l'oste ha scritto:vinogodi ha scritto:......che meraviglia ...
Con l'anno nuovo potresti muoverti verso nord, hai una cantinetta viaggiante?
Sorriso.
si in effetti almeno una volta Marco potrebbe spingersi fin su nel bosco...
l'oste ha scritto:vinogodi ha scritto:......che meraviglia ...
Con l'anno nuovo potresti muoverti verso nord, hai una cantinetta viaggiante?
Sorriso.
MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:MCSE ha scritto:
Grazie per la delucidazione....ma con la chitarra eri\sei un "improvvisatore" ??
Figurati, per me comunicare le passioni è un piacere, così come è un piacere coltivarle, scegliere le materie prime, mettermi lì e sperimentare, disegnare i piatti sul block notes, insomma, un lucido pazzo...
Alla chitarra ero e sono uno "starnazzatore", chitarra ritmica "sdreng sdreng", genere rock-blues, se così si può osare dire. Diciamo che siccome nella nostra fu-band ero il cantante, avevo la scusa per non diventare molto tecnico con la chitarra, tanto c'era un amico bravissimo (lui davvero) che copriva le stecche. Se vuoi cerco il nostro cd per agitarti il sonno.
Occhiolino.
Devi assolutamente agitarmi il sonno......sono molto curioso !
.........pazzia lucida direi.....![]()
gremul ha scritto:si in effetti almeno una volta Marco potrebbe spingersi fin su nel bosco...
l'oste ha scritto:gremul ha scritto:si in effetti almeno una volta Marco potrebbe spingersi fin su nel bosco...
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
laggiu' tra gli alberi intrecciato coi rami in fior
c'e' un nido semplice come sogna il tuo cuor
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
(Claudio Villa)
gremul ha scritto:l'oste ha scritto:gremul ha scritto:si in effetti almeno una volta Marco potrebbe spingersi fin su nel bosco...
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
laggiu' tra gli alberi intrecciato coi rami in fior
c'e' un nido semplice come sogna il tuo cuor
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
(Claudio Villa)
Picchio esci da questo corpo!!![]()
l'oste ha scritto:Visto il tono romantic del testo e la tua affermazione, sembriamo davvero una Gang Bang di "ziette"...
l'oste ha scritto:MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:
Devi assolutamente agitarmi il sonno......sono molto curioso !
.........pazzia lucida direi.....![]()
Premetto che sono quasi tutte cover riarrangiate secondo uno stile "toxic rock".
Facciamo che quando ci incontreremo per una bevuta te lo faccio ascoltare, e se dopo riesci ancora a distinguere un rosso da un passito, vuol dire che non hai compromesso i sensi, te lo masterizzo.
gremul ha scritto:l'oste ha scritto:Visto il tono romantic del testo e la tua affermazione, sembriamo davvero una Gang Bang di "ziette"...
non svelare tutto che poi nel bosco non vuol venire più nessuno!
MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:Premetto che sono quasi tutte cover riarrangiate secondo uno stile "toxic rock".
Facciamo che quando ci incontreremo per una bevuta te lo faccio ascoltare, e se dopo riesci ancora a distinguere un rosso da un passito, vuol dire che non hai compromesso i sensi, te lo masterizzo.
MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:Premetto che sono quasi tutte cover riarrangiate secondo uno stile "toxic rock".
Facciamo che quando ci incontreremo per una bevuta te lo faccio ascoltare, e se dopo riesci ancora a distinguere un rosso da un passito, vuol dire che non hai compromesso i sensi, te lo masterizzo.
Perfetto sarebbe Strepitoso.......non è che tu suonavi nel periodo dei "figli dei fiori" ??
Sai questi viaggi ""toxic"![]()
![]()
Grazie a prestissimo per entrambe le cose.....
l'oste ha scritto:MCSE ha scritto:l'oste ha scritto:Premetto che sono quasi tutte cover riarrangiate secondo uno stile "toxic rock".
Facciamo che quando ci incontreremo per una bevuta te lo faccio ascoltare, e se dopo riesci ancora a distinguere un rosso da un passito, vuol dire che non hai compromesso i sensi, te lo masterizzo.
Perfetto sarebbe Strepitoso.......non è che tu suonavi nel periodo dei "figli dei fiori" ??
