CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 20 feb 2009 12:02

Seratina di benvenuto al "parente d'Argentina", con bottiglie abbastanza eterogenee. Con prosciutto al coltello e burrata, tagliatelle al ragù e coniglio alla cacciatora con purè

Pinot Gris Brandhof 2004 - Gresser – colore dorato denso, profumi complessi di frutta bianca, miele e note agrumate. In bocca ha una cremostà molto piacevole, struttura da peso medio, anche mediomassimo e un finale lungo lungo. Proprio una bella bottiglia. Piaciuto un bel po'.

Pinot nero 2006 - Maso Cantaghel - colore rosso chiaro, profumi fissi su sentori dolcini tipo "morositas" alla fragola, in bocca non ha volume, bassa mineralità, finale corto e senza emozione. Piaciuto poco.

NSG les St.Georges 2005 - Chicotot - colore molto bello rosso chiaro, esemplare. Profumi non chiusi, anzi ben disponibili, solo ancora compressi e fruttati per la giovane età ma si sente una mineralità intensa, fresca e balsamica. In bocca ha il grip e l'acidità di un vino che intende durare parecchio, persistenza lunga e piacevole con un finale di liquirizia nera. Piaciuto un bel po'.

Malbec 2004 - Dona Paula - Colore rosso luminoso e brillante. Profumi speziati, leggermente tostati ma piacevoli, si sente il frutto rosso, il pepe bianco e sentori di erbe e di macchia. In bocca ha un volume notevole, prende il palato con veemenza, freschezza d'acidità e balsamica, il finale è lungo parecchio. Sembrato quasi una barbera, di quelle complesse. Piaciuto.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Baroloonline » 20 feb 2009 22:18

l'oste ha scritto:Malbec 2004 - Dona Paula - Colore rosso luminoso e brillante. Profumi speziati, leggermente tostati ma piacevoli, si sente il frutto rosso, il pepe bianco e sentori di erbe e di macchia. In bocca ha un volume notevole, prende il palato con veemenza, freschezza d'acidità e balsamica, il finale è lungo parecchio. Sembrato quasi una barbera, di quelle complesse. Piaciuto.


Ah! Non credevo ci fosse qualcun'altro su questo forum che avesse bevuto il Dona Paula. Allora non sono da solo...
Living well is the best revenge
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 23 feb 2009 16:17

Baroloonline ha scritto:
l'oste ha scritto:Malbec 2004 - Dona Paula - Colore rosso luminoso e brillante. Profumi speziati, leggermente tostati ma piacevoli, si sente il frutto rosso, il pepe bianco e sentori di erbe e di macchia. In bocca ha un volume notevole, prende il palato con veemenza, freschezza d'acidità e balsamica, il finale è lungo parecchio. Sembrato quasi una barbera, di quelle complesse. Piaciuto.


Ah! Non credevo ci fosse qualcun'altro su questo forum che avesse bevuto il Dona Paula. Allora non sono da solo...

Comprato in loco l'anno scorso, a te era piaciuto?


Nel weekend qualche bottiglia con alcune preparazioni semplici tipo pasta al ragù ma anche con una sontuosa fondue chinoise.
Sono un po' di corsa per le note estese, se dovesse interessare appena ho un attimo libero...

Bacca Rossa 2004 - Maurigi -
Piacicchiato
Grattamacco 2004 - Collemassari - Piaciuto parecchio
Chambolle Musigny 2002 - Ghislaine Barthod - Piaciutino
Montevertine 2002 - Piaciuto proprio, al solito
Vina Tondonia reserva 1999 - Lopez Heredia - Piacicchiato
Chivite collecion 125 Gran reserva 1994 - Navarra - Piaciuto molto
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Baroloonline » 23 feb 2009 17:50

l'oste ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
l'oste ha scritto:Malbec 2004 - Dona Paula - Colore rosso luminoso e brillante. Profumi speziati, leggermente tostati ma piacevoli, si sente il frutto rosso, il pepe bianco e sentori di erbe e di macchia. In bocca ha un volume notevole, prende il palato con veemenza, freschezza d'acidità e balsamica, il finale è lungo parecchio. Sembrato quasi una barbera, di quelle complesse. Piaciuto.


Ah! Non credevo ci fosse qualcun'altro su questo forum che avesse bevuto il Dona Paula. Allora non sono da solo...

