The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nexus1990
Messaggi: 1799
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Nexus1990 » 09 ago 2025 12:31

Wineduck ha scritto:Alcune delle ultime bevute: note stringate su vostra richiesta non appena posso...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:12

Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:24

Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Nexus1990
Messaggi: 1799
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Nexus1990 » 09 ago 2025 16:36

Wineduck ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).

Ma a quanto mi dicono “o tavuto nun tene sacche”, quindi appena faccio un ordine su uno dei siti incriminati lo prendo :D
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:54

Nexus1990 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).

Ma a quanto mi dicono “o tavuto nun tene sacche”, quindi appena faccio un ordine su uno dei siti incriminati lo prendo :D


Io me ne farò fare una con lo scomparto per lo champagne, il secchiello e il ghiaccio secco: vedi mai che gli antichi egizi c'avessero azzeccato... :mrgreen: Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
L_Andrea
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda L_Andrea » 09 ago 2025 18:38

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!

Così di getto direi che il Meursault di Lafon 2010 potrebbe essere una grande bevuta. :mrgreen:
Voto per lui
maxer
Messaggi: 6061
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda maxer » 09 ago 2025 21:25

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?

...
la butto lì :

" Le Billat" Ganevat :roll:
...
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda vinogodi » 10 ago 2025 08:15

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!
...quello che ti ha impressionato di più, non lo so , molte volte la sorpresa prevarica il valore effettivo . Tu, poi, sui bianchi hai dei gusti ancora "work in progress" , mi fido di più della scala di valori che effettui sulle bicchierate Rodano rossi :lol: ... Il più buono, lì dentro, è il Clos de la Barre di Comte Lafon, tra l'altro 2010 annata epica , bevuta più volte e sempre un grande vino... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2691
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda bobbisolo » 10 ago 2025 10:01

les freres soulier
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 10 ago 2025 22:12

Grazie chi ha espresso la propria opinione, tutte hanno la loro logica.
Ancora 22 ore di tempo per esprimersi, allez!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1078
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Trabateo » 10 ago 2025 22:39

Seguendo un'onda che cavalchi ultimamente (?), direi...
Cotes du Jura Savagnin Pressé - Domaine des Cavarodes
E se dev'essere, sia
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Beone valligiano
Messaggi: 3
Iscritto il: 08 nov 2024 17:27

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Beone valligiano » 11 ago 2025 16:48

Immagine
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 17:04

[quote="Beone valligiano"][/quote]


Fantastico questo forum, è sempre più uno spaccato della società contemporanea: passano gli anni, cambiano i gusti, evolvono i vini, nascono nuovi produttori, si sviluppano nuove aree vinicole ma quello che non cambia mai è il tasso di deficienti che lo frequentano! Quelli sono l'unica certezza... :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Beone valligiano
Messaggi: 3
Iscritto il: 08 nov 2024 17:27

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Beone valligiano » 11 ago 2025 19:38

[quote="Wineduck"][/quote]

Lo stesso vale per te... :lol: :lol:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 20:09

Beone valligiano ha scritto:
Wineduck ha scritto:


Lo stesso vale per te... :lol: :lol:


Sei talmente cretino che si capisce chi sei o chi ti manda. Tu o il tuo mandante non avete neppure il coraggio delle vostre azioni: un comportamento che definire infantile è troppo poco. L'anonimato su questo forum non è mai stato praticato nei fatti visto che, presto o tardi, fra veri appassionati ci siamo conosciuti tutti e abbiamo imparato ad apprezzarci come persone, non solo come degustatori. Fai parte del gruppo degli emarginati sociali che, di tanto in tanto, approda su questo forum a sfogare le proprie frustrazioni. Sei come un virus, presto o tardi te ne andrai a infettare qualche altro gruppo di brave persone. Bisogna solo avere pazienza e lasciarti sfogare il tuo spleen da scassaca**o.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 20:35

Tornando alle cose serie, il vino che mi ha impressionato più è stato il VdF La Montagne 2021 di Domaine de L'Anglore

Immagine

Se non ricordo male è un uvaggio al 50% di Grenache Noir e Cinsault con un basso tenore alcolico (12,5°) e con una struttura olfattiva non particolarmente intensa ma molto definita: pepe nero, rosmarino, salvia, erbe provenzali in genere. La bocca invece è impressionante per freschezza, rotondità e sofficità dei tannini: un vero tessuto di seta. Le sensazioni sul palato sono un intreccio magico di spezie e frutti rossi, lampone in particolare il più evidente. Bellissimo il finale molto lungo con rimandi dolci di more e incenso ma soprattutto connotato da una freschezza che ti invitava alla beva continua: uno di quei vini speciali che unisce alla complessità una golosità di beva davvero rimarchevole. Considerando la zona calda da cui proviene lo si potrebbe considerare un piccolo Chateauneuf du Pape ma che esce da una cantina in cui la parola d'ordine nei vini è eleganza e classe.
Purtroppo ne avevo una sola bottiglia ma sinceramente mi piacerebbe molto riprovarlo.
Ultima modifica di Wineduck il 12 ago 2025 14:02, modificato 1 volta in totale.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
maxer
Messaggi: 6061
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda maxer » 11 ago 2025 23:52

Wineduck ha scritto:Tornando alle cose serie, il vino che mi ha impressionato più è stato il VdF La Montaigne 2021 di Domaine de L'Anglore

Immagine


...
cacchio, ci sono andato vicino ! ( almeno nella foto delle due bottiglie ... 8) )
...
carpe diem 8)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 12 ago 2025 10:44

maxer ha scritto:
...
cacchio, ci sono andato vicino ! ( almeno nella foto delle due bottiglie ... 8) )
...


Annata 2020, vino magnifico anche quello, tutto raspi e fragoline, stile naturale quasi estremo ma fatto benissimo. La mano di Ganevat sui rossi è più off-the-wall rispetto ai bianchi che pur essendo originali mantengono un profilo da vini di gran classe. All'ala più naturalista del mio gruppo è infatti piaciuto più Ganevat di quanto non sia piaciuto (comunque tanto) Pfifferling. Per me il contrario ma non certo per demerito di En Billat che tra l'altro aveva una volatile perfettamente sotto controllo.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 755 ospiti