Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Kris Herteleer

Re: bereche

Messaggioda Kris Herteleer » 04 mag 2008 20:59

paolo72 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
Kris Herteleer ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
Kris Herteleer ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
pil44 ha scritto:ieri sera bevuto bereche reflet d' antan, fatto con il metodo solera quindi è un s.a....

molto buono frsco elegante lunghissimo, grande complessità olfattiva e grande presenza in bocca....

uno dei migliori champagne mai assaggiati...


allora l'amico Francis Boulard ci aveva visto giusto nel raccomandarlo...
prova il 'Petraea' di Francis... :wink:


Se voglio ammazzarmi di brett, una Drie Fonteinen costa senz'altro meno.


Mi sa che hai confuso Petraea con Les Rachais... una Drie Fonteinen se lo sogna il Brett di Les Rachais, peraltro... e in particolare tutto quello che ci sta intorno...


Hai ragione.
Les Rachais era il nome...ammazza che lingua salmistrata !


Non e' una Drie Fonteinen ma ho trovato le ultime uscite della Pauwel Kwak notevolemte sapide e profonde.
Ho poi scoperto una micro-brewery a Brooklyn gestita da un mastro birraio belga che produce due birre rifermentate in bottiglia 75 cl. veramente notevoli per cremosita' di schiuma e vinosita' pulita: Brooklyn Brewery

La società di Brooklyn Brewery è di un mio amico di infanzia italo-americano che viene in vacanza in Liguria dove vado io da quando ho 3 anni, si chiama Robin Ottaway.
A quanto ne so però, il Brewmaster non è belga ma afroamericano, si chiama Garrett Oliver, ed è simpaticissimo e un grande amante del Barolo, tant'è che tutte le estati fa vacanza in Langa...
Immagine


Per chi giovedì sta a Washington D.C.

http://www.nationalgeographic.com/nglive/washingtondc/s2008/single/oliver.html
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Messaggioda Costi » 04 mag 2008 22:17

esorciccio79 ha scritto:SALON 1988

96,339




Dicci Esorcì !
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 04 mag 2008 22:21

Costi ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:SALON 1988

96,339




Dicci Esorcì !

Più dettagliato di così, con i decimali a tre cifre rimane solo di berlo........
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Messaggioda Luca Mazzoleni » 04 mag 2008 22:41

JohnnyTheFly ha scritto:
Costi ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:SALON 1988

96,339




Dicci Esorcì !

Più dettagliato di così, con i decimali a tre cifre rimane solo di berlo........


l'esadecimale prevede il periodico o sbaglio?
IP 68.198.106.62
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 04 mag 2008 22:51

Luca Mazzoleni ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Costi ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:SALON 1988

96,339




Dicci Esorcì !

Più dettagliato di così, con i decimali a tre cifre rimane solo di berlo........


l'esadecimale prevede il periodico o sbaglio?

Esatto. Però io ultimamente utilizzo la scala Windsor, con la numerazione in sistema ferroviario. Comunque, per ogni domanda inerente ai calcoli matematici c'é quest'uomo pronto a rispondere:

Immagine

Scusate l'OT.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Messaggioda Alberto » 04 mag 2008 23:00

Basta mandare in vacca i thread, per piacere!

:lol: :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 04 mag 2008 23:22

Alberto ha scritto:Basta mandare in vacca i thread, per piacere!

:lol: :D

:lol:
Mi dispiace invadere l'area riservata agli champagnisti. Però ho bevuto il Clos du Mesnil '88, quindi ne ho facoltà. :lol:

P.S. A titolo informativo, da quando ho bevuto quel Krug mi sto progressivamente disinteressando delle bollicine in generale. Okay, le bevo e non faccio fatica, però tanto per far intendere il mio attuale interessamento alla tipologia in questione, ho il minimo sindacale di bottiglia nella mia cantina. Non posso escludere che sia una cosa passeggera, ma adesso è così.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 04 mag 2008 23:49

Luca Mazzoleni ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Costi ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:SALON 1988

96,339




Dicci Esorcì !

Più dettagliato di così, con i decimali a tre cifre rimane solo di berlo........


l'esadecimale prevede il periodico o sbaglio?

