Champagne Brut 2010 - Menuel Bonnet. Parte officinale, poi fruttato, buona spinta al sorso, ancora fresco e giovanile, bolla piacevole ma migliorabile, buona tensione, direi niente male nel complesso. Lo trovate da Enotop.
Champagne Brut 2002 - Perseval-Farge. sb. 2015. Parte floreale, poi si fa sentire l'evoluzione con la frutta secca, ossidazioni soffuse, sorso di equilibrio e disteso, sapido, bolla cremosa, nulla è fuori posto, senza strafare.
Bourgogne Pinot Noir 2019 - Ramonet. Apre su qualche tostatura che se ne va velocemente, poi durone maturo, leggero incenso, sorso più facile e beverino, c'è comunque sufficiente polpa, la mano buona si sente, rimanendo comunque nei limiti della denominazione regionale.