Bevutina " esperienza di vita"

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
dani23
Messaggi: 731
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda dani23 » 19 ott 2020 22:33

vinogodi ha scritto:...domani qualche considerazione

Io mi prendo qualche giorno in più...nel frattempo seguirò qualche corso di fotografia 8)
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 775
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda cskdv » 19 ott 2020 23:55

dani23 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...domani qualche considerazione

Io mi prendo qualche giorno in più...nel frattempo seguirò qualche corso di fotografia 8)


....a quanto pare qualcuno se l'è legata al dito! :lol: :roll:
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 20 ott 2020 07:20

...nonostante l' annata calda, un Winston cremoso e godurioso. Colore oro chiaro, spuma allegra, ha profumi di frutta matura ma con giudizio, con grande ed ampio spettro. Non la verticalità solita, anzi , potente ma rilassato, senza spigolatura...cosi' come la bocca, avvolgente , di buona freschezza , con lunghezza decisa... :D :D :D :D...non male , questa 2006...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 20 ott 2020 14:29

..
P2 2002: ...non ci crederete, prima volta che lo bevevo perché non avevo il coraggio...e ne è valsa la pena, fra i migliori P2 della storia recente Oenoteque dietro solo alla '96. Con prospettiva enorme. Giallo paglierino chiaro con effervescenza gradevolissima, florilegio d' agrume, lime e cedro, fiori a go go, mineralita' assasdina. Bocca tesissima, energica, freschissima... :D :D :D :D :) ...in tanti si sono divisi fra lui e Vintage di Krug...
- ...appunto. Krug...Giallo dorato più carico, effervescenza lieve, dosaggio deciso, cremoso, ricco di frutta gialla, nocciolato, potenza notevole. Bocca larga e voluttuosa, sempre lui... :D :D :D :D :) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2020 08:38

...Meursault Perrieres di Coche è discorso assolutamente a parte. Mi è piaciuto più questo di quello della Borgogna Bianca. Giallo dorato brillante, intenso al naso con evoluzione sorprendente. Alla solita pietra focaia associava balsamicita' soffusa e articolazione splendida, con evuzione nel bicchiere fantastica. Muschio, pesca bianca, uno sbuffo di melone bianco. Bocca avvolgente e piena, quasi ridondante per forza espressiva, di lunghezza infinita. Lo metto al terzo posto assoluto della giornata e fra i migliori vini bianchi 2020... :D :D :D :D :D ++
Ultima modifica di vinogodi il 22 ott 2020 07:23, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2020 11:43

...Chambertin 2001 Remy. Ho voluto mettere un classico " clasico" ...alla Trapet, tanto per intenderci. Rosso relativamente chiaro con riflessi aranciti, ha profumi eterei di fogliame caduco, violetta appena accennata, pepato il giusto, spettro non certo acutissimo ma variegato. Un vino sulle sue, forse eccessivamente meditativo, non certo esplosivo. Bocca austera ed impettita, senza slanci eccessivi di saturazione, di ottima beva in abbinamento. Mi aspettavo qualcosina in più, ma è penalizzato dall' ingombrante compagnia... Nel tempo un pochetto si siede... :D :D :D :) +
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
rogerio
Messaggi: 671
Iscritto il: 19 lug 2016 18:27

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda rogerio » 21 ott 2020 14:32

che spettacolo!!!!!! 8)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2020 15:10

....Richebourg 2002 Domaine Gros Freres...spettacolare il naso, per tanti il " naso" della giornata. Esplosivo più che pirotecnico, di intensità quasi dolorosa per i poveri turbinati. Si presenta rosso vivo ed integro alla faccia dei 18 anni. Ripetendosi, acutissimo al naso con amarena e lamponi in primissimo piano, apparentemente monocorde perché su queste note ha sempre amplificato uno spettro non articolatissimo che ne ha penalizzato ilvalore assoluto ( ma di RC ne esiste uno...) . Col tempo melograno e mentuccia, con livissimo tabacco. Bocca di ottimo vigore, morbido, sensuale ...gran boccia... :D :D :D :D :) ++
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2020 15:21

