Messaggioda birrachiara » 24 ott 2009 15:54
Mi sento quasi in imbarazzo a parlare di un grande aglianico, magari grande con la g minuscola, ma proprio una bella bottiglia. Infatti impazzano teorie sui difetti di questo vitigno ed io invece mi sono gustato una grande bottiglia.
Marisa Cuomo Furore Rosso Riserva 1998 ( Aglianico 50% e Piedirosso 50%). Tra l'altro avevo provato,uno o due mesi fa, una bottiglia di Ravello Rosso riserva del 1998 e il vino mi sembrava scollinato, gradevole ma a fine corsa, e quindi ho fatto in fretta ad aprire il fratello maggiore.
E invece la sperimentazione vince sempre sulle teoria e genera la contraddizione che fa procedere il mondo....Colore ancora vivo, di aranciato solo sparuti riflessi, quindi bel granato, odore di quelli che piacciono a me, di un terziario profondo, quasi gutturale, che viene da una caverna vicina e lontana allo stesso tempo, pepe, tabacco, spezie....tutte avvolgenti e fitte, bocca sorprendente, tannini ancora forti che correranno per almeno altri 5 anni, se non di più, bella struttura, ottima acidità e morbidezza, chiusura elegante non astringente, conferma dei sapori di pepe, spezie, cuoio e tabacco. Se proprio vogliamo Kettare un pò ( ma oggi è in buona compagnia...) morbidezza in più l'avrebbe reso eccezionale...ma anche così, per me è da 92 /100 o pochissimo di più.
Prima di scrivere ho pensato : possibile che un Furore rosso meriti più di 90 punti...sul forum mi attaccheranno....e ho preso le duemilavini che ho a Benevento...2002, 2003 e 2004 e 2009...ebbene il Furore rosso Riserva 1998 è l'unico in questi 4 anni descritti dalle guide ad avere avuto i 5 grappoli...quindi non sono solo.....
P.S.Tra l'altro ho ascoltato una teoria in voga oggi, ( comunque molto condivisibile) che non puoi giudicare un vino da solo, ma devi metterlo a paragone con altri. Avevo Il Nobile di Montepulciano 2001 Avignonesi aperto però da 24 ore...e beh non c' è storia proprio sul corpo e sulla struttura, presunto punto debole dell'aglianico. Certo la prova aveva molti punti deboli, era questionabile..però da solo o con mia moglie poco bevente....
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli