Iniziare da zero

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Gigiulinca
Messaggi: 1
Iscritto il: 08 feb 2021 20:46

Iniziare da zero

Messaggioda Gigiulinca » 08 feb 2021 21:10

Buonasera a tutti,
mi rivolgo a voi per un consiglio forse già chiesto mille altre volte.
In breve: sono una completa novizia al mondo del vino, che pur avendomi sempre incuriosito rimane tuttora del tutto inesplorato. Quale può essere, secondo voi, un buon percorso di avvicinamento?
Non ho, purtroppo, la disponibilità economica per frequentare i corsi per sommelier AIS/FISAR ecc., foss'anche solo il primo livello, né ho interesse ad ottenere tale titolo per possibili sbocchi lavorativi. Mi piacerebbe piuttosto adottare un approccio da autodidatta, ma temo che senza un percorso organico rischierei di smarrirmi tra le mille risorse del Web e dell'editoria, risorse di cui peraltro non sarei in grado di giudicare la validità.
Spulciando un po' sull'internet ho trovato un corso, quello proposto da The Wine Salad, che promette di avvicinare al mondo del vino in maniera informale e pure abbastanza esaustiva (https://thewinesalad.com/da-zero-a-75-cl-lista-attesa); mi piacerebbe sentire da qualcuno che se ne intende più di me o che conosce il corso quanto c'è di affidabile o quanto mi farei menare per il naso :D

Insomma, consigli di qualunque genere, esperienze personali di chi si è trovato nella mia stessa situazione (tutti avrete iniziato da qualche parte, o no?), raccomandazioni sono più che bene accette, e ve ne sarei infinitamente grata!

P.S.: Mi scuso se ho postato nella sezione errata o ho riproposto un tema già sviscerato, ahimé sono nuova anche sul forum. Non esitate a darmi suggerimenti anche in questo senso.
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Luca castoldi » 09 feb 2021 00:07

Si presenta bene. Io credo tu ti debba iscrivere e anche velocemente. Non vorrei fosse a numero chiuso.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
astroniluca
Messaggi: 36
Iscritto il: 08 mar 2015 13:59

Re: Iniziare da zero

Messaggioda astroniluca » 09 feb 2021 00:44

Il top dei corsi....peccato per la lista d'attesa , altrimenti mi sarei iscritto anche io :mrgreen:
bondo
Messaggi: 97
Iscritto il: 08 set 2017 07:28
Località: Veltlin

Re: Iniziare da zero

Messaggioda bondo » 09 feb 2021 08:34

Sarà anche il top dei corsi ma l'accento meridionale della tipa è nauseante.
Almeno quello romano (e.g.) è simpatico...
Il faut manger pour vivre et non pas vivre pour manger.
Nizza
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 ott 2020 11:04

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Nizza » 09 feb 2021 09:52

Possibile che nel mondo di oggi tutti vogliono buttare soldi in "corsi" che non insegnano nulla?

Quando vai al supermercato prendi due o tre bottiglie attorno ai €10 -se non ci sono vai in un'altra catena- stappale, prova ad abbinarle secondo I canoni classici carni/rossi pesce e pasta verdure/bianchi,  fatti una tua idea di cio che ti piace, se pensi di aver sbagliato abbinamento modifica, prendi note, decidi quali ti piacciono di piu', informati sul vitigno e approfondisci. Compra ancora con regolarita', vino, non corsi o libri.

Mai fatto corsi. Bevuto porcheria per anni, poi sono salito. Studiato, studiato, studiato.
Non assaggio un rosso dall'eta' di 7 anni :twisted:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iniziare da zero

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2021 10:16

...pure io sono perplesso sui corsi... Però ho fatto l' intero percorso AIS + supercorso. Quasi trent' anni fa. Inutile per me, utile per altri presenti. Può essere un bello spunto e crea coesione fra i presenti. E ti dà l'ABC enologico se non lo possiedi. Poi devi metterci del tuo. Strategico è crearti una cerchia di amicizie con la passione comune. Si cresce assieme e chi ha più esperienza trasferisce conoscenza. E si beve secondo un percorso progressivo il più delle volte... Salvo tu non abbia la fortuna di frequentare Bue House che allora bruci le tappe ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Iniziare da zero

Messaggioda gianni femminella » 09 feb 2021 10:33

vinogodi ha scritto:... Salvo tu non abbia la fortuna di frequentare Bue House che allora bruci le tappe ...


