quintarelli

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: quintarelli

Messaggioda gpetrus » 26 feb 2015 21:10

non tutti possono permettersi queste quantita' a queste cifre :D ...stai tranquillo sei in buona compagnia ( di quelli che non possono spendere cosi' )
pekkker78
Messaggi: 342
Iscritto il: 12 mar 2011 01:18

Re: quintarelli

Messaggioda pekkker78 » 26 feb 2015 21:57

Mi associo alla compagnia :D
faber78
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 giu 2014 17:52

Re: quintarelli

Messaggioda faber78 » 26 feb 2015 22:51

amarone 1995? sapete dirmi qualcosa? apro?
pekkker78
Messaggi: 342
Iscritto il: 12 mar 2011 01:18

Re: quintarelli

Messaggioda pekkker78 » 26 feb 2015 23:19

apri e godi :lol:
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: quintarelli

Messaggioda and.car » 27 feb 2015 10:39

Io adesso mi lancio alla ricerca dei 2000. :lol:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: quintarelli

Messaggioda davidef » 27 feb 2015 13:56

gpetrus ha scritto:non tutti possono permettersi queste quantita' a queste cifre :D ...stai tranquillo sei in buona compagnia ( di quelli che non possono spendere cosi' )


scusate ma vorrei solo fare un piccolo distinguo, so che 24 bottiglie sono molte, considerate però che:
- il mio prezzo di acquisto non è stato all'epoca certo il prezzo scaffale
- ero già consapevole che dal 2000 in poi non avrei comperato più determinate quantità perchè avevo le mie idee sul futuro dei vini
- di fatto col 2000 ho stoppato per il momento i miei acquisti con questa cantina, temendo che certi vini sarebbero andati "persi" nel tempo e conoscendone la loro longevità ed evoluzione ho deciso di fare negli ultimi 4/5 anni un riassortimento mirato per annate per poter godere nel futuro di qualcosa che mi gratifica moltissimo e che non sarà forse più ripetibile

so che non si tratta di bruscolini ma nemmeno di quello che molti pensano moltiplicando le quotazioni che si leggono quà od in enoteca per 24, sia chiaro :mrgreen: , e comunque è questione di scelte...se si ha questa passione si rinuncia ad altro di futile magari, non voglio dire che tutti possono farlo ma acquistare Quintarelli nelle annate giuste quando si poteva è un sacrificio economico che non rimpiango assolutamente di aver fatto nel tempo... e comunque male che mi vada domani mattina ho sempre un investimento recuperabile in brevissimo tempo e rivalutato di non poco

:wink:
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: quintarelli

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2015 14:24

davidef ha scritto:
gpetrus ha scritto:non tutti possono permettersi queste quantita' a queste cifre :D ...stai tranquillo sei in buona compagnia ( di quelli che non possono spendere cosi' )


scusate ma vorrei solo fare un piccolo distinguo, so che 24 bottiglie sono molte, considerate però che:
- il mio prezzo di acquisto non è stato all'epoca certo il prezzo scaffale
- ero già consapevole che dal 2000 in poi non avrei comperato più determinate quantità perchè avevo le mie idee sul futuro dei vini
- di fatto col 2000 ho stoppato per il momento i miei acquisti con questa cantina, temendo che certi vini sarebbero andati "persi" nel tempo e conoscendone la loro longevità ed evoluzione ho deciso di fare negli ultimi 4/5 anni un riassortimento mirato per annate per poter godere nel futuro di qualcosa che mi gratifica moltissimo e che non sarà forse più ripetibile

so che non si tratta di bruscolini ma nemmeno di quello che molti pensano moltiplicando le quotazioni che si leggono quà od in enoteca per 24, sia chiaro :mrgreen: , e comunque è questione di scelte...se si ha questa passione si rinuncia ad altro di futile magari, non voglio dire che tutti possono farlo ma acquistare Quintarelli nelle annate giuste quando si poteva è un sacrificio economico che non rimpiango assolutamente di aver fatto nel tempo... e comunque male che mi vada domani mattina ho sempre un investimento recuperabile in brevissimo tempo e rivalutato di non poco