Comprato in loco l'anno scorso, a te era piaciuto?


bervuto a casa di un'amica argentina, sarà stato il 2001 due/tre anni fa. Di piu' il Malbec in Argentina non ce la fa. mi è piaciuto, nonostante fosse abbastanza spesso.
Gli unici vini argentini che mi sono piaciuti molto sono quelli di Achaval Ferrer. Gli altri mi sono solo piaciuti.
Living well is the best revenge
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 23 feb 2009 18:06

Baroloonline ha scritto:bevuto a casa di un'amica argentina, sarà stato il 2001 due/tre anni fa. Di piu' il Malbec in Argentina non ce la fa. mi è piaciuto, nonostante fosse abbastanza spesso.
Gli unici vini argentini che mi sono piaciuti molto sono quelli di Achaval Ferrer. Gli altri mi sono solo piaciuti.

Concordo con il giudizio, per quanto provato da me, oltre ad Achaval Ferrer mi sono piaciuti molto anche quelli di Escorihuela Garcon (in cantina da loro una vecchia bottiglia davvero fantastica) poi sempre sul confine dell'eccellenza Alto e ho sentito parlare molto bene di Mi terruno reserva, ma mai assaggiato.
La speranza è che in futuro si sgancino da alcune politiche commerciali legate sia al legno che allo "spessore" del vino e provare a fare anche vini di maggior eleganza e finezza (alcuni stanno già prendendo quella strada, tipo Finca de las Nubes nel nord). Per quanto il malbec lo consenta meno di vitigni top, trovo che il partrimonio di vigne vecchissime potrebbe anche regalare sorprese future. Il problema è anche berli con un po' di affinamento, impresa difficile dato che vendono praticamente tutto e raramente si trovano bottiglie "vecchie" anche nei ristoranti.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Baroloonline » 23 feb 2009 18:12

Di Alto ho una bottiglia in cantina, credo 2001 o 2002. la porto volentieri la prima volta che ci vedremo a bere qualcosa insieme.
Living well is the best revenge
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 05 mar 2009 13:24

Baroloonline ha scritto:Di Alto ho una bottiglia in cantina, credo 2001 o 2002. la porto volentieri la prima volta che ci vedremo a bere qualcosa insieme.

Molto volentieri Francesco, vorrei preparare un asado misto all'aperto appena il tempo lo consentirà e facciamo una "malbeccata".
Oppure infilare qualche malbec in batterie con anche altri vini da vitigni che sposano al meglio la carne grigliata, tipo syrah, sangiovese, montepulciano...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 06 mar 2009 16:13

Settimana di riposo propedeutico, tutto in bianco trasparente, solo acqua, con pasta al pomodoro, riso in bianco, carne bianca alla griglia con insalata, gnocchi home made al ragù di pesce.

Ferrarelle 2008 - Sempre un classico, profumo appena carbonico, discreta sapidità, prende il palato con educazione pur non mancando di soddisfare con la "tannicità" delle piccole bolle. Piaciuta

Ty Nant 2008 - Profumi minerali non eccessivamente duri, in bocca è leggera, scivola con freschezza ma si impone come moto compatta, importante, quasi austera. Bevibilità alta. Piaciuta un bel po'.

Filette 2008 - Profumi delicatissimi, quasi di acqua di fiori, in bocca è delicata, con una mineralità soffusa, molto ben integrata, semplice ma di grandiosa bevibilità. Piaciuta molto.

Boario (gas) 2008 - Profumi coperti dall'eruzione carbonica, si percepisce una lontana sapidità vegetale ma nulla di più. In bocca è violenta, dura e sicuramente eccede nella tannicità delle bolle, dure anch'esse e minerali ma senza fascino. Piaciuta poco, ruttato tanto.

Uliveto 2008 (da PET) . Leggero sentore di plastica fresca, una forte mineralità e sapidità anche al palato, dove però viaggia un po' stancamente, senza gran corpo, buona la bevibilità ma servita fresca. A temperatura ambiente perde molto. Piaciutina
Ultima modifica di l'oste il 06 mar 2009 16:55, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 16:15

:lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 16:16

l'oste ha scritto:Ty Nant 2008 - Piaciuta un bel po'.



il solito esterofilo, sei peggio di me!!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda davidef » 06 mar 2009 16:17

gremul ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D


io per questo scopo consiglio vivamente l'acqua Lillia, è una cosa pazzesca, la bevi e mezz'ora dopo..... :roll:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 16:18

comunque l'Uliveto in vetro è almeno 2/3 punti in più di quella in pet, secondo me arriva a 88/89 punti comodi
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 16:19

davidef ha scritto:
gremul ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D


io per questo scopo consiglio vivamente l'acqua Lillia, è una cosa pazzesca, la bevi e mezz'ora dopo..... :roll:


vuoi dire che...?? :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Aramis
Messaggi: 3883
Iscritto il: 06 giu 2007 15:50

