Il Comandante ha scritto:
Venerdì sera: con gamberi rossi e tortino di zucca, capesante gratinate su salsa di broccoletti e maltagliati con porcini e coda di rospo
Champagne Pas dosé '96 Pierre Moncuit
Gruner Veltliner Der Ott 2006 B. Ott
Vouvray sec '06 Clos Naudin
Macon Pierreclos '05 Guffens-Heynen
Aligotè 2006 Leroy
Trebbiano 2002 Valentini
Anjou, Les Nourrissons 2005 Bernadeau
Fixin Les Hervelets 2002 Bart
Volnay Fremiets 2000 di D'Angerville
Sodi di San Niccolò 1985 Castellare di Castellina
Monprivato 1998
Cabernet John Riddoch 1991
Cirò 1988 - Ripe del Falco
Sempre piuttosto buono Moncuit.
Tra gli altri bianchi Leroy parte un po legnoso, un poco troppo "bruciaticcio" per i miei gusti, ma poi si pulisce discretamente, pur rimanendo piuttosto greve.
Gruner forse non molto in forma, bocca tronca e un filo metallica.
Valentini secondo me grande, il miglior bianco italiano senza dubbio, paga forse il confronto "diretto" con un Nourrissons di una pulizia, cesellatura ed espressività di profumi veramente fuori dal comune.
Buono Bart, in attesa di una maggiore complessità mostra tutte le cosine al suo posto, naso didascalito, pulitissimo, molto piacevole.
Spiazzante il Sodi, a me non pareva possibile fosse così giovane, ci metto un po ad assestarsi ma a fine serata è piuttosto godibile, forse bottiglia un po ingessata, qualche mese fa un'altra bottiglia aveva fatto faville.
Il d'Angerville è invece buonissimo, di una goduriosità e un fascino incredibile, i vini di questa cantina, seppur non ne abbia bevuti centinaia, non mi hanno mai deluso.
Ripe del Falco spiazzante, davvero incredibile che Maradona abbia indovinato la zona, chapeau.
Il Cabernet di Riddock è molto didascalico, pulito e giovanissimo, un filo troppo "perfettino" ma comunque buono.
Monprivato 1998 direi che è una buona interpretazione dell'annata,
Il Comandante ha scritto:Sabato sera: con la carne di Cazzamali (polpette, mortadella di Pasquini vs. mortadella di Favola, tartare di anteriore di fassona, roast-beef di falso filetto e formaggi)
Champagne Un Jour de 1911 Andre Clouet
Santo Stefando di Perno 1999 Mauro Mascarello
Cotie Rotie 1978 Guigal
Barolo Rocchette 1997 Accomasso
Rossese di Dolceacqua '06 Terre Bianche
Chateneuf du Pape res. '01 Chateau Rayas
Gaiun Martinenga 1988 - Marchesi de Gresy
Champans 1996 - J.Voillot
Cascina Francia 1996 - G.Conterno
Barbaresco ris Montefico 1985 - Produttori del Barbaresco
Margheria 1999 Massolino
Brunello di Montalcino riserva 1990 Fuligni - tappato
Barbaresco Riserva Montestefano 1995 Produttori
Clouet un po pesantino, all'inizio al naso non sembra malaccio, poi prende il sopravvento il dosaggio.
Guigal mostra un grande naso, davvero ficcante, in bocca è molto equilibrato e godibile, manca un po di ciccia, ma per un "base" direi che è quasi un miracolo.
Champans 1996 forse non era completamente espressivo ma comunque piuttosto buono, mi aspettavo un filo di "cattiveria" in più.
Montefico tappato ma si muoveva comunque qualcosa sotto.....

....va beh va beh, spetto di rompere i coglioni che se no il marchese mi cambia i connotati.
Rayas al solito, grande vino, parte un po sporchino, con un bel naso rodanesco e in questa prima fase da il meglio di se.
Nel bicchiere si pulisce fino a convergere verso "toni" un filo troppo tendenti al dolcino, cosa che riscontro in altre annate tipo 2002......e quindi tende a piacermi un pelo meno.
Grande prova anche del Montestefano 1995, rapporto q/p assoluto, ancora piuttosto incazzato in bocca, alla fine tira fuori anche profumi di frutta bianca, bello bello......
Cascina Francia un po anomalo, molto potente, non c'è la "solita" frutta bianca ma comunque è un gran bel bere lo stesso, molto maschio.
Fuligni 1990 tappato, peccato, anche qui mi sa che ci si sarebbe divertiti.
Il Rossese piuttosto pulito ma in questa troppo sul vinoso, poco leggibile.
Massolino invece appena versato non è che sia così godibile, anche se dopo qualche ora nel bicchiere migliora, è un buon segno ma non ci siamo, non è un vino cattivo per carità, però c'è di meglio.
Di De Gresy ho gia accennato, a me è piaciuto molto, ma sono di parte, bocca perfettamente equilibrata, grande bevibilità!