoli e poveri Vigneron :oops: :oops:
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 10 nov 2009 19:48

Io solita robetta di piccoli e poveri Vigneron :oops: :oops:[/quote]


I soliti vinacci che non costano un c***o e poi mi rendono dipendente :D
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 10 nov 2009 19:51

ilvinaio ha scritto:Io solita robetta di piccoli e poveri Vigneron :oops: :oops:



I soliti vinacci che non costano un c***o e poi mi rendono dipendente :D[/quote]

Boia can,ieri sera chiaccherando con un amico,dopo 10 minuti sentivo leggera la boccia di Le Brun Servenay...m'è toccato fare la scala e metterne in fresco un'altra :? :lol:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 10 nov 2009 19:57

marwine ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Io solita robetta di piccoli e poveri Vigneron :oops: :oops:



I soliti vinacci che non costano un c***o e poi mi rendono dipendente :D


Boia can,ieri sera chiaccherando con un amico,dopo 10 minuti sentivo leggera la boccia di Le Brun Servenay...m'è toccato fare la scala e metterne in fresco un'altra :? :lol:[/quote]


Vedi che ho ragione :D Io stasera ho con una ventina di ostriche la stessa bottiglia Le Brun :D
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 10 nov 2009 20:09

ilvinaio ha scritto:
marwine ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Io solita robetta di piccoli e poveri Vigneron :oops: :oops:



I soliti vinacci che non costano un c***o e poi mi rendono dipendente :D


Boia can,ieri sera chiaccherando con un amico,dopo 10 minuti sentivo leggera la boccia di Le Brun Servenay...m'è toccato fare la scala e metterne in fresco un'altra :? :lol:



Vedi che ho ragione :D Io stasera ho con una ventina di ostriche la stessa bottiglia Le Brun :D[/quote]

Cin cin :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 10 nov 2009 23:04

marcolandia ha scritto:scripta manent :mrgreen:


bolla volant :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 10 nov 2009 23:30

ilvinaio ha scritto:
Vedi che ho ragione :D Io stasera ho con una ventina di ostriche la stessa bottiglia Le Brun :D


Francesco, Francesco, ma come te lo devo dire che lo champo con le ostriche fa a pugni... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 11 nov 2009 08:38

alì65 ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Vedi che ho ragione :D Io stasera ho con una ventina di ostriche la stessa bottiglia Le Brun :D


Francesco, Francesco, ma come te lo devo dire che lo champo con le ostriche fa a pugni... :wink:





Non ho altro in cantina,neppure acqua :D
Tazs
Messaggi: 355
Iscritto il: 06 giu 2007 17:17

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Tazs » 11 nov 2009 10:11

Ciao a tutti ,
per prima cosa volevo ringraziare Mauro e la moglie per l'ospitalità con cui hanno accolto questa banda di viziosi mettendoci a disposizione la maison :D a seguire ma non per questo da meno un'ola al mitico Picassu per le prelibatezze portatate direttamente dalla Sardegna e poi a tutti i commensali per la loro simpatia .
Serata che ricorderò a lungo anche se bisognerà rinfrescare la memoria lungo il percorso , non si vive solo di ricordi :-)))

Allura iniziamo con il dettaglio dei meravigliosi champagne assaggiati :

Puro Rosè 2001, Movia, Slovenia, come disse il buon Picasso sembra un gravner con le bolle, onestamente non riscontra i miei gusti anche se è stato molto interessante provarlo . Un rigraziamento al buon gremul per averci omaggiato con questa curiosità

Maurice Vesselle Bouzy Grand Cru 1996, bel naso e grande finezza naturalmente a confronto con gli champagne che abbiamo provato durante la serata , stonava leggeremente certamente ha ancora molti anni davanti

Dufour Brut Nature 1990 da magnum, bellissima bottiglia, forse la seconda della serata pour moi . Champagne pas dose, bel color oro al naso con sentore di biscotto da seguire nei prox anni .

Dom Perignon 1990, la mia passione , onestamente questa bottiglia era in grandissima forma con sentori di caffe, caco e di tostatura mi ha ricordato un 82 bevuto quest'estate :-))) magari ad averne una cantina piena di bottiglie così

Cuvée William Deutz 1990, non ho uno storico di questo champagne, in quanto bevuto poche volte, posso dire molto elegante ma troppo delicato forse gli mancava un pò di corpo

Pol Roger Cuvée Winston Churcill 1990, non ho uno storico di questo champagne, in quanto bevuto poche volte ,
bel naso, elegantissimo , molto equilibrato me a mio avviso si sentiva troppo il dosaggio

Clos des Goisses Philipponnat 1990, bellismo al naso anche se durante la serata si è modificato con alti e bassi, in bocca si riconosce in pieno il marchio di fabbrica . bottilgia no perfettissima

Bolliner RD 1990, la mia delusione, champagne che ho sempre amato ma onestamente in questa bottilgia non si evinceva lo stile del rd bottiglia molto sottotono

Krug 1990, bottiglia splendida sia al naso che iln bocca priva di sbavature e sicuramente nei prox anni farà parlare ancora a lungo di lui , ma onestamente non riesce a donarmi delle emozioni

Per finire uno spettacolare panettone artigianale accompagnato da un Chateau Megyer Tokaji 5 puttonyos 1993,


Per la serata deggli 88 sono pronto basta che mi dite il giorno e la location e ci sarò ASSOLUTAMENTE

Un salutone a tutti

Sebastiano
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 11 nov 2009 10:26

Tazs ha scritto:Ciao a tutti ,

Per la serata deggli 88 sono pronto basta che mi dite il giorno e la location e ci sarò ASSOLUTAMENTE

Un salutone a tutti

Sebastiano







E te pareva :D
Avatar utente
ASTERIX
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 ott 2008 16:50

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ASTERIX » 11 nov 2009 11:50

ilvinaio ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:comunque tornando alla serata devo dire che si è goduto molto di più l'altra sera che non alla serata 96...quindi è proprio vero che gli Champagne vanno bevuti giovani, guai a lasciarli invecchiare!! :lol: :lol:



Quoto. Non c'è proprio paragone :wink:



Con l'88 in cantina come siamo messi ???