Ci vedo del dolo, visto e considerato che ti rivolgi a una donna :mrgreen:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
astroniluca
Messaggi: 36
Iscritto il: 08 mar 2015 13:59

Re: Iniziare da zero

Messaggioda astroniluca » 09 feb 2021 10:34

bondo ha scritto:Sarà anche il top dei corsi ma l'accento meridionale della tipa è nauseante.
Almeno quello romano (e.g.) è simpatico...

A parte che mi sà che tu non colga l'ironia, dubito che anche l'accento da contadinotto della bassa sia ritenuto patrimonio dell'umanità.
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Macca84 » 09 feb 2021 11:18

Il mio pensiero...
Se non hai la fortuna di avere amici appassionati, fare un corso in presenza ti da la possibilità di farteli...

Quei corsi online o winebox che ti arrivano a casa, se non hai un minimo di cultura già acquisita da bevute pregresse, servono a niente.

I corsi AIS o simili per i neofiti servono a introdursi... il primo corso per lo meno, gli altri lasciali a sommelier e influencer o a chi ne fa un lavoro.
Però ti consiglio il primo fallo, il costo non è esorbitante se non lo fai con AIS, per esempio assosommelier è nettamente più economico.

Investi invece in bevute poi...


Ciao

Davide
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Iniziare da zero

Messaggioda zampaflex » 09 feb 2021 12:57

Macca84 ha scritto:Il mio pensiero...
Se non hai la fortuna di avere amici appassionati, fare un corso in presenza ti da la possibilità di farteli...
Quei corsi online o winebox che ti arrivano a casa, se non hai un minimo di cultura già acquisita da bevute pregresse, servono a niente.
I corsi AIS o simili per i neofiti servono a introdursi... il primo corso per lo meno, gli altri lasciali a sommelier e influencer o a chi ne fa un lavoro.
Però ti consiglio il primo fallo, il costo non è esorbitante se non lo fai con AIS, per esempio assosommelier è nettamente più economico.
Investi invece in bevute poi...
Ciao
Davide


Il primo livello dei corsi ufficiali invece vale i soldi che spendi, perché ti fa conoscere sperimentalmente le basi della degustazione e dei riconoscimenti tecnici su come è fatto il vino che altrimenti non avresti, e a meno di conoscere amici esperti che te lo dimostrino, non potresti nemmeno ipotizzare. Altamente consigliato, anche se l'approccio di corso e scheda è algido e potrebbe indurti ad un approccio al vino poco rilassato; ma per quello c'è tempo, verrà comunque da sé.
Anche il secondo livello AIS / FISAR è interessante; non farei mai (e infatti non lo feci) il terzo, incentrato sull'abbinamento.
Non progredi est regredi
Vite.al.Vino
Messaggi: 24
Iscritto il: 05 feb 2021 11:36

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Vite.al.Vino » 09 feb 2021 13:05

un corso lo trovo fondamentale invece, anche fosse solo il 1° livello AIS che ti permette di accendere i recettori giusti per degustare il vino, ti insegnano ad attivare i sensi e ti guidano al metodo per farlo, poi in quella sede conosci gente con la tua stessa passione, nascono spontaneamente gruppi di persone che si ritrovano una volta a settimana per degustare qualcosa tutti insieme, spesso ci sono ristoratori a fare il corso e finisce che poi vi ritrovate al ristorante dell'amico dopo cena bevendo varie bottiglie al prezzo di costo, alla fine bevi con cognizione di causa e ti confronti con gli altri.
Se non vuoi spendere per il primo livello (che mi pare si aggiri sulle €700) allora fatti un corso privato con un sommelier amico che per 200 ti insegna più o meno le stesse cose, certo poi una volta acquisita la dimestichezza pratica della degustazione dovrai studiare per capire come abbinare i vini ai cibi ed andare poi per tentativi. In questi tempi di ristoranti chiusi se hai le conoscenze giuste ti prendi un mese di impegno con qualcuno che la sera non lavora ed impari, magari convinci un altro amico a partecipare ed allora il sommelier (che come è noto è uno cui piace ascoltarsi ..lo dico anche con una nota autoironica ovviamente) sarà felice di avere adepti. Non ci sono ovviamente certificati e diplomi ma alla fine ne esci con le idee molto più chiare.
Se vuoi materiale su cui studiare mandami un MP che ho molto materiale in .pdf

ah, altra idea.. ai corsi AIS non è permesso registrare le lezioni, ma in molti lo fanno (qua lo dico e qua lo nego ..forse l'ho fatto pure io, ma siccome non si può fare diciamo che lo nego ;) magari hai un amico che ha fatto il corso e che ha registrato le lezioni, te le fai dare e le ascolti quando sei in auto, non importa per forza abbinarle a qualcosa di visivo, già ascoltando si imparano moltissime cose. Io ho fatto così per ripassare in vista dell'esame e le ho trovate molto interessanti anche a distanza di anni (già, ma lo negavo giusto? no.. non l'ho fatto dai...)
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Macca84 » 09 feb 2021 13:48

