gli champagne quelli buoni

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Spectator » 14 ott 2022 09:18

bobbisolo ha scritto:paillard, maillart, pouillon... e giù legna


..Di Pouillon e Maillart..quali cru in particolare?Grazie..
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 14 ott 2022 09:54

maillart: franc de pied, jolivettes
paillard: les parcelles, maillerettes
pouillon: mont gruguet, chemin du bois
GabrieleB.
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02 lug 2012 14:57

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda GabrieleB. » 14 ott 2022 11:18

bobbisolo ha scritto:maillart: franc de pied, jolivettes
paillard: les parcelles, maillerettes
pouillon: mont gruguet, chemin du bois

Integro...Paillard(Pierre) fà uno Chardonnay da Bouzy spettacolare,Les Mottlettes,La Grande Rècolte,millesimato,adesso è in giro il 2012.Parcelles sempre molto buono ma ovviamente un passo indietro,Maillerettes PN notevolissimo.
Maillart Chaillot Gillis Millesimato BdB in purezza dicono da cappottarsi(io l'ho solo comprato in fiducia :mrgreen: ),il Millesimato è anche qui un'ottimo approdo,si trovano ancora dei 2012 in giro..gli altri due non li ho provati
Pouillon Les Blanchiens millesimato anche lui molto buono.
Calcolando che i loro entry level pur saliti di prezzo ultimamente sono sempre una assoluta garanzia!
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda daziggio974 » 14 ott 2022 13:23

GabrieleB. ha scritto:
bobbisolo ha scritto:maillart: franc de pied, jolivettes
paillard: les parcelles, maillerettes
pouillon: mont gruguet, chemin du bois

Integro...Paillard(Pierre) fà uno Chardonnay da Bouzy spettacolare,Les Mottlettes,La Grande Rècolte,millesimato,adesso è in giro il 2012.Parcelles sempre molto buono ma ovviamente un passo indietro,Maillerettes PN notevolissimo.
Maillart Chaillot Gillis Millesimato BdB in purezza dicono da cappottarsi(io l'ho solo comprato in fiducia :mrgreen: ),il Millesimato è anche qui un'ottimo approdo,si trovano ancora dei 2012 in giro..gli altri due non li ho provati
Pouillon Les Blanchiens millesimato anche lui molto buono.
Calcolando che i loro entry level pur saliti di prezzo ultimamente sono sempre una assoluta garanzia!

Assaggeremus igitur!
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 14 ott 2022 20:26

Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .


tellier la goutte d'or
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Nitrox » 14 ott 2022 20:44

bobbisolo ha scritto:
Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .


tellier la goutte d'or


Beh Fontaine Sur Ay non mi sembra proprio una zona sfigata soprattutto per il Pinot Nero , non conosco il Vigneron ma dando una occhiata al suo sito mi ha incuriosito parecchio .
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda ORSO85 » 14 ott 2022 22:25

bobbisolo ha scritto:
Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .


tellier la goutte d'or


Voglio i diritti
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 15 ott 2022 10:09

Nitrox ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
Nitrox ha scritto:Parliamo piuttosto di quelli buoni che vengono dalle zone meno vocate , no gran o premier cru .
Stringiamo il cerchio .


tellier la goutte d'or


Beh Fontaine Sur Ay non mi sembra proprio una zona sfigata soprattutto per il Pinot Nero , non conosco il Vigneron ma dando una occhiata al suo sito mi ha incuriosito parecchio .


certo, siam pur sempre molto vicini ad ay e bouzy...
l'ho citato perché penso risponda ai criteri della tua domanda
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Luca castoldi » 18 ott 2022 07:29

Interessante. Però Sotto i 300 bevo poco, lo ammetto e difficilmente mi stacco dai millesimi 96 e 2002. I 2008 inizierò a berli appena saranno pronti. Tra l altro mi viene difficile spostarmi dai lieux dit Champ Cain, Les chantereines e Chemin de Flavigny ( un po troppo vicino alla D9 e distante 1 km dalla più nobile D10 e ovviamente ad Avize) e quindi anche qui non riesco davvero a contribuire.
Però mi sembra di poter concordare che Jacquesson dt è buono ma anche Egly non è affatto male.
Experience di Agrapart è abb buono ( se volete ne ho) ma temo non si riesca a stare under 300.