:wink:


vari tranquillo ,era una battuta...non serviva questa giustificazione :D :D :D ....saremmo stati piu' vicini venivo a berne qualcuna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps: magari in privato mi dici quanto viene in cantina Quintarelli ora ?
ci sono stato parecchi anni fa e da privato non mi hanno trattato molto bene, parliamo sempre di prezzi eh...
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: quintarelli

Messaggioda and.car » 10 mar 2015 12:07

riprendo un attimo l'argomento per una informazione tecnica da eno-pippettaro..
Come tipologia di calici per gli amaroni di quintarelli, visto che di Zalto si è tanto parlato nei vari thread, utilizzereste:

- Burgundy
- Bordeaux

????
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: quintarelli

Messaggioda gpetrus » 10 mar 2015 12:45

mi pare che l'amarone prediliga il balon , percio' se la scelta e' tra quelli indicati direi burgundy
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: quintarelli

Messaggioda and.car » 10 mar 2015 14:52

gpetrus ha scritto:mi pare che l'amarone prediliga il balon , percio' se la scelta e' tra quelli indicati direi burgundy


si teoricamente si,
mi diceva però il_chiaro che essendo un vino glicemico..sarebbe meglio il bordeaux :?
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: quintarelli

Messaggioda gpetrus » 10 mar 2015 15:38

allora prova con tutti e due i calici e vedi le differenze :D
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: quintarelli

Messaggioda and.car » 10 mar 2015 16:46

gpetrus ha scritto:allora prova con tutti e due i calici e vedi le differenze :D

:lol:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: quintarelli

Messaggioda vinogodi » 10 mar 2015 17:04

and.car ha scritto:
gpetrus ha scritto:mi pare che l'amarone prediliga il balon , percio' se la scelta e' tra quelli indicati direi burgundy


si teoricamente si,
mi diceva però il_chiaro che essendo un vino glicemico..sarebbe meglio il bordeaux :?

...cos'è un vino "glicemico"? Sconsigliato ai diabetici? :shock:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: quintarelli

Messaggioda brifazio » 10 mar 2015 19:35

glicerico? glicolico? gluconico?glucosico?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: quintarelli

Messaggioda davidef » 10 mar 2015 20:19

and.car ha scritto:
gpetrus ha scritto:mi pare che l'amarone prediliga il balon , percio' se la scelta e' tra quelli indicati direi burgundy


si teoricamente si,
mi diceva però il_chiaro che essendo un vino glicemico..sarebbe meglio il bordeaux :?



no, io li ho entrambi, quel vino sta decisamente meglio sul Burgundy, altri vini con tenori alcolici più spostati in avanti su Bordeaux perchè apre e fa scappar via, ma Amarone Quintarelli non ha questa esigenza
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: quintarelli

Messaggioda rossobarbagia » 27 ago 2020 11:09

Fra i seguenti vini di Quintarelli quale prendereste (solo uno) ?

Amarone 1997
Amarone 2000
Amarone riserva 2003

Praticamente le 3 bottiglie hanno il solito prezzo di acquisto
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: quintarelli

Messaggioda vinogodi » 27 ago 2020 11:56

rossobarbagia ha scritto:Fra i seguenti vini di Quintarelli quale prendereste (solo uno) ?

Amarone 1997
Amarone 2000
Amarone riserva 2003

Praticamente le 3 bottiglie hanno il solito prezzo di acquisto

...buoni tutti e tre . Io prenderei il 2000 ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: quintarelli

Messaggioda rossobarbagia » 27 ago 2020 12:01

vinogodi ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Fra i seguenti vini di Quintarelli quale prendereste (solo uno) ?

Amarone 1997
Amarone 2000
Amarone riserva 2003

Praticamente le 3 bottiglie hanno il solito prezzo di acquisto

...buoni tutti e tre . Io prenderei il 2000 ...