zampaflex ha scritto:
Macca84 ha scritto:Il mio pensiero...
Se non hai la fortuna di avere amici appassionati, fare un corso in presenza ti da la possibilità di farteli...
Quei corsi online o winebox che ti arrivano a casa, se non hai un minimo di cultura già acquisita da bevute pregresse, servono a niente.
I corsi AIS o simili per i neofiti servono a introdursi... il primo corso per lo meno, gli altri lasciali a sommelier e influencer o a chi ne fa un lavoro.
Però ti consiglio il primo fallo, il costo non è esorbitante se non lo fai con AIS, per esempio assosommelier è nettamente più economico.
Investi invece in bevute poi...
Ciao
Davide


Il primo livello dei corsi ufficiali invece vale i soldi che spendi, perché ti fa conoscere sperimentalmente le basi della degustazione e dei riconoscimenti tecnici su come è fatto il vino che altrimenti non avresti, e a meno di conoscere amici esperti che te lo dimostrino, non potresti nemmeno ipotizzare. Altamente consigliato, anche se l'approccio di corso e scheda è algido e potrebbe indurti ad un approccio al vino poco rilassato; ma per quello c'è tempo, verrà comunque da sé.
Anche il secondo livello AIS / FISAR è interessante; non farei mai (e infatti non lo feci) il terzo, incentrato sull'abbinamento.


La stessa cosa che ho cercato di esprimere io...
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Macca84 » 09 feb 2021 13:53

Vite.al.Vino ha scritto:un corso lo trovo fondamentale invece, anche fosse solo il 1° livello AIS che ti permette di accendere i recettori giusti per degustare il vino, ti insegnano ad attivare i sensi e ti guidano al metodo per farlo, poi in quella sede conosci gente con la tua stessa passione, nascono spontaneamente gruppi di persone che si ritrovano una volta a settimana per degustare qualcosa tutti insieme, spesso ci sono ristoratori a fare il corso e finisce che poi vi ritrovate al ristorante dell'amico dopo cena bevendo varie bottiglie al prezzo di costo, alla fine bevi con cognizione di causa e ti confronti con gli altri.
Se non vuoi spendere per il primo livello (che mi pare si aggiri sulle €700) allora fatti un corso privato con un sommelier amico che per 200 ti insegna più o meno le stesse cose, certo poi una volta acquisita la dimestichezza pratica della degustazione dovrai studiare per capire come abbinare i vini ai cibi ed andare poi per tentativi. In questi tempi di ristoranti chiusi se hai le conoscenze giuste ti prendi un mese di impegno con qualcuno che la sera non lavora ed impari, magari convinci un altro amico a partecipare ed allora il sommelier (che come è noto è uno cui piace ascoltarsi ..lo dico anche con una nota autoironica ovviamente) sarà felice di avere adepti. Non ci sono ovviamente certificati e diplomi ma alla fine ne esci con le idee molto più chiare.
Se vuoi materiale su cui studiare mandami un MP che ho molto materiale in .pdf

ah, altra idea.. ai corsi AIS non è permesso registrare le lezioni, ma in molti lo fanno (qua lo dico e qua lo nego ..forse l'ho fatto pure io, ma siccome non si può fare diciamo che lo nego ;) magari hai un amico che ha fatto il corso e che ha registrato le lezioni, te le fai dare e le ascolti quando sei in auto, non importa per forza abbinarle a qualcosa di visivo, già ascoltando si imparano moltissime cose. Io ho fatto così per ripassare in vista dell'esame e le ho trovate molto interessanti anche a distanza di anni (già, ma lo negavo giusto? no.. non l'ho fatto dai...)



Stesse cose...

Fatti almeno il primo corso... che AIS o FISAR o ASSOSOMMELIER ( che costa 200 euri i meno e fanno le stesse identiche cose, anche perche nasce poi da un distaccamento da AIS)

XD
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Michelasso » 09 feb 2021 15:31

vinogodi ha scritto:...pure io sono perplesso sui corsi... Però ho fatto l' intero percorso AIS + supercorso.