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Aramis » 06 mar 2009 16:19

davidef ha scritto:
gremul ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D


io per questo scopo consiglio vivamente l'acqua Lillia, è una cosa pazzesca, la bevi e mezz'ora dopo..... :roll:



E' l'acqua la cui fonte è (era?) proprietà della signora Giuratrabocchetti (Cantine del Notaio). Un fil rouge lo trovate sempre, oh!
"L’appellation d’origine constitue un patrimoine collectif, et ne peut donc pas être la propriété d’opérateurs économiques à titre privatif, contrairement à une marque, par exemple." (INAO, Institut National des Appellations d'Origine)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda l'oste » 06 mar 2009 16:20

gremul ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D

E' vero, però era una depurazione preparatoria e ci volevano le batterie. Pensa che le ho anche stagnolate e ho beccato alla cieca la Ty Nant per quel suo retrogusto tipico al sapor di montone.
Lo spurgo inizia da lunedì, ho sei magnum di Fiuggi pronte.
Ultima modifica di l'oste il 06 mar 2009 16:22, modificato 2 volte in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 16:21

l'oste ha scritto:
gremul ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però Andrea la Fiuggi non doveva mancare, è la mia acqua principe quando devo fare un periodo di spurgo!!! :D

E' vero, però il mio era una epurazione preparatoria, ci volevano le batterie. Pensa che le ho anche stagnolate e ho beccato alla cieca la Ty Nant per quel suo retrogusto tipico al sapor di montone.
Lo spurgo inizia da lunedì, ho sei magnum di Fiuggi pronte.


mi raccomando anche l'imperdibile versione "vivace" nella splendida bottiglia blu, 95/96 punti comodi

Immagine
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag.46 Gang's back! Piaciuto molto

Messaggioda Deruj » 06 mar 2009 16:22

se volete fare una gda Ty Nant ho le entrature giuste, come direbbero i polentoni.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda Deruj » 06 mar 2009 17:48

visto che il gda non interessa, se invece volte sapere quasi tutte le bottiglie che berremo domani, non avete che da chiedere... :twisted:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda l'oste » 06 mar 2009 17:51

Deruj ha scritto:visto che il gda non interessa, se invece volte sapere quasi tutte le bottiglie che berremo domani, non avete che da chiedere... :twisted:

Una delle mie non la sai.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 17:52

Deruj ha scritto:visto che il gda non interessa, se invece volte sapere quasi tutte le bottiglie che berremo domani, non avete che da chiedere... :twisted:


io non voglio sapere niente, e le mie due non le saprai!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda Deruj » 06 mar 2009 17:52

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:visto che il gda non interessa, se invece volte sapere quasi tutte le bottiglie che berremo domani, non avete che da chiedere... :twisted:


io non voglio sapere niente, e le mie due non le saprai!!!


ma le tue fanno al massimo colore.
o fondo, in questo caso.

:twisted: :twisted:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 17:53

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:visto che il gda non interessa, se invece volte sapere quasi tutte le bottiglie che berremo domani, non avete che da chiedere... :twisted:


io non voglio sapere niente, e le mie due non le saprai!!!


ma le tue fanno al massimo colore.
o fondo, in questo caso.

:twisted: :twisted:


mah ...non ne sarei così sicuro....... 8)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda Deruj » 06 mar 2009 17:57

gremul ha scritto:mah ...non ne sarei così sicuro....... 8)


basta mettere tutto nella giusta prospettiva;
e io conosco, ma spero di sbagliarmi.
:twisted: :twisted: :twisted:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda gremul » 06 mar 2009 17:58

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:mah ...non ne sarei così sicuro....... 8)


basta mettere tutto nella giusta prospettiva;
e io conosco, ma spero di sbagliarmi.
:twisted: :twisted: :twisted:


in che senso nella giusta prospettiva?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA - pag. 57 - Acqua orizzontale

Messaggioda Deruj » 06 mar 2009 17:59

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:mah ...non ne sarei così sicuro....... 8)


basta mettere tutto nella giusta prospettiva;
e io conosco, ma spero di sbagliarmi.
:twisted: :twisted: :twisted:


in che senso nella giusta prospettiva?


che spesso dipende da cosa ci metti vicino.

se vuoi ti scrivo i nomi così ci puoi ragionare...
:twisted:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: steeeve6 e 843 ospiti