Alberto ha scritto:Secondo me rischia di essere un'annata per così dire a macchia di leopardo...finito nel frullatore...
In Val di Cembra, in Vallagarina e nell'Oltradige altoatesino, per dire, 20 giorni fa l'uva sembrava bellissima, sebbene ancora indietro. Non quanto abbia colpito il maltempo di ieri... Credo inizino ora con le basi spumante, comunque.
Non so di preciso per le aree da te menzionate, ma la bassa val d'Adige non e' stata colpita (forse pochissime zone)
da grandinate e maltempo, mentre l'Alto Adige nella zona di Merano ha preso un brutto colpo, non so se verso sud
Caldaro etc... ci siano stati contraccolpi.
La raccolta delle uve per spumante in valle e' gia cominciata da una settimana