bobbisolo ha scritto:paillard, maillart, pouillon... e giù legna
..Di Pouillon e Maillart..quali cru in particolare?Grazie..
bobbisolo ha scritto:paillard, maillart, pouillon... e giù legna
bobbisolo ha scritto:maillart: franc de pied, jolivettes
paillard: les parcelles, maillerettes
pouillon: mont gruguet, chemin du bois
GabrieleB. ha scritto:bobbisolo ha scritto:maillart: franc de pied, jolivettes
paillard: les parcelles, maillerettes
pouillon: mont gruguet, chemin du bois
Integro...Paillard(Pierre) fà uno Chardonnay da Bouzy spettacolare,Les Mottlettes,La Grande Rècolte,millesimato,adesso è in giro il 2012.Parcelles sempre molto buono ma ovviamente un passo indietro,Maillerettes PN notevolissimo.
Maillart Chaillot Gillis Millesimato BdB in purezza dicono da cappottarsi(io l'ho solo comprato in fiducia),il Millesimato è anche qui un'ottimo approdo,si trovano ancora dei 2012 in giro..gli altri due non li ho provati
Pouillon Les Blanchiens millesimato anche lui molto buono.
Calcolando che i loro entry level pur saliti di prezzo ultimamente sono sempre una assoluta garanzia!
Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .
bobbisolo ha scritto:Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .
tellier la goutte d'or
bobbisolo ha scritto:Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .
tellier la goutte d'or
Nitrox ha scritto:bobbisolo ha scritto:Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .
tellier la goutte d'or
Beh Fontaine Sur Ay non mi sembra proprio una zona sfigata soprattutto per il Pinot Nero , non conosco il Vigneron ma dando una occhiata al suo sito mi ha incuriosito parecchio .
ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....
...sfigati non direi : non berrei altro ...www.vdv-vinodivino.com ha scritto:ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....
Tranquillo , esistono gli champagne sfigati come i miei per quei budget
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....
Tranquillo , esistono gli champagne sfigati come i miei per quei budget
bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui![]()
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili
andrea ha scritto:bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui![]()
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili
A Bouzy ci sono giusto un certo Maurice (Didier) Vesselle, un certo Benoit Lahaye che, senza voler negare qualità a Moreau Phoenix, certo qualcosina di buono anche entro i 40 euro la fanno...
... assolutamente...Abele87 ha scritto:A trovarlo bereche reflet d’antan, capolavoro…
bobbisolo ha scritto:andrea ha scritto:bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui![]()
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili
A Bouzy ci sono giusto un certo Maurice (Didier) Vesselle, un certo Benoit Lahaye che, senza voler negare qualità a Moreau Phoenix, certo qualcosina di buono anche entro i 40 euro la fanno...
non sono d'accordo specie su vesselle che fa vini tendenti al morbido(per quanto assaggiato...), oddio non fraintendermi... il vino lo sanno fare ed è buono...
Secondo me non c'è paragone neanche con lahaye (l'avrei citato... costa però di più, difficile per me entro i 40), appesantito dal legno/resinoso è pur buono/molto-buono ma non ha la stessa scorrevolezza, almeno a mio gusto non riesco a tracannarlo come invece farei col Phoenix.
Questo phoenix (l'hai bevuto a proposito?) mi è piaciuto particolarmente perchè non è ingigantito e appesantito dalla barrique e davvero se non ti trattieni secchi la bottiglia da solo in 10 minuti.
Lo metto assieme alla triade paillard, maillart e pouillon.
Al massimo fianco a questi ci va Lahaye ma vesselle non ce lo vedo...
andrea ha scritto:No, Phoenix non l'ho bevuto, per questo ho detto che ci sono altri che fanno qualcosa di buono, non di migliori...
Amo i vini di Didier, vero che sono meno affilati di altri, ma siamo a Bouzy, mica ad Oger, li trovo ben approcciabili ma anche ben definiti e di carattere. I vini di Benoit appesantiti dal legno? Resinoso? Qui proprio non mi trovi d'accordo, il Nature e il BdN, che sono nella fascia di prezzo sotto i 40, sono vini di grande equilibrio tra spessore e leggerezza, il nature ha una beva scioltissima ma anche il BdN è tutto fuorché pesante. Questo senza scomodare BdB o Jardin.
Maillart l'ho provato la prima volta proprio in Champagne due settimane fa, presa una bottiglia di Les Loges in enoteca a Reims e provata il giorno dopo. Non mi è piaciuto un granché, quello sì che era pesantino, mancava di scioltezza, ma magari era la bottiglia.
Pierre Paillard è troppo che non lo bevo.
Pouillon mi piace, ma la Grande Vallée, che è l'unico sotto i 40, mi pare, è un vino di buon livello, vale quello che costa, come molti altri, ad esempio a me piace un sacco Pascal Mazet.
bobbisolo ha scritto:Recupero Pascal Mazet, suggerimenti?
bobbisolo ha scritto:Andyele ha scritto:Clandestin come lo giudicate ?
parlando del les semblables, bene al naso, in bocca ha poca sostanza e concentrazione... quindi non ho cercato il resto perchè a queste cifre (>50€) si beve di meglio, ovvero vini più sostanziosi e generosi (non caldi) le cui uve provengono da zone più felici.
bobbisolo ha scritto:A me non piace invece la grande vallee, anzi, ho solo assaggi della cuvèe precedente al grande valle... ma non mi ha mai convinto... invece mont gruguet e chemin du bois altro passo, così come terres froides.
Nitrox ha scritto:Ma un Diebolt Vallois non se lo fila nessuno ?
Da Cramant arrivano bolle meravigliose …
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 598 ospiti