No, l'HEX (come il binario) non si usa con le virgole come per il decimale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Messaggioda esorciccio79 » 05 mag 2008 10:16

e cosa vuoi che dica? so' commosso!

colore giallo canarino dopo 2 ore di abbronzatura,un bel dorato vivo splendido splendente,perlage contenuto.al naso un fantasmagorico sovrapporsi di mele cotogne,chiodi di garofano,marmellata di pere,un granellino di pepe bianco.in bocca struttura possente con richiami ancora di frutta cotta,un cucchiaino di cognac e persistenza non ancora pervenuta a fine! eccezzziunal verament!

inutile dire che sia uno champagne,per i miei gusti,difficilmente abbinabile se non a piatti belli cicciotti e carni bianche salsate. a me piace bere champagne simili con frutta secca... :wink:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: bereche

Messaggioda gremul » 05 mag 2008 10:30

pil44 ha scritto:ieri sera bevuto bereche reflet d' antan, fatto con il metodo solera quindi è un s.a....

molto buono frsco elegante lunghissimo, grande complessità olfattiva e grande presenza in bocca....

uno dei migliori champagne mai assaggiati...


ottima notizia, ne ho giusto una boccia a casa presa in quel di Reims! :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 mag 2008 10:35

JohnnyTheFly ha scritto:Mi dispiace invadere l'area riservata agli champagnisti. Però ho bevuto il Clos du Mesnil '88, quindi ne ho facoltà. :lol:



note note!!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 mag 2008 10:35

esorciccio79 ha scritto:e cosa vuoi che dica? so' commosso!

colore giallo canarino dopo 2 ore di abbronzatura,un bel dorato vivo splendido splendente,perlage contenuto.al naso un fantasmagorico sovrapporsi di mele cotogne,chiodi di garofano,marmellata di pere,un granellino di pepe bianco.in bocca struttura possente con richiami ancora di frutta cotta,un cucchiaino di cognac e persistenza non ancora pervenuta a fine! eccezzziunal verament!

inutile dire che sia uno champagne,per i miei gusti,difficilmente abbinabile se non a piatti belli cicciotti e carni bianche salsate. a me piace bere champagne simili con frutta secca... :wink:


ottime note e complimenti per la bevuta!! :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 mag 2008 11:09

Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.

Champagne Alain Vesselle Millesimé 2000, molto piacevole, naso con crosta di pane e lievito fresco, agrumi, bocca dal bel perlage e acidità equilibrata.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 05 mag 2008 11:15

gremul ha scritto:Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.

Boulard ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 05 mag 2008 11:21

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.

Boulard ?


non

http://www.champagne-mailly.com/
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
francis boulard
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 gen 2008 19:02
Località: Cauroy lès Hermonville / Reims - France
Contatta:

Messaggioda francis boulard » 05 mag 2008 12:44

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.


Boulard ?

Raymond Boulard & Fils :
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut Nature ( pas dosé - dosage zéro)

:)

Amitiés,

Francis
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Messaggioda pippuz » 05 mag 2008 19:20

francis boulard ha scritto:pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.


Boulard ?

Raymond Boulard & Fils :
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut Nature ( pas dosé - dosage zéro)

:)

Amitiés,

Francis

J'aime le nature :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Messaggioda andrea » 05 mag 2008 20:18

pippuz ha scritto:
francis boulard ha scritto:pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
Champagne Mailly Grand Cru Brut Reserve, sempre una garanzia questo Champagne, naso intenso, accenni di miele, buccia di mela gialla, cedro, bocca di grande corpo, bella acidità, perlage però non finissimo.


Boulard ?

Raymond Boulard & Fils :
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut
Champagne Grand Cru Mailly-Champagne Brut Nature ( pas dosé - dosage zéro)

:)

Amitiés,

Francis

J'aime le nature :wink:

moi aussi :D
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Messaggioda JohnnyTheFly » 05 mag 2008 21:16

gremul ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Mi dispiace invadere l'area riservata agli champagnisti. Però ho bevuto il Clos du Mesnil '88, quindi ne ho facoltà. :lol:



note note!!!!