Ah buono anche Beaufort ambonnay 2002.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41364
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 18 ott 2022 08:24

ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....


Tranquillo , esistono gli champagne sfigati come i miei per quei budget :wink:
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2022 09:03

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:
ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....


Tranquillo , esistono gli champagne sfigati come i miei per quei budget :wink:
...sfigati non direi : non berrei altro ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Gingergasnoise
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 set 2022 08:16

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Gingergasnoise » 18 ott 2022 09:26

Henry Giraud
molto più basso di 300 ma mi ha emozionato e sorpreso non poco.
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda ORSO85 » 18 ott 2022 09:30

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:
ORSO85 ha scritto:ed io che manco so se potrò permettermi quelli entro i 30€....


Tranquillo , esistono gli champagne sfigati come i miei per quei budget :wink:


Caro Davide, lungi da me voler insinuare che la cifra da me indicata sia sinonimo di "sfiga" o meno.....devo ancora decidermi a prendere da te i famosi champagne.....come lo scorso anno aspetto la tredicesima.
:(
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 18 ott 2022 15:58

Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui 8)
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda andrea » 18 ott 2022 16:14

bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui 8)
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili

A Bouzy ci sono giusto un certo Maurice (Didier) Vesselle, un certo Benoit Lahaye che, senza voler negare qualità a Moreau Phoenix, certo qualcosina di buono anche entro i 40 euro la fanno...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 18 ott 2022 16:43

andrea ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui 8)
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili

A Bouzy ci sono giusto un certo Maurice (Didier) Vesselle, un certo Benoit Lahaye che, senza voler negare qualità a Moreau Phoenix, certo qualcosina di buono anche entro i 40 euro la fanno...


non sono d'accordo specie su vesselle che fa vini tendenti al morbido(per quanto assaggiato...), oddio non fraintendermi... il vino lo sanno fare ed è buono...
Secondo me non c'è paragone neanche con lahaye (l'avrei citato... costa però di più, difficile per me entro i 40), appesantito dal legno/resinoso è pur buono/molto-buono ma non ha la stessa scorrevolezza, almeno a mio gusto non riesco a tracannarlo come invece farei col Phoenix.
Questo phoenix (l'hai bevuto a proposito?) mi è piaciuto particolarmente perchè non è ingigantito e appesantito dalla barrique e davvero se non ti trattieni secchi la bottiglia da solo in 10 minuti.
Lo metto assieme alla triade paillard, maillart e pouillon.
Al massimo fianco a questi ci va Lahaye ma vesselle non ce lo vedo...
Abele87
Messaggi: 25
Iscritto il: 23 giu 2021 15:32

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Abele87 » 18 ott 2022 16:53

Alcune mie bevute di champagne a prezzi accettabili:

L’ormai famosissimo filaine cuvee speciale e l’osannato dmy, damery.

Boulard bouquaire cuvee melanie 2012, bdb di cormicy

Hure freres 4 elements (ho assaggiato i millesimi 2015, deg 02/20 già ottimi ma hanno ancora tanta vita davanti a se, specie il Pinot noir e lo Chardonnay)

Giraud hommage au Pinot noir (ay) bevuto sabato con un paio di anni di sboccatura, veramente ottimo.

