Baroloonline ha scritto:mamma mia, il Montefico è un vino da 94 punti ora. Peccato costi un botto.
quanto costa?

ma di vigna rionda è la prima riserva che fa uscire?
grazie.
Baroloonline ha scritto:mamma mia, il Montefico è un vino da 94 punti ora. Peccato costi un botto.
COOMBE ha scritto:Baroloonline ha scritto:mamma mia, il Montefico è un vino da 94 punti ora. Peccato costi un botto.
quanto costa?![]()
ma di vigna rionda è la prima riserva che fa uscire?
grazie.
Baroloonline ha scritto:Speriamo che nessun grande giornalista se ne accorga in fretta, anche se mi dice che Galloni era da lui due settimane fa...
io intanto prendo e metto in cantina.
Baroloonline ha scritto:COOMBE ha scritto:Baroloonline ha scritto:mamma mia, il Montefico è un vino da 94 punti ora. Peccato costi un botto.
quanto costa?![]()
ma di vigna rionda è la prima riserva che fa uscire?
grazie.
50+iva dal distributore (vino e Design)
Rionda normale primo anno prodotto 2003, non credo esca a breve con la riserva.
... direi che e' l'apoteosi del soggettivissimissimissimo empirico meursaultiano ...Francvino ha scritto:Baroloonline ha scritto:Speriamo che nessun grande giornalista se ne accorga in fretta, anche se mi dice che Galloni era da lui due settimane fa...
io intanto prendo e metto in cantina.
L'Espresso incensa (a ragione per i Barbaresco e meno per i Barolo ma questa mia idea è frammentaria, legata a un assaggio di 5/6 bocce in tutto) Roagna da almeno un paio d'anni. Tra l'altro diedero un roboante 20/20 al Crichet Pajé '98, mi pare.
Ketto ha scritto:fra l'altro non era il 99 ad aver preso 20/20?
Baroloonline ha scritto:E allora!
Sto thread sta diventando un mio monologo!
Renzo? Paolo? Marco? Enrico?
Ketto ha scritto:montrachet61 ha scritto:Sì una piccola nota amarognola nel leoville persisteva...
è successo anche a me in un paio di assaggi.. anche con la 90. e con quello che costa.. tu vorresti che questo vinio ti accarezzasse il palato..
cosa potrebbe essere renzo? visto che avete bevuto l'82, escluderei un legno da riassorbirsi..
dunque?
(p.s. si fa per approfondire, chiaro che stiamo parlando pur sempre di un ottimo bordò)
montrachet61 ha scritto:Sì la solita bicchierata ma se si organizza stavolta ci si gestisce diversamente : impensabile tutte le volte avere delle defezioni negli ultimi giorni....![]()
de magistris ha scritto:
Note compagnia:
Renzo: mattatore e factotum, già proiettato sulle prossime bicchierate che creeranno problemi al mio matrimonio.
de magistris ha scritto:Francesco: anche se non mi becca subito il Les Brulées di Engel, è sempre il Roberto Baggio critico della cellula piemontese.
Baroloonline ha scritto:de magistris ha scritto:Francesco: anche se non mi becca subito il Les Brulées di Engel, è sempre il Roberto Baggio critico della cellula piemontese.
....?????.....
avvertimi se vieni su, il mio numero ce l'hai...
Baroloonline ha scritto:Sono in fase di profonda riflessione sui baroli maturi, via via che passa il tempo li apprezzo sempre di meno. Sara' il periodo...
Sydney ha scritto:Baroloonline ha scritto:Sono in fase di profonda riflessione sui baroli maturi, via via che passa il tempo li apprezzo sempre di meno. Sara' il periodo...
No, è il nebbiolo! Prova con il sangiovese....![]()
Baroloonline ha scritto:Sono in fase di profonda riflessione sui baroli maturi, via via che passa il tempo li apprezzo sempre di meno. Sara' il periodo...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: tenente Drogo e 725 ospiti