CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda de magistris » 23 ott 2009 10:38

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Vatan però mica lo aveva buttato ... :lol:


No, anzi, aveva goduto parecchio. Però dopo il secondo o terzo bianco, anche se grande, Andrea va in sofferenza micidiale. Glie lo si legge negli occhi che ha bisogno di un rosso :mrgreen:


anche gli Champagnini iniziali li beve praticamente a forza....si vede che nunglielafà anche se per gentilezza mi dice che gli piace!! :D


Si, è gentilezza pura quella! Peròperò, il suo giudizio "rock and roll" sul Clos de Goisses 96 me lo ricordo ancora (in effetti trattasi di bolla della madonna, che riberrei volentieri per verificare se mi da le stesse sensazioni...)


ma stiamo facendo una veglia funebre dell'oste? sembrano quelle rievocazioni tipo scena finale di philadelphia... :lol:
bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste...
ad libitum sfumando... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 23 ott 2009 14:54

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Vatan però mica lo aveva buttato ... :lol:


No, anzi, aveva goduto parecchio. Però dopo il secondo o terzo bianco, anche se grande, Andrea va in sofferenza micidiale. Glie lo si legge negli occhi che ha bisogno di un rosso :mrgreen:


anche gli Champagnini iniziali li beve praticamente a forza....si vede che nunglielafà anche se per gentilezza mi dice che gli piace!! :D


Si, è gentilezza pura quella! Peròperò, il suo giudizio "rock and roll" sul Clos de Goisses 96 me lo ricordo ancora (in effetti trattasi di bolla della madonna, che riberrei volentieri per verificare se mi da le stesse sensazioni...)


beh quella è una gran bottiglia di vino prima che di Champagne! :)
l'ho ribevuta recentemente con Francesco alla serata 96, devo andare a rivedere le note!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 29 ott 2009 12:18

UP, non posso veder l'Osteria scivolare verso la seconda pagina!! Andrea come back!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 31 ott 2009 16:26

alexer3b ha scritto:Vabbè magari nei prossimi giorni vengo in osteria a raccontare qualche bevuta ... chissà ... 8)

Alex

Tengo fede (con estremo ritardo) alla promessa e almeno la lista la metto ...

Giulio Ferrari '86 da MG
Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy
Chateau Angelus '98
Barolo Arborina '90 Altare
Sassicaia '04
Amarone '94 Dal Forno

Più varie ed eventuali ... e in una sorta di gemellaggio con lo stagno , special guest il nostro caro Wineduck detto Er Polemica (nelle SAFO il soprannome è d'obbligo).
Un saluto ad Andrea ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda de magistris » 31 ott 2009 16:41

alexer3b ha scritto:
alexer3b ha scritto:Vabbè magari nei prossimi giorni vengo in osteria a raccontare qualche bevuta ... chissà ... 8)

Alex

Tengo fede (con estremo ritardo) alla promessa e almeno la lista la metto ...

Giulio Ferrari '86 da MG
Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy
Chateau Angelus '98
Barolo Arborina '90 Altare
Sassicaia '04
Amarone '94 Dal Forno

Più varie ed eventuali ... e in una sorta di gemellaggio con lo stagno , special guest il nostro caro Wineduck detto Er Polemica (nelle SAFO il soprannome è d'obbligo).
Un saluto ad Andrea ... :wink:

Alex


Note su tutti i vini, please. Compreso il Percarlo che sicuramente non sarà mancato.. :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda diego » 31 ott 2009 16:50

Scommetto che Chateau Angelus era troppo giovane! :shock:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 31 ott 2009 17:49

diego ha scritto:Scommetto che Chateau Angelus era troppo giovane! :shock:

Era troppo giovane ma che goduria ragazzi. Premessa : naso che ha spiazzato tutti. Nessun accenno vegetale , tanta frutta freschissima malgrado una punta di alcol in eccesso. Tanto che Alis si gioca le mutande su un bel Sangiovese (e per fortuna non ha mantenuto fede alla scomemssa) ma poi è la bocca a tradire : finissima , dritta come un fuso eppur succosa. Persistente e per nulla pesante ... m'è piaciuto un bel po'. A dopo con le altre ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 03 nov 2009 00:57

Giulio Ferrari '86 da MG

Naso chiuso e un sospetto di tappo. Rimane sulle sue per molto tempo e non si svela mai completamente. Bocca che parte bene in ingresso ma che a centro bocca è carente di ciccia e sostanza. Scivola via senza "aggrapparsi" ... non m'ha entusiasmato e forse trattasi di annata debole (non penso cattiva conservazione). Mi aspettavo di più ma per l'aperitivo ci stava.

Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy

Bellissimo. Spiazzante. Colore quasi cristallino , dorato scarichissimo. Naso ingannevole a dir poco che fa puntare a un bianco rodanesco. In bocca però la verticalità emerge a dichiarare altre origini. Nella confusione più totale contornata da olive verdi (nettissimi) , sbuffi salmastri e mediterranei cede ad una più familiare nota di nocciola dolcissima. Bellissima emozione che tengo nel bicchiere fino a fine serata ... quando i bianchi sono questi scusate ma non c'è rosso che tenga.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 12 nov 2009 11:12

UP
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda Francvino » 12 nov 2009 11:38

Che voi sappiate l'Osteria è chiusa per ferie?
Si stanno rimodernando i fornelli?
Sapete quando riapre?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 12 nov 2009 11:39

so che l'Oste sta riordinando le cucine, spero torni presto dietro il bancone...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda marwine » 12 nov 2009 14:25

Oste della malora,hai rotto le palle con le ferie 8)
Tanto sappiamo che stai bevendo :wink:
Parla! :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda diego » 12 nov 2009 15:27

marwine ha scritto:Oste della malora,hai rotto le palle con le ferie 8)
Tanto sappiamo che stai bevendo :wink:
Parla! :D

quoto :D :lol:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 nov 2009 21:52

Francvino ha scritto:Che voi sappiate l'Osteria è chiusa per ferie?
Si stanno rimodernando i fornelli?
Sapete quando riapre?


Riapre quando Tom Waits saprà cantare.



P.S. E' da 14 anni che ho questo CD tuttora nuovo di pacca:

Immagine

Merita ascoltarlo?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda vignadelmar » 12 nov 2009 21:55

JohnnyTheFly ha scritto:
P.S. E' da 14 anni che ho questo CD tuttora nuovo di pacca:

Immagine

Merita ascoltarlo?


A me piace molto, non da spellarmi le mani ma mi piace. Confezionato e prodotto molto molto bene

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 nov 2009 22:04

vignadelmar ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
P.S. E' da 14 anni che ho questo CD tuttora nuovo di pacca:

Immagine

Merita ascoltarlo?


A me piace molto, non da spellarmi le mani ma mi piace. Confezionato e prodotto molto molto bene

Ciao

.

Prometto di ascoltarlo al ritorno di Tom in osteria (mi risulta sia con Carù a revisionare le stelline della propria discografia. Saranno arrivati a metterne 6........)
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda l'oste » 12 nov 2009 23:51

JohnnyTheFly ha scritto:
Riapre quando Tom Waits saprà cantare.



P.S. E' da 14 anni che ho questo CD tuttora nuovo di pacca:

Immagine

Merita ascoltarlo?

Tom Waits non canta, comunica.
Ma non voglio stoccare frecciatine verso i conservatori, sulla differenza sostanziale con le armonie di quegli impeccabili & intonati coretti, pennellanti, negli spensierati testi, le tonalità pastello di effimere vite da cartolina uestcost.
Tom Waits rugge immagini poco nitide, sospese tra gioia e fallimento, narra persone più propense al dubbio che alla certezza, ex belle donne, gentaglia di fatto ma con er core tenero, beoni che stanno a guardare poco i pochi bucks nelle tasche, ma offrono sempre un bicchiere ad un amico.