L'ho bevuto un paio d'anni fa da Perbellini. Ad oggi è il più buon bollicine che abbia bevuto. Ricordo che tremo' un pochino il Montrachet 1997 di Colin venuto dopo. Ricordo anche che era presente l'utente Eno. Magari lui, se vuole, può dare un maggiore contributo per descrivere la grandezza di quella bollicina. Io mi limito solo a dire che è una esperienza che merita, a prescindere.
Se poi uno è innamorato del vino con la CO2 è un obbligo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

moncuit

Messaggioda pil44 » 06 mag 2008 07:19

ciao ....qualcuno mi sa dire qualche cosa su questo produttore e i suoi vini....

io ho bevuto un 96 molto buono....( appena sotto a bereche....)

qualcuno ha bevuto il 99....??...e il suo base...???

ciaoooooo
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: moncuit

Messaggioda paipus » 06 mag 2008 11:09

pil44 ha scritto:ciao ....qualcuno mi sa dire qualche cosa su questo produttore e i suoi vini....

io ho bevuto un 96 molto buono....( appena sotto a bereche....)

qualcuno ha bevuto il 99....??...e il suo base...???

ciaoooooo


quale produttore ??? :D
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 06 mag 2008 11:18

JohnnyTheFly ha scritto:
gremul ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Mi dispiace invadere l'area riservata agli champagnisti. Però ho bevuto il Clos du Mesnil '88, quindi ne ho facoltà. :lol:



note note!!!!

L'ho bevuto un paio d'anni fa da Perbellini. Ad oggi è il più buon bollicine che abbia bevuto. Ricordo che tremo' un pochino il Montrachet 1997 di Colin venuto dopo. Ricordo anche che era presente l'utente Eno. Magari lui, se vuole, può dare un maggiore contributo per descrivere la grandezza di quella bollicina. Io mi limito solo a dire che è una esperienza che merita, a prescindere.
Se poi uno è innamorato del vino con la CO2 è un obbligo.


prima o poi riuscirò a berlo mannaggia!!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
pil44
Messaggi: 1936
Iscritto il: 24 set 2007 10:34
Località: Rossano Veneto
Contatta:

Re: moncuit

Messaggioda pil44 » 06 mag 2008 11:55

paipus ha scritto:
pil44 ha scritto:ciao ....qualcuno mi sa dire qualche cosa su questo produttore e i suoi vini....

io ho bevuto un 96 molto buono....( appena sotto a bereche....)

qualcuno ha bevuto il 99....??...e il suo base...???

ciaoooooo


quale produttore ??? :D


:lol: :lol: :lol: :lol: ......MONCUIT...... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41374
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: moncuit

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 06 mag 2008 20:34

pil44 ha scritto:
paipus ha scritto:
pil44 ha scritto:ciao ....qualcuno mi sa dire qualche cosa su questo produttore e i suoi vini....

io ho bevuto un 96 molto buono....( appena sotto a bereche....)

qualcuno ha bevuto il 99....??...e il suo base...???

ciaoooooo


quale produttore ??? :D


:lol: :lol: :lol: :lol: ......MONCUIT...... :oops: :oops: :oops:


Se ti interessa ho disponibile un po' di magnum
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
master
Messaggi: 1175
Iscritto il: 10 lug 2007 16:01

Re: moncuit

Messaggioda master » 07 mag 2008 10:48

pil44 ha scritto:
paipus ha scritto:
pil44 ha scritto:ciao ....qualcuno mi sa dire qualche cosa su questo produttore e i suoi vini....

io ho bevuto un 96 molto buono....( appena sotto a bereche....)

qualcuno ha bevuto il 99....??...e il suo base...???

ciaoooooo


quale produttore ??? :D


:lol: :lol: :lol: :lol: ......MONCUIT...... :oops: :oops: :oops:


produttore di le mesnil, chardonnay 100%, non usa fare malolattica se non in alcuni anni parziale uindi una linea piuttosto dura, Se hai provato il millesimato V.V. 96 è uno dei migliori 96 in circolazione, il 99 rispecchia l'annata non eccezionale per lo chardonnay ma diciamo media, meno acidità e meno corpo per certi versi meglio il 2000, il base di moncuit non è molto interessante un prodotto un pò grossolano, a pochi euro di più, invece, la cuvèe delos, è un'ottimo rapporto qualità prezzo.

il 96 V.V. è confrontabile con i grandi, quindi credo tu abbia bevuto il 96 normale, che comunque per me è meglio di Bereche che considero un produttore molto sopravvalutato.
Come considero sopravvalutato il metodo solera che usano alcuni produttori per compensare la mancanza di vini di riserva, e per fare delle cuvèe apparentemente più complesse ma in realtà spesso aromaticamente scisse e poco eleganti.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: duccio82, ferrari federico, Noirphenix81, Ziliovino e 629 ospiti