Per curiosità, quale sarebbe il "supercorso"?
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Riccardo M.
Messaggi: 81
Iscritto il: 07 apr 2020 19:40
Località: Sardegna

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Riccardo M. » 09 feb 2021 15:38

zampaflex ha scritto:
Macca84 ha scritto:Il mio pensiero...
Se non hai la fortuna di avere amici appassionati, fare un corso in presenza ti da la possibilità di farteli...
Quei corsi online o winebox che ti arrivano a casa, se non hai un minimo di cultura già acquisita da bevute pregresse, servono a niente.
I corsi AIS o simili per i neofiti servono a introdursi... il primo corso per lo meno, gli altri lasciali a sommelier e influencer o a chi ne fa un lavoro.
Però ti consiglio il primo fallo, il costo non è esorbitante se non lo fai con AIS, per esempio assosommelier è nettamente più economico.
Investi invece in bevute poi...
Ciao
Davide


Il primo livello dei corsi ufficiali invece vale i soldi che spendi, perché ti fa conoscere sperimentalmente le basi della degustazione e dei riconoscimenti tecnici su come è fatto il vino che altrimenti non avresti, e a meno di conoscere amici esperti che te lo dimostrino, non potresti nemmeno ipotizzare. Altamente consigliato, anche se l'approccio di corso e scheda è algido e potrebbe indurti ad un approccio al vino poco rilassato; ma per quello c'è tempo, verrà comunque da sé.
Anche il secondo livello AIS / FISAR è interessante; non farei mai (e infatti non lo feci) il terzo, incentrato sull'abbinamento.


Confermo tutto. La mia esperienza personale è proprio questo.
Inoltre, il corso ti permette di fertilizzare il terreno della passione o, per meglio dire, ti fa capire se tale terreno possa essere o meno fertile. A me ha insegnato che il vino meritasse più di una rapida scorsa alla carta dei vini del ristorante, spingendomi a creare una cantina, a studiare, a coltivare amicizie con comunanza di passione (come detto più sopra, molto importanti).
Purtroppo il problema “economico” non può passare in secondo piano perché “se non si può, non si può”. E quindi o si decide di conservare una minima quota di introiti mensili per pagare il corso fra uno o due anni, oppure seguire altre strade didattiche.
L’autodidattica, a parer mio, fondata sul solo assaggio e sul metodo empirico, non aiuta tanto. Come ogni campo dello scibile umano, ritengo sia necessaria una buona base nozionistica e di studio.
Riccardo
ausone
Messaggi: 843
Iscritto il: 05 gen 2011 02:57
Località: Trieste

Re: Iniziare da zero

Messaggioda ausone » 09 feb 2021 15:55

I corsi......mah....
I francesi dicono "Il faut boire" (bisogna bere) e se lo dicono loro......
Comincia col bere, e vedrai che pian pianino le conoscenze aumenteranno :D
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Iniziare da zero

Messaggioda zampaflex » 09 feb 2021 16:55

ausone ha scritto:I corsi......mah....
I francesi dicono "Il faut boire" (bisogna bere) e se lo dicono loro......
Comincia col bere, e vedrai che pian pianino le conoscenze aumenteranno :D


Non sono d'accordo. Se bevi e basta potrebbero mancarti alcune nozioni tecniche che solo tempo e consigli ben dati potranno colmare.
Se fai solo il corso sei un uccello impagliato.
Se fai ambedue puoi avere basi ED esperienza, e diventare un Bravo Degustatore.
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Iniziare da zero

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2021 19:44

Michelasso ha scritto:
vinogodi ha scritto:...pure io sono perplesso sui corsi... Però ho fatto l' intero percorso AIS + supercorso.


Per curiosità, quale sarebbe il "supercorso"?
...per chi fa almeno 145 kg di panca... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Iniziare da zero

Messaggioda alì65 » 09 feb 2021 21:35

siete sempre i soliti; solo perchè femmina tutti a scrivere..... 8)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Luca castoldi » 09 feb 2021 21:46

faccio quota mille che è donna. potete puntare.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Iniziare da zero

Messaggioda gianni femminella » 09 feb 2021 22:05

Luca castoldi ha scritto:faccio quota mille che è donna. potete puntare.


Le donne da qui fuggono sempre a gambe levate. È storia ormai.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14435
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Iniziare da zero

Messaggioda l'oste » 09 feb 2021 23:25

Luca castoldi ha scritto:faccio quota mille che è donna. potete puntare.

Magari è la donna del sito winesalad.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Iniziare da zero

Messaggioda Luca castoldi » 10 feb 2021 08:40

l'oste ha scritto:
Luca castoldi ha scritto:faccio quota mille che è donna. potete puntare.

Magari è la donna del sito winesalad.

per me è il marito
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Jurko, L_Andrea e 114 ospiti