Primo passo bisognerebbe confermare l'annata così ci si riesce ad organizzare... La data la si può anche stabilire in un secondo momento... Cosa ne dite ?
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 11 nov 2009 11:53

ASTERIX ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:comunque tornando alla serata devo dire che si è goduto molto di più l'altra sera che non alla serata 96...quindi è proprio vero che gli Champagne vanno bevuti giovani, guai a lasciarli invecchiare!! :lol: :lol:



Quoto. Non c'è proprio paragone :wink:



Con l'88 in cantina come siamo messi ???


Primo passo bisognerebbe confermare l'annata così ci si riesce ad organizzare... La data la si può anche stabilire in un secondo momento... Cosa ne dite ?


d'accordo prof, io farei comunque con l'anno nuovo
sentiamo il Dottore cosa ne pensa :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 11 nov 2009 12:03

gremul ha scritto:
ASTERIX ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:comunque tornando alla serata devo dire che si è goduto molto di più l'altra sera che non alla serata 96...quindi è proprio vero che gli Champagne vanno bevuti giovani, guai a lasciarli invecchiare!! :lol: :lol:



Quoto. Non c'è proprio paragone :wink:



Con l'88 in cantina come siamo messi ???


Primo passo bisognerebbe confermare l'annata così ci si riesce ad organizzare... La data la si può anche stabilire in un secondo momento... Cosa ne dite ?


d'accordo prof, io farei comunque con l'anno nuovo
sentiamo il Dottore cosa ne pensa :)



Anno nuovo :wink:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 11 nov 2009 12:13

ilvinaio ha scritto:
Anno nuovo :wink:


anno nuovo, annata vecchia!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ASTERIX
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 ott 2008 16:50

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ASTERIX » 11 nov 2009 12:28

gremul ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Anno nuovo :wink:


anno nuovo, annata vecchia!! :D :D



Perfetto. Il Gran Cerimoniere (francesco ovviamente) provvederà a convocare....
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda tasteclimber » 11 nov 2009 15:46

gremul ha scritto:
ASTERIX ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:comunque tornando alla serata devo dire che si è goduto molto di più l'altra sera che non alla serata 96...quindi è proprio vero che gli Champagne vanno bevuti giovani, guai a lasciarli invecchiare!! :lol: :lol:



Quoto. Non c'è proprio paragone :wink:



Con l'88 in cantina come siamo messi ???


Primo passo bisognerebbe confermare l'annata così ci si riesce ad organizzare... La data la si può anche stabilire in un secondo momento... Cosa ne dite ?


d'accordo prof, io farei comunque con l'anno nuovo
sentiamo il Dottore cosa ne pensa :)


Sono d' accordo. Intanto a quelle già elencate aggiungo RD 88 e Emile Gonet 88.
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 11 nov 2009 15:49

tasteclimber ha scritto:Sono d' accordo. Intanto a quelle già elencate aggiungo RD 88 e Emile Gonet 88.


Stefano, RD88 non puoi portarlo domani sera come aperitivo fuori programma che cominciamo a portarci avanti? :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda tasteclimber » 11 nov 2009 23:09

gremul ha scritto:
tasteclimber ha scritto:Sono d' accordo. Intanto a quelle già elencate aggiungo RD 88 e Emile Gonet 88.


Stefano, RD88 non puoi portarlo domani sera come aperitivo fuori programma che cominciamo a portarci avanti? :lol: :lol:


NO! :twisted:
Però una bolla la porto non proccuparti! :mrgreen:
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
gmzande
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 ott 2007 11:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gmzande » 12 nov 2009 00:17

Non sarà un mostro sacro, ma è un 1988, Brochet-Hervieux Cuvée Speciale HBH 1988.
Forse anche Maurice Vesselle 1988.
Mi sento un po un intruso, ma tentar non nuoce, dicevano. Speriamo sia vero....
Gian
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 12 nov 2009 08:48

gmzande ha scritto:Non sarà un mostro sacro, ma è un 1988, Brochet-Hervieux Cuvée Speciale HBH 1988.
Forse anche Maurice Vesselle 1988.
Mi sento un po un intruso, ma tentar non nuoce, dicevano. Speriamo sia vero....
Gian





Preso nota :wink:
gmzande
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 ott 2007 11:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gmzande » 14 nov 2009 00:02

gmzande ha scritto:Non sarà un mostro sacro, ma è un 1988, Brochet-Hervieux Cuvée Speciale HBH 1988.
Forse anche Maurice Vesselle 1988.


Confermo tutti e due :D :D :D
Gian
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 18 nov 2009 23:18

Domanda rivolta a chi ha già bevuto questi due champagne, quale fra questi due mi consiglieresti di acquistare?
1) CHARTOGNE-TAILLET Cuvée Fiacre;
2) DAVID LECLAPART L’Amateur;
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 746 ospiti