...Monfortino 2001...ovvero, l' orgoglio nazionale non si smentisce mai. Colore rosso relativamente intenso, usuale. Il naso un poco penalizzato dai fuochi artificiali pinotteschi ma non ha sfigurato, anzi. Dove là c' è intensità e verticalità, qui complessità e orizzontalita' . La solita leggera anguria veniva superata da note floreali, una rosa macerata didascalica e quasi erotica. Gelatina di fragole in sottofondo come colonna sonora , ma anche sbuffi balsamici. In bocca sembra non avere rivali, lavora di sciabola dove gli altri affrontano le papille di fioretto, ma mai aggressivo, sempre misurato e di bevibilità rasentante l' enoesoterismo. Lunghezza commovente...ci siamo...
:D :D :D :D :) ++++
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2020 07:20

...Musigny di De Vogue': per la " medaglia di legno" se l' è giocata, secondo me, con RSV di DRC...soprattutto per l' evoluzione nel bicchiere. Un leviatano senza tempo. Rosso intenso seppur non concentrato, ha profumi splendidi di fruttini di sottobosco, cuoio leggerissimo, speziatura leggiadra, balsamicita' deliziosa. Bocca voluttuosa nella sua forza e , perché no, austerità. No, non lo ricordavo così buono... :D :D :D :D :) ++++
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
MattiaDosio
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 mag 2017 09:39
Località: Codogno

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda MattiaDosio » 24 ott 2020 08:33

Sbaglio o il racconto non è ancora finito.......... vogliamo sapere del miracolo
Wine is life :lol:
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 24 ott 2020 10:07

MattiaDosio ha scritto:Sbaglio o il racconto non è ancora finito.......... vogliamo sapere del miracolo
...oeh ...ritaglio il tempo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 24 ott 2020 14:39

...Romanee Saint Vivant DRC 2001. Alcune annate l' ho preferito al più blasonato Romanee Conti, questa volta no senz' altro. Eppure lo stile c' è, la complessità c' è, la profondità pure ...eppure sembra quasi di un coefficiente inferiore. Rosso integro di media intensità, ha profumi decisi di melograno e ribes, balsamico deciso con variegatura di gelatine di fruttini di bosco. Nel tempo muta e vira verso il fungo nobile, la corteccia, la liquirizia con note di pepe bianco. Dopo ulteriore tempo radice con ritorno balsamico. Impressiona proprio per l' articolazione anche se mai sparata a mille ( tipo Richebourg di Gros, tanto per intenderci) . Bocca tesa ma rotonda e sensuale, di grande freschezza ... :D :D :D :D :D
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 25 ott 2020 13:30

...RSV Leroy...ovvero, il miglior RSV in circolazione e, secondo me, lo conferma. Rosa scuro, oppure rosso chiaro? Sta di fatto che la sua riconoscibilita' , soprattutto di Madame, è assoluta. Naso " folle" di incenso e tabacco, speziatissimo, intensità fra le più elevate della giornata, non si stanca mai di evolvere. Ha un tratto comune a tutti i vini della maison ma con più struttura e ciccia. Lo dimostra una bocca di finezza assoluta, di buona e inusuale densità, con trama importante , quasi un drappo di seta. Saturante anche a bicchiere vuoto. Personalmente farei solo magnum. Unico neo un prezzo ormai fuori controllo come tutti i vini della maison, ma ...amen. :D :D :D :D :D +++
Ultima modifica di vinogodi il 26 ott 2020 16:34, modificato 3 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 26 ott 2020 11:28

