littlewood ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:beh, se c'è qualcuno che vuole fare la guerra adesso è la Russia
Intendi questa Russia qui oppure un'altra Russia che non ci viene raccontata o, ancora peggio, tenuta nascosta?
viewtopic.php?f=6&t=270621&p=2124574&hilit=corea#p2124574Scusami(temi) ma io sono piuttosto confuso, perché si sentono e leggono tante cose una in contraddizione con l'altra e via così.
non capisco il senso del link
sì, temo che tu sia confuso
Beh, non mi sembrava che non avessi capito il senso del link quando ne parlammo.
A ogni modo, cercherò di essere più diretto: come può una Russia con le pezze al culo (come viene ed è stata ampiamente descritta) volere una guerra che sarebbe certa di perdere?
Da qui i miei dubbi...a meno che, e ripeto il mio concetto espresso l'altra volta, "ci stanno prendendo in giro e quello che ci raccontano sono tutte balle, insomma è solo tutta propaganda."
Ivan cerchero' di usare parole semplici. ATTUALMENTE la Russia non ha la capacita' di attaccare la nato per problemi tecnici e logistici evidenti....ma in questa guerra il suo esercito sta' acquisendo un' esperienza sul campo che nessun esercito europeo ha! Per cui se l' economia russa continuera' ad essere( e non c' e' motivo fattuale purtroppo che non lo sia) un' economia di guerra e' chiaro che se noi non faremo nulla per prepararci nel giro di una decina di anni avra' la capacità' di attaccarci..magari non l' italia certo ma magari i baltici o la moldavia....e tieni conto che quella russa nonostante il falso quotidiano e tutti i suoi sodali ce la descrivano come un paradiso e' e resta una dittatura sanguinaria dove non serve il consenso per cui del benessere dei suoi sudditi non gli frega poco o nulla! Per cui non esiste opposizione non esiste critica non esiste come nei nostri paesi un' opinione pubblica la cui parte piu' rumorosa vede di buon occhio quello che dovrebbe ed e' un nemico...adesso tira tu le conseguenze....certo che l' economia russa e' pesantemente sotto stress...non lo dico io ma la presidente della banca centrale russa! Ma fra qualche anno l' orientamento economico e la sudditanza verso la cina e india saranno completi e allora avra' l' ossigeno per far progredire i suoi progetti...queste sono le prospettive allo stato attuale...poi magari scoppia una rivoluzione in russia e cambia tutto! Ma ignorare come fanno tanti al grido guerrafondai! O furia bellicista i pericoli attuali e' a mio parere quanto meno stupido!
Franco, sono ignorante ma non ignoro.
Mi fa solo specie che le cose non si raccontino per quello e per come sono.
Vedo e leggo tutto uno starnazzare posizioni opposte, contrarie, ognuno che porta l'acqua al proprio mulino ma che, in fondo in fondo, mancano di coerenza e trasparenza...da qui il mio pensiero sulla mancanza di onestà intellettuale.
Semplificando molto, si dice che la Russia è in bancarotta e al tempo stesso che "domani" ci invaderà, oppure che (usando un eufemismo) non farebbe male a una mosca (gioco di parole voluto) ma poi continua a bombardare l'Ucraina...
Tornando alla tua analisi, tu stesso non sai cosa ci si possa aspettare dal futuro "poi magari scoppia una rivoluzione in russia e cambia tutto!", io aggiungo, poi tra 4 anni (spero prima) la politica di Trump va in soffitta e la Nato si ricompatta, oppure si fanno patti commerciali con la Cina e si taglia fuori la Russia, etc, etc, etc... tutto è possibile, tutto può accadere.
Di sicuro, ora come ora leggervi e sentire o leggere quello che dicono i vari giornalai, porta solo a un tifo da stadio dove di obiettivo ci vedo ben poco.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...