CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda de magistris » 23 ott 2009 10:38

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Vatan però mica lo aveva buttato ... :lol:


No, anzi, aveva goduto parecchio. Però dopo il secondo o terzo bianco, anche se grande, Andrea va in sofferenza micidiale. Glie lo si legge negli occhi che ha bisogno di un rosso :mrgreen:


anche gli Champagnini iniziali li beve praticamente a forza....si vede che nunglielafà anche se per gentilezza mi dice che gli piace!! :D


Si, è gentilezza pura quella! Peròperò, il suo giudizio "rock and roll" sul Clos de Goisses 96 me lo ricordo ancora (in effetti trattasi di bolla della madonna, che riberrei volentieri per verificare se mi da le stesse sensazioni...)


ma stiamo facendo una veglia funebre dell'oste? sembrano quelle rievocazioni tipo scena finale di philadelphia... :lol:
bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste, bevi con noi, o grande oooste...
ad libitum sfumando... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 23 ott 2009 14:54

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Vatan però mica lo aveva buttato ... :lol:


No, anzi, aveva goduto parecchio. Però dopo il secondo o terzo bianco, anche se grande, Andrea va in sofferenza micidiale. Glie lo si legge negli occhi che ha bisogno di un rosso :mrgreen:


anche gli Champagnini iniziali li beve praticamente a forza....si vede che nunglielafà anche se per gentilezza mi dice che gli piace!! :D


Si, è gentilezza pura quella! Peròperò, il suo giudizio "rock and roll" sul Clos de Goisses 96 me lo ricordo ancora (in effetti trattasi di bolla della madonna, che riberrei volentieri per verificare se mi da le stesse sensazioni...)


beh quella è una gran bottiglia di vino prima che di Champagne! :)
l'ho ribevuta recentemente con Francesco alla serata 96, devo andare a rivedere le note!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 29 ott 2009 12:18

UP, non posso veder l'Osteria scivolare verso la seconda pagina!! Andrea come back!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 31 ott 2009 16:26

alexer3b ha scritto:Vabbè magari nei prossimi giorni vengo in osteria a raccontare qualche bevuta ... chissà ... 8)

Alex

Tengo fede (con estremo ritardo) alla promessa e almeno la lista la metto ...

Giulio Ferrari '86 da MG
Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy
Chateau Angelus '98
Barolo Arborina '90 Altare
Sassicaia '04
Amarone '94 Dal Forno

Più varie ed eventuali ... e in una sorta di gemellaggio con lo stagno , special guest il nostro caro Wineduck detto Er Polemica (nelle SAFO il soprannome è d'obbligo).
Un saluto ad Andrea ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda de magistris » 31 ott 2009 16:41

alexer3b ha scritto:
alexer3b ha scritto:Vabbè magari nei prossimi giorni vengo in osteria a raccontare qualche bevuta ... chissà ... 8)

Alex

Tengo fede (con estremo ritardo) alla promessa e almeno la lista la metto ...

Giulio Ferrari '86 da MG
Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy
Chateau Angelus '98
Barolo Arborina '90 Altare
Sassicaia '04
Amarone '94 Dal Forno

Più varie ed eventuali ... e in una sorta di gemellaggio con lo stagno , special guest il nostro caro Wineduck detto Er Polemica (nelle SAFO il soprannome è d'obbligo).
Un saluto ad Andrea ... :wink:

Alex


Note su tutti i vini, please. Compreso il Percarlo che sicuramente non sarà mancato.. :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda diego » 31 ott 2009 16:50

Scommetto che Chateau Angelus era troppo giovane! :shock:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 31 ott 2009 17:49

diego ha scritto:Scommetto che Chateau Angelus era troppo giovane! :shock:

Era troppo giovane ma che goduria ragazzi. Premessa : naso che ha spiazzato tutti. Nessun accenno vegetale , tanta frutta freschissima malgrado una punta di alcol in eccesso. Tanto che Alis si gioca le mutande su un bel Sangiovese (e per fortuna non ha mantenuto fede alla scomemssa) ma poi è la bocca a tradire : finissima , dritta come un fuso eppur succosa. Persistente e per nulla pesante ... m'è piaciuto un bel po'. A dopo con le altre ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda alexer3b » 03 nov 2009 00:57

Giulio Ferrari '86 da MG

Naso chiuso e un sospetto di tappo. Rimane sulle sue per molto tempo e non si svela mai completamente. Bocca che parte bene in ingresso ma che a centro bocca è carente di ciccia e sostanza. Scivola via senza "aggrapparsi" ... non m'ha entusiasmato e forse trattasi di annata debole (non penso cattiva conservazione). Mi aspettavo di più ma per l'aperitivo ci stava.

Meursault 1er Les Genevrieres '99 Leroy

Bellissimo. Spiazzante. Colore quasi cristallino , dorato scarichissimo. Naso ingannevole a dir poco che fa puntare a un bianco rodanesco. In bocca però la verticalità emerge a dichiarare altre origini. Nella confusione più totale contornata da olive verdi (nettissimi) , sbuffi salmastri e mediterranei cede ad una più familiare nota di nocciola dolcissima. Bellissima emozione che tengo nel bicchiere fino a fine serata ... quando i bianchi sono questi scusate ma non c'è rosso che tenga.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 12 nov 2009 11:12

UP
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda Francvino » 12 nov 2009 11:38

Che voi sappiate l'Osteria è chiusa per ferie?
Si stanno rimodernando i fornelli?
Sapete quando riapre?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda gremul » 12 nov 2009 11:39

so che l'Oste sta riordinando le cucine, spero torni presto dietro il bancone...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda marwine » 12 nov 2009 14:25

Oste della malora,hai rotto le palle con le ferie 8)
Tanto sappiamo che stai bevendo :wink:
Parla! :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda diego » 12 nov 2009 15:27

marwine ha scritto:Oste della malora,hai rotto le palle con le ferie 8)
Tanto sappiamo che stai bevendo :wink:
Parla! :D

quoto :D :lol:
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA

Messaggioda JohnnyTheFly » 12 nov 2009 21:52

Francvino ha scritto:Che voi sappiate l'Osteria è chiusa per ferie?
Si stanno rimodernando i fornelli?
Sapete quando riapre?


Riapre quando Tom Waits saprà cantare.



P.S. E' da 14 anni che ho questo CD tuttora nuovo di pacca:

Immagine

Merita ascoltarlo?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]