Conosco il disco della canadese Holly Cole, comprato alla sua uscita dieci abbondanti anni fa. Non ne ha fatti e non ne fa molti, ma li fa con pulizia e ricerca d'atmosfera. Ottime soundrack per un locale ma anche tra le lenzuola.
In sintesi, disco ben fatto, ben cantato, ben suonato, daccordo con vignadelmar, aggiungo solo che è si confezionato, ma con autentica passione (della cantante) per Tom Waits. Not only for business. Piaciuto abbastanza.
Questo disco è importante, secondo me, perchè è una delle prove empiriche della grandiosità artistica e musicale di Tom Waits.
Per chi rifugge e rimbalza istintivamente le rigurgitanti sonorità esofagee di Tom, questo disco permette di capire a fondo l'inestimabile poesia musicale delle sue composizioni. Paradossalmente, proprio perchè le sue canzoni ci giungono mondate da ogni asperità dalla voce della Cole. Come un dolce passaggio in botte piccola per un nebbiolo tradizionalista. Tac.
Mi piace molto anche la scelta non banale delle cover del cd, nel quale oltre a grandi classici "hits" waitsiani come Heart of Saturday Night, Jersey girl, I don't wanna grow up, Tango til they sore, vengono riproposte vere chicche uscite dal fumo e acool del pianoforte di Tom Waits. Penso allo struggente blues disperato di Falling down, con quell'armonica straziante come un'addio o alla dolcezza adolescenziale che esce da I want you, una semplice canzone d'amore, preziosa e sgorgante di contagiosa voglia di vivere quello stato, quelle sensazioni. Semplici, ma sublimi.
L'originale TomWaits è tutta un'altra dimensione, che lambisce l'esistenziale, senza anestesie nè ipocrisie di forma.
Ma, comprensibile peraltro, che per i puristi del bel canto e della spensieratezza musicale e di vita, possa risultare impegnativo e forse poco stimolante, voler capire anche le ombre, quando si ascolta.
Ultima modifica di l'oste il 13 nov 2009 01:33, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda JohnnyTheFly » 13 nov 2009 00:18

Immagine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Adesso che sono riuscito nell'impresa, avanzo una bottiglia di Barbaresco riserva '04 di Sottimano (la vende anche Roland, nda). Ragazzi, mi sembra il minimo per quello che sono riuscito a fare.....organizzatevi per la cordata. :P

Ciao Oste, bentornato. Lo sai che io scherzo su Waits, ma è vero che ho quell'album comprato all'uscita (1995) e mai ascoltato. Se non ricordo male era un "disco consigliato" by Busca. :wink:
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda JohnnyTheFly » 13 nov 2009 00:32

I patti sono patti. E' già partita Take Me Home.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda marcolandia » 13 nov 2009 00:35

Welcome back! Hope it's for good!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 13 nov 2009 11:02

DOPPIO MIRACOLO!!! Funziona perfettamente il forum e l'Oste è tornato a scrivere!!!

Qui ci vuole una bolla per festeggiare!!! :D

anzi no un bel rosso, so che da queste parti è più apprezzato :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda Dudley » 13 nov 2009 12:20

Oste, non sono esattamente un fan di Waits, ma mi piace.
Se dico che Rain Dogs è il suo album più bello (Small Change e Bone Machine a un passo), mi sputi?
Roberto Dal Ponte
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda Il Comandante » 13 nov 2009 12:22

Che il forum finalmente funzioni aspetterei a dirlo... in ogni caso un caloroso bentornato all'oste!
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 13 nov 2009 12:23

Il Comandante ha scritto:Che il forum finalmente funzioni aspetterei a dirlo... in ogni caso un caloroso bentornato all'oste!


beh dai almeno bisogna prendere atto che qualcosa è stato fatto, con tragico ritardo, tiene la login e si può postare velocemente
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda marcolandia » 13 nov 2009 20:24

gremul ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Che il forum finalmente funzioni aspetterei a dirlo... in ogni caso un caloroso bentornato all'oste!


beh dai almeno bisogna prendere atto che qualcosa è stato fatto, con tragico ritardo, tiene la login e si può postare velocemente


Si, diciamo che il miglioramento è sensibile e ringrazio chi è intervenuto per fixare i due fastidiosi bacarozzi.

Speriamo che'l dura!
Jó bornak nem kell cégér.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 701 ospiti