A trovarlo bereche reflet d’antan, capolavoro…
Comunque ottimi sempre di bereche le beaux regards bdb e rive gauche meunier in purezza
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda vinogodi » 19 ott 2022 08:48

Abele87 ha scritto:A trovarlo bereche reflet d’antan, capolavoro…
... assolutamente...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda andrea » 19 ott 2022 11:50

bobbisolo ha scritto:
andrea ha scritto:
bobbisolo ha scritto:Ne caccio un altro scoperto grazie a Giodiui 8)
Arnaud Moreau Phoenix, pinot nero da bouzy, direi millesimato se non con una piccola quota di riserva, 2 anni sui lieviti, colore quasi rosa che concorre ad allargarne lo spettro olfattivo, grande sprint, freschezza, energia... penso sia difficile stappare di meglio per 40€ a Bouzy. Non c'è legno...eppure...
Molto interessante anche Arrakis, bevuto nella versione 2012, dosaggio zero, bello secco e con un naso invitante che gioca su una leggera ossidazione, più impegnativo del precedente specie se bevuto come aperitivo... cifre simili

A Bouzy ci sono giusto un certo Maurice (Didier) Vesselle, un certo Benoit Lahaye che, senza voler negare qualità a Moreau Phoenix, certo qualcosina di buono anche entro i 40 euro la fanno...


non sono d'accordo specie su vesselle che fa vini tendenti al morbido(per quanto assaggiato...), oddio non fraintendermi... il vino lo sanno fare ed è buono...
Secondo me non c'è paragone neanche con lahaye (l'avrei citato... costa però di più, difficile per me entro i 40), appesantito dal legno/resinoso è pur buono/molto-buono ma non ha la stessa scorrevolezza, almeno a mio gusto non riesco a tracannarlo come invece farei col Phoenix.
Questo phoenix (l'hai bevuto a proposito?) mi è piaciuto particolarmente perchè non è ingigantito e appesantito dalla barrique e davvero se non ti trattieni secchi la bottiglia da solo in 10 minuti.
Lo metto assieme alla triade paillard, maillart e pouillon.
Al massimo fianco a questi ci va Lahaye ma vesselle non ce lo vedo...

No, Phoenix non l'ho bevuto, per questo ho detto che ci sono altri che fanno qualcosa di buono, non di migliori...
Amo i vini di Didier, vero che sono meno affilati di altri, ma siamo a Bouzy, mica ad Oger, li trovo ben approcciabili ma anche ben definiti e di carattere. I vini di Benoit appesantiti dal legno? Resinoso? Qui proprio non mi trovi d'accordo, il Nature e il BdN, che sono nella fascia di prezzo sotto i 40, sono vini di grande equilibrio tra spessore e leggerezza, il nature ha una beva scioltissima ma anche il BdN è tutto fuorché pesante. Questo senza scomodare BdB o Jardin.
Maillart l'ho provato la prima volta proprio in Champagne due settimane fa, presa una bottiglia di Les Loges in enoteca a Reims e provata il giorno dopo. Non mi è piaciuto un granché, quello sì che era pesantino, mancava di scioltezza, ma magari era la bottiglia.
Pierre Paillard è troppo che non lo bevo.
Pouillon mi piace, ma la Grande Vallée, che è l'unico sotto i 40, mi pare, è un vino di buon livello, vale quello che costa, come molti altri, ad esempio a me piace un sacco Pascal Mazet.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2678
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda bobbisolo » 19 ott 2022 12:47

andrea ha scritto:No, Phoenix non l'ho bevuto, per questo ho detto che ci sono altri che fanno qualcosa di buono, non di migliori...
Amo i vini di Didier, vero che sono meno affilati di altri, ma siamo a Bouzy, mica ad Oger, li trovo ben approcciabili ma anche ben definiti e di carattere. I vini di Benoit appesantiti dal legno? Resinoso? Qui proprio non mi trovi d'accordo, il Nature e il BdN, che sono nella fascia di prezzo sotto i 40, sono vini di grande equilibrio tra spessore e leggerezza, il nature ha una beva scioltissima ma anche il BdN è tutto fuorché pesante. Questo senza scomodare BdB o Jardin.
Maillart l'ho provato la prima volta proprio in Champagne due settimane fa, presa una bottiglia di Les Loges in enoteca a Reims e provata il giorno dopo. Non mi è piaciuto un granché, quello sì che era pesantino, mancava di scioltezza, ma magari era la bottiglia.
Pierre Paillard è troppo che non lo bevo.
Pouillon mi piace, ma la Grande Vallée, che è l'unico sotto i 40, mi pare, è un vino di buon livello, vale quello che costa, come molti altri, ad esempio a me piace un sacco Pascal Mazet.