...Romanee Conti ... sapevo che era buono (2001 già bevuto) e uno rimasto in cantinetta da aprire l'anno prossimo con Latour 66 presente (forzatamente assente per forza maggiore improvvisa, mi ha telefonato affranto ) , ma l'apertura, sempre un pò ansiosa ( capirete , come aprirsi una utilitaria superaccessoriata...) , non me ne ha fatto pentire. Nel passato era diverso , l'apertura di RC era meno tremante , anche se non era mai stato a buon mercato. Grande versione . Conferma quel che è e il motivo per cui è così ricercato : rasenta la perfezione . Il colore è rosso vivo senza grosse concentrazioni , anzi , RSV era più carico . I profumi inebrianti da subito , articolatissimi , con ancora un residuo di frutto delizioso nonostante i 20 anni quasi compiuti . Balsamico soffuso , pepe bianco appena macinato, note di lamponcini in confettura , nel tempo un leggerissimo tabacco aromatico , garrigue e liquirizia. La bocca solenne , ampia e di eleganza assoluta , senza sbavature acide o asperità tanniche . La tessitura è finissima , avvolgente e carezzevole. Il palato ringrazia . Grandissima evoluzione nel bicchiere , mai domo . Chi si aspetta fuochi artificiali , cambi articolo : RC va bevuto al vertice di un percorso dove la sfumatura si apprezza, dove la complessità si discrimina, dove la perfezione dei componenti non permette grossolano rincorrersi di piacere pacchiano , ma il godimento puro e consapevole di tutti i sensi chiamati a giudicare ... faccini? ...inutili , diciamo 99+++/100 oppure un semplice 100/100 ... che faccio prima... oppure 3 bicchieri , oppure 20/20 , oppure , in scala Oste , "piaciutone"... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 26 ott 2020 15:08, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda vinogodi » 26 ott 2020 14:59

...dev'essere stata una esperienza scioccante ...o i presenti si sono tutti suicidati (enologicamente) o si stanno ancora riprendendo ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Biavo
Messaggi: 1027
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda Biavo » 26 ott 2020 16:18

vinogodi ha scritto:...dev'essere stata una esperienza scioccante ...o i presenti si sono tutti suicidati (enologicamente) o si stanno ancora riprendendo ... :lol:


:lol:
dani23
Messaggi: 731
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda dani23 » 26 ott 2020 16:44

Sono sobrio da 7 giorni 23h e 14 minuti...
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bevutina " esperienza di vita"

Messaggioda Andyele » 27 ott 2020 15:41

vinogodi ha scritto:...dev'essere stata una esperienza scioccante ...o i presenti si sono tutti suicidati (enologicamente) o si stanno ancora riprendendo ... :lol:


Indubbiamente Marco tornare a bere dopo una giornata come questa è molto molto difficile!!

Questi vini meriterebbero approfondimenti molto più complessi e seri di quelli che il tempo e gli impegni mi consentono di fare. Detto questo ho letto le tue note e sono ampiamente condivisibili.

Il vino che non avevo mai bevuto era naturalmente il Romanee Conti ed è li che le mie morbose attenzioni e curiosità erano maggiormente rivolte. Devo dire che non sono andate affatto deluse e la stoffa da fuoriclasse assoluto di questo nettare si percepiva immediatamente fin dai suoi profumi articolati, precisi e cesellati ma dove mi ha colpito particolarmente è al sorso, di precisione chirurgica ma soprattutto di controllata potenza e di impressionante persistenza, una persistenza che mai avevo percepito nei vini da me bevuti nella mia vita.

I due RSV 2001 Drc e Leroy li avevo già bevuti e non hanno fatto che confermare l’estrema grandezza di queste due bottiglie. Io ho preferito, seppur di poco, il Leroy per il consueto naso più pirotecnico a cui associava una bocca in cui non ho percepito quel minore grip che a volte capita nelle bottiglie di Madame. Il mio compagno di tavolo mi sembra invece gli abbia preferito il DRC a suo dire più completo in tutte le sue componenti.

Un’attenzione la merita naturalmente anche il Perrieres di Coche che si va a collocare di diritto tra i 5/6 vini bianchi più buoni da me bevuti, in compagnia di un paio di Montrachet (DRC e Ramonet) e almeno 3 bt di Madame, forse rispetto a questi lo colloco appena sotto, ma sempre di eccellenza assoluta parliamo.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cascinafrancia71, Klaus81, Sotto02 e 585 ospiti