vinogodi ha scritto:...ribadisco : conoscendo assai bene Guido e Mariella ( anche per ragioni anagrafiche : siamo quasi cresciuti assieme) , il loro trascorso e la loro filosofia , non mi stupisce per nulla l'evoluzione della loro proposta . Chi non li conosce e si ferma all'aspetto legale/formale ne rimane profondamente perplesso . Avevano una cantina sterminata , fra le più incredibili solo ad immaginarlo ( ricordo benissimo la magnum di Chambertin di Bernard Dugat Py all'ingresso sulla botte , quante volte li ho rimbrottati ... roba più unica che rara , penso ne produca mezza dozzina solo nelle annate eccezionali): la loro cantina su più piani, io, l'ho vista con senso di frustrazione che manco vedere quella di Pinchiorri mi fece così effetto, tenuto conto anche della location , così come ricordo le tre valigette piene di elenchi telefonici ... che erano la carta dei vini (prezzati ... da lacrime) , che dopo mezz'ora e la consultazione di un millesimo del contenuto, scoraggiato ti lasciavi consigliare da Guido per fare prima e sempre ti tirava fuori chicche che erano sue scoperte magari neppure in carta dei vini , perchè lui viaggiava per le cantine , ma tanto. Ma i tempi sono cambiati, cambiato è lo spirito ( da onnivori del vino a selezione feroce dei produttori per sconvolgimenti filosofici personali), cambiato il concetto del servizio riducendo fortemente i posti e sconvolgendo persino la proposta gastronomica. Io la discuto , ma l'accetto . L'estrema selettività invocata gli ha portato più serenità e meno nevrosi : meno , per loro , "rompiscatole" , meno clienti ( apparentemente) ma più selezionati secondo il loro credo empatico . Sta di fatto che ha una lista d'attesa ormai da stellato : vuol dire che , probabilmente, hanno raggiunto i loro obiettivi . Forse anch'io preferivo prima , ma non mi sogno lontanamente , conoscendoli , né di criticarli né di accondiscenderli falsamente : ma accettare la loro scelta sì . Ci vado un pò meno , mi sento pure io libero di scegliere ( se voglio un Borgogna bianco , voglio un Borgogna bianco e non un Jura del contadino bio - natural con tre filari dietro la chiesa di Arbois...)...
Giudo o lo ami o lo odi; io non l'ho mai amato e manco odiato ma sono sempre stato in conflitto per le sue scelte e ideologie
resta, comunque, una enciclopedia del mondo vino e una cima assoluta nel mondo hi-fi
sono anni che non vado perchè non è più il mio posto ma mi dispiace molto