Salve, mi chiamo Simone e scrivo dalla Sardegna, sono sempre stato un appassionato di vini, ma con poche competenze in materia, diciamo un appassionato degustatore.
Ho quasi sempre bevuto vini della mia regione, ma di recente ho iniziato anche ad acquistare online qualche bottiglia non sarda.
Diciamo che finanza e tempo permettendo vorrei iniziare ad acquistare qualche bottiglia anche da conservare e far maturare nel tempo.
Ora la mia domanda principale è la seguente, premesso che possiedo una grotta ipogea scavata nel tufo, proprio sotto casa, temperatura, umidità e zero luce pressoché costanti 365 giorni l'anno, vorrei adibire uno o più ambienti a cantina.
In queste condizioni di luce e clima le bottiglie vanno comunque tenute in posizione orizzontale o inclinate? E le etichette vanno protette in qualche modo (es. cellophane)
Per il momento grazie e qualunque informazione e consiglio sono ben accetti.
Saluti Simone
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 09 set 2025 15:46
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Consiglio per un "novello" appassionato di vini
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...