Messaggioda Luca castoldi » 22 dic 2021 18:58
L' industria del vino ha creato a metà dei 70 un nuovo modo di valutare e vedere i vini.
Un esasperata ricerca di descrittori olfattivi ( la chimica organica è stata certamente di buon ausilio, ahimè, mentre la chimica inorganica può fare ben poco nel conferire mineralita ad un vino) ha preso il sopravvento, a partire dai corsi per principianti fino alle scuole di formazione.
Creare vini dal facile riconoscimento olfattivo, rassicuranti, dove la gente si ritrova comodamente.
Con questa moda si è sviluppata la sempre crescente tendenza a dare voti ai vini, in una gazzarra senza misura ed equilibrio.
Un orgia di numeri, quasi sempre supportata da giornalisti che, non avendo altro da fare che scrivere, e pagati per questo, blogger più o meno influenti, hanno iniziato a dare voti su scala 100, sbaragliando il campo con un mare di descrittori.
89 rispetto a 90 può fare la fortuna di un vino sui mercati.
Robe per alchimisti, che peraltro per me si possono permettere un pugno di master di indiscutibile fama.
Le cui valutazioni sono peraltro quasi sempre scarne, anche se in centesimi e prive di eccessivi orpelli.
Vi riportai per puro divertimento un pamphlet di Gori su un Ruche di Ferraris, che adoro, paragonato al commento di Coates di un Chambertin di non ricordo chi, forse Rousseau.
Roba da accaponare la pelle.
Tutto questo movimento, peraltro interessante, per carità, è figliolo di quel magico anno della "sentenza di Parigi", il 73.
Voti a profusione e grandi comparazioni tra grandi nomi Bordolesi e Americani, dove i primi vennero messi a nanna da Stag's Leap. Moda che poi si diffuse fino a fare avvincenti comparazioni tra pn Californiani e Stars borgognone.
Dove erano spesso i primi ad avere la meglio.
Non mi fa impazzire questo approccio, da cui comunque siamo
Tutti, chi più chi meno, influenzati.
Ma se anche penne importanti, non tutte, si sono adeguate, figuriamoci noi, comuni bevitori di vino.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.