GRANDINATA VERONA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

GRANDINATA VERONA

Messaggioda supersonic76 » 24 ago 2020 09:18

Si è salvato mezzo filare?
:shock:
Memento Audere Semper
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda vinogodi » 24 ago 2020 10:29

...solitamente la grandine fa miracoli con la Glera migliorandola decisamente , ma nella zona Valpolicella non saprei... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda pstrada75 » 24 ago 2020 11:29

Letto ora un post su i social da Monte dall'Ora. Si sono salvate solo le loro vigne a Camporenzo e San Giorgio, il resto spazzato via dalla grandine.....che sfiga, cosi' vicini alla vendemmia......
Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda mennella » 24 ago 2020 12:16

Aspettiamo notizie da Littlewood
mavis59 [ agosto 2003 ]
littlewood
Messaggi: 3879
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda littlewood » 24 ago 2020 12:45

mennella ha scritto:Aspettiamo notizie da Littlewood

Da noi nulla tutto ok ha preso la fascia bassa dove abita carlo venturini begali ecc li ha azzerato tutto( begali lo aveva gia' azzerato a giugno...) In citta' ha fatto disastri....comunque e' un' annata di m...da!
Biavo
Messaggi: 1027
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda Biavo » 24 ago 2020 12:55

littlewood ha scritto:
mennella ha scritto:Aspettiamo notizie da Littlewood

Da noi nulla tutto ok ha preso la fascia bassa dove abita carlo venturini begali ecc li ha azzerato tutto( begali lo aveva gia' azzerato a giugno...) In citta' ha fatto disastri....comunque e' un' annata di m...da!


Ciao Franco, mi fa piacere che voi non siate stati toccati. Certo che, in generale, nel veronese è stata una bella strage
Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda mennella » 24 ago 2020 15:23

Dispiace per i produttori colpiti che perderanno l'annata, spero non le piante.

Mi fa piacere per te che l'azienda dove lavori possa andare avanti senza scossoni;
che la 2020 sia scarsa di qualita (non so se anche di quantita') ormai e' cosa sempre
piu' riportata.
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda Alberto » 24 ago 2020 16:53

mennella ha scritto:Dispiace per i produttori colpiti che perderanno l'annata, spero non le piante.

Mi fa piacere per te che l'azienda dove lavori possa andare avanti senza scossoni;
che la 2020 sia scarsa di qualita (non so se anche di quantita') ormai e' cosa sempre
piu' riportata.

Secondo me rischia di essere un'annata per così dire a macchia di leopardo...finito nel frullatore...
In Val di Cembra, in Vallagarina e nell'Oltradige altoatesino, per dire, 20 giorni fa l'uva sembrava bellissima, sebbene ancora indietro. Non quanto abbia colpito il maltempo di ieri... Credo inizino ora con le basi spumante, comunque.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda Alberto » 24 ago 2020 16:55

E comunque a sentire i comunicati ufficiali parrebbe che alla fine, insomma...

https://winenews.it/it/valpolicella-sal ... ri_423832/

Mi chiedo se e a chi conviene minimizzare, nel caso.... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda Alberto » 24 ago 2020 17:00

Sior Celestino comunque nell'articolo ha detto giusto (ma già me l'ha detto Franco Littlewood stamattina al telefono), il problema viene adesso se non si asciugano subito le corvine che sono soggette facilmente alla botrite, ed il terreno oltre ad essere saturo d'acqua si è anche raffreddato...d'ora in poi deve fare bello e soprattutto ventilato per parecchi giorni, altrimenti si rischia la débacle anche per chi non ha preso un chicco di grandine e ha l'uva intatta sulla pianta (e le previsioni meteo per questo fine settimana non sono favorevoli)...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
littlewood
Messaggi: 3879
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda littlewood » 24 ago 2020 19:15

Alberto ha scritto:Sior Celestino comunque nell'articolo ha detto giusto (ma già me l'ha detto Franco Littlewood stamattina al telefono), il problema viene adesso se non si asciugano subito le corvine che sono soggette facilmente alla botrite, ed il terreno oltre ad essere saturo d'acqua si è anche raffreddato...d'ora in poi deve fare bello e soprattutto ventilato per parecchi giorni, altrimenti si rischia la débacle anche per chi non ha preso un chicco di grandine e ha l'uva intatta sulla pianta (e le previsioni meteo per questo fine settimana non sono favorevoli)...

Vi faccio il punto della situazione. Zona bassa (castelrotto e limitrofi) vigne azzerate nn c' e' piu' ne una foglia ne' un grappolo per cui annata persa al 100% . Di uva sulle vigne quest' anno ce n' e' un treno .in certi posti abbiamo scaricato piu' del 50%. Il problema e' che siamo indietro piu' di 15 gg rispetto agli altri anni e il fiume di acqua che ha fatto quest' estate a portato a far continuamente vegetare le vigne e ora i grappoli son gonfi d' acqua e predisposti soprattutto il corvinone che ha un' acino piu' grosso ad attacchi di botrite che qua e la' si e' gia' manifestata. Ora se ce l' abbiamo noi che siamo 10 ore al giorno in vigna nn oso immaginare i tanti che le mani sui grappoli nn le mettono mai per cui questo potrebbe essere un problema paradossalmente piu' grave della grandine....
Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: GRANDINATA VERONA

Messaggioda mennella » 25 ago 2020 12:04

Alberto ha scritto:Secondo me rischia di essere un'annata per così dire a macchia di leopardo...finito nel frullatore...
In Val di Cembra, in Vallagarina e nell'Oltradige altoatesino, per dire, 20 giorni fa l'uva sembrava bellissima, sebbene ancora indietro. Non quanto abbia colpito il maltempo di ieri... Credo inizino ora con le basi spumante, comunque.


Non so di preciso per le aree da te menzionate, ma la bassa val d'Adige non e' stata colpita (forse pochissime zone)
da grandinate e maltempo, mentre l'Alto Adige nella zona di Merano ha preso un brutto colpo, non so se verso sud
Caldaro etc... ci siano stati contraccolpi.
La raccolta delle uve per spumante in valle e' gia cominciata da una settimana
mavis59 [ agosto 2003 ]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cecaba, Klaus81 e 250 ospiti