Oh bene, allora ti consiglio di recuperarlo e di assaggiarlo, magari proprio di fianco a Lahaye bdn o anche il nature per accorgerti del "resinoso" e della presenza del legno. Appesantiti del legno si intende sempre a paragone, in questo caso a maggior ragione col phoenix che non fa legno. Ho scritto infatti che è pur buono/molto-buono, ma il legno c'è e si sente, dal nature al jardin du mesnil.
A bouzy c'è un certo pierre paillard, ma anche un certo nicolas maillart che fanno vini più affilati senza essere a oger o cuis.
Quelli che ho citato sopra sono tutti più "affilati" ma soprattutto secchi rispetto a Vesselle.
Hai assaggiato di Maillart la bottiglia più improbabile fra i suoi vini, seppur nel caso del mio assaggio estremamente buono: vino senza solfiti, fermentazione spontanea... ci sta potesse essere una bottiglia off.
A me non piace invece la grande vallee, anzi, ho solo assaggi della cuvèe precedente al grande valle... ma non mi ha mai convinto... invece mont gruguet e chemin du bois altro passo, così come terres froides.
Recupero Pascal Mazet, suggerimenti?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda andrea » 19 ott 2022 13:22

bobbisolo ha scritto:Recupero Pascal Mazet, suggerimenti?

Credo che facciano tutti legno, magari non 100%
Nature, 55% annata e 45% perpetuelle in legno, 0 dosage, 9 anni sui lieviti
Originel, 7 anni sui lieviti, 3 gr/lt, 3184 bottiglie
Exception, 3 anni sui lieviti, 100% legno, 3 gr/ltr, 2145 bottiglie

Ti direi di provare Nature e Exception, quest'ultimo credo creatura 100% di Olivier, figlio di Pascal, che ha preso le redini dell'azienda pochi anni fa.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Andyele » 19 ott 2022 13:24

bobbisolo ha scritto:
Andyele ha scritto:Clandestin come lo giudicate ?


parlando del les semblables, bene al naso, in bocca ha poca sostanza e concentrazione... quindi non ho cercato il resto perchè a queste cifre (>50€) si beve di meglio, ovvero vini più sostanziosi e generosi (non caldi) le cui uve provengono da zone più felici.


Non saprei dirti perchè io il Semblables non l'ho ancora sentito, ho bevuto invece il Revers che è vero che costa abbastanza di più ma a me è sembrato un gran bel champagne, a prescindere da dove provengono le uve ma basandomi solamente su quello che avevo nel bicchiere. Sicuramente anche il Revers non gioca su potenza e concentrazione (su questo mi ritrovo) ma su eleganza, slancio e agilità.
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda Nitrox » 19 ott 2022 18:20

Ma un Diebolt Vallois non se lo fila nessuno ?
Da Cramant arrivano bolle meravigliose …
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda andrea » 19 ott 2022 19:58

bobbisolo ha scritto:A me non piace invece la grande vallee, anzi, ho solo assaggi della cuvèe precedente al grande valle... ma non mi ha mai convinto... invece mont gruguet e chemin du bois altro passo, così come terres froides.

Comunque Chemin du Bois a 190 euro... fallo pure essere cattivo!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: gli champagne quelli buoni

Messaggioda zampaflex » 20 ott 2022 09:29

Nitrox ha scritto:Ma un Diebolt Vallois non se lo fila nessuno ?
Da Cramant arrivano bolle meravigliose …


Nome troppo datato, oggidì si bevono solo emergenti. :roll:
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleRWD e 688 ospiti