Grazie Vinogodi.

p.s. questo topic di Quintarelli dovrebbe essere "fissato" in cima alla prima pagina.
Non può andare nel dimenticatoio
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

QUINTARELLI.2

Messaggioda maxer » 27 ago 2020 18:22

rossobarbagia ha scritto:p.s. : questo topic di Quintarelli dovrebbe essere "fissato" in cima alla prima pagina
Non può andare nel dimenticatoio


.... l' ho messo qui, come primo argomento del Forum, in vetta alla prima pagina, per tentare di farti contento, rossobarbagia !

Luca, almeno io c' ho provato a venirti incontro nel tuo desiderio :
ma ho grossi dubbi su quanto ( ore ? ) verrà sopportato in codesta posizione, il topic

Forse non farai nemmeno in tempo a leggerlo : sono un po' pessimista

Ma più di così, non saprei cosa fare ..... :?

i moderatori, su queste cose, non perdonano mai : inevitabilmente rigidi ed inflessibili
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda rossobarbagia » 27 ago 2020 18:40

Ottimo Maxer.

Potrebbe diventare il topic principale dove si parla di tutto a riguardo dei vini di Giuseppe Quintarelli.
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda Spectator » 28 ago 2020 11:56

... :wink: Qualcuno ha assaggiato l'Amarone..base 2012?
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda maxer » 28 ago 2020 12:07

Spectator ha scritto:... :wink: Qualcuno ha assaggiato l'Amarone..base 2012?

..... so bene che del 2012 non te frega proprio niente, ma grazie per aver tenuto vivo l' argomento, in questa precaria e traballante posizione ..... :wink:

però resto sempre pessimista :|
carpe diem 8)
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda Spectator » 28 ago 2020 12:12

maxer ha scritto:
Spectator ha scritto:... :wink: Qualcuno ha assaggiato l'Amarone..base 2012?

..... so bene che del 2012 non te frega proprio niente, ma grazie per aver tenuto vivo l' argomento, in questa precaria e traballante posizione ..... :wink:

però resto sempre pessimista :|


..Invece no :wink: .Ho preso 2 bocce da D/Zingaro..che ci legge e puo' confermare :D .
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda maxer » 28 ago 2020 13:59

Spectator ha scritto:
maxer ha scritto:
Spectator ha scritto:... :wink: Qualcuno ha assaggiato l'Amarone..base 2012 ?

..... so bene che del 2012 non te frega proprio niente, ma grazie per aver tenuto vivo l' argomento, in questa precaria e traballante posizione ..... :wink:

però resto sempre pessimista :|


..Invece no :wink: .
Ho preso 2 bocce da D/Zingaro ... che ci legge e puo' confermare :D

..... ormai le hai già prese, improvvidamente e poi alla cieca : e mo', che cacchio chiedi, pareri ?

A 'sto punto, stappale e bevitele, senza lasciarti influenzare, no ? :D

ma dopo, facci sapere

(comunque, il topic è ormai partito alla grande : sono tornato ottimista)
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: QUINTARELLI.2

Messaggioda rossobarbagia » 28 ago 2020 14:38

maxer ha scritto:
Spectator ha scritto:
maxer ha scritto:
Spectator ha scritto:... :wink: Qualcuno ha assaggiato l'Amarone..base 2012 ?

..... so bene che del 2012 non te frega proprio niente, ma grazie per aver tenuto vivo l' argomento, in questa precaria e traballante posizione ..... :wink:

però resto sempre pessimista :|


..Invece no :wink: .
Ho preso 2 bocce da D/Zingaro ... che ci legge e puo' confermare :D

..... ormai le hai già prese, improvvidamente e poi alla cieca : e mo', che cacchio chiedi, pareri ?

A 'sto punto, stappale e bevitele, senza lasciarti influenzare, no ? :D

ma dopo, facci sapere

(comunque, il topic è ormai partito alla grande : sono tornato ottimista)


:oops:

Chissà che fra qualche anno ritorni un amarone molto simile a quello di fine anni '90 o dell'annata 2000.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra e 512 ospiti