Sai questi viaggi ""toxic"![]()
![]()
Grazie a prestissimo per entrambe le cose.....
Dai, sono "passatello" ma non così vecchio, i figli dei fiori erano in voga negli anni '70...
La nostra band, amatoriale da appassionati, era attiva in localini per feste private milanesi nei primi anni '90 fino al '98. Il genere "toxic rock" era unicamente riferito all'arrangiamento, (nessuna sostanza a parte il vino) dato che usavamo molto phaser e flanger per le chitarre, poi il batterista utilizzava l'eco e percussioni "ibride" (campanacci, maracas al posto delle bacchette...) e di mio, non avendo per natura una voce bianca, impostavo il tono roco "alla Tom Waits".
In sostanza, per mitigare una preparazione tecnica amatoriale (a parte il chitarrista solista, un vero mostro), puntavamo sul suono "che faceva strano".
L'importante era divertirsi e far rumore...
MCSE ha scritto:Noto che citi per ben 2 volte l'altro chitarrista....ma chi è un certo Braido della situazione ??![]()
Ciao
l'oste ha scritto:MCSE ha scritto:Noto che citi per ben 2 volte l'altro chitarrista....ma chi è un certo Braido della situazione ??![]()
Ciao
Aldilà della mia opinione, che essendo un suo grande amico potrei essere di parte, è uno che ha fatto il turnista in Olanda anche per jazzisti, poteva farlo di mestiere, ma ha scelto altre strade meno "artistiche" e penso più redditizie. Ha suonato tre anni con noi per amicizia e perchè poi si mangiava e beveva bene. Quando è tornato al suo paese, curiosamente, la nostra band si è sciolta...
l'oste ha scritto:
Contadino 2005 - Cornelissen [...] Piaciuto troppo poco.
Dedalus ha scritto:Carina questa soluzione tecnica per ovviare al proposito di non parlare dei vini che non piacciono...
Occhiolino e sorriso rilassato.
Il Comandante ha scritto:Come quello di Robert De Niro nel finale di "C'era una volta in America"?
Francvino ha scritto:Il Comandante ha scritto:Come quello di Robert De Niro nel finale di "C'era una volta in America"?
Bastardo, m'hai rovinato il finale.
l'oste ha scritto:gremul ha scritto:si in effetti almeno una volta Marco potrebbe spingersi fin su nel bosco...
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
laggiu' tra gli alberi intrecciato coi rami in fior
c'e' un nido semplice come sogna il tuo cuor
Vieni
c'e' una strada nel bosco
il suo nome conosco vuoi conoscerlo tu
(Claudio Villa)
l'oste ha scritto:Giuro, mi piace un sacco leggere questi interventi e citazioni su cinema, musica, oltre che per cibo e vino.
Sembra proprio una vera osteria, anche se virtuale.
Grazie ai partecipanti, offro un giro di rosso a tutti.
Sorriso allegro.
Francvino ha scritto:l'oste ha scritto:Giuro, mi piace un sacco leggere questi interventi e citazioni su cinema, musica, oltre che per cibo e vino.
Sembra proprio una vera osteria, anche se virtuale.
Grazie ai partecipanti, offro un giro di rosso a tutti.
Sorriso allegro.
Virtuale? O ci indichi la strada nel bosco?
The long and winding road
that leads to your door
will never disappear
(the Beatles)
Dedalus ha scritto:l'oste ha scritto:
Contadino 2005 - Cornelissen [...] Piaciuto troppo poco.
Carina questa soluzione tecnica per ovviare al proposito di non parlare dei vini che non piacciono...
Occhiolino e sorriso rilassato.
l'oste ha scritto:Sarà un piacere averti a tavola.
l'oste ha scritto:Per ora non è stato ancora fissato un tema specifico, rimangono "nell'aria" due possibilità, "Rodano vs. Toscana" (con abbinamento carni grigliate) e "Squama contro Piuma 2" (con le "note" quaglie pancettate e cartoccio di pesce abbinati a pinot noir e bianchi borgognoni).
l'oste ha scritto:Giuro, mi piace un sacco leggere questi interventi e citazioni su cinema, musica, oltre che per cibo e vino.
Sembra proprio una vera osteria, anche se virtuale.