gbaenergiaeco10 ha scritto:non credo sia tanto una questione "regionale" ma semplicemente di appeal di quel prodotto/produttore sul mercato..vedi gli aumenti di morte dei ragni e valentini..si potrebbe sperare in un assestamento ma rinaldi ormai è fisso a questi prezzi da perecchio..finchè ci saranno persone (parecchie) che compreranno a 100 euro pur di averlo il prezzo non si muoverà di un millimetro...anzi..di recente qualche lieve impennata su rinaldi mi è sembrata di registrarla qua e là....
davidef ha scritto:Anche 50/60 € son troppi per Alcun i Barolo da 100 , Rinaldi incluso
davidef ha scritto:Anche 50/60 € son troppi per Alcun i Barolo da 100 , Rinaldi incluso
davidef ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:non credo sia tanto una questione "regionale" ma semplicemente di appeal di quel prodotto/produttore sul mercato..vedi gli aumenti di morte dei ragni e valentini..si potrebbe sperare in un assestamento ma rinaldi ormai è fisso a questi prezzi da perecchio..finchè ci saranno persone (parecchie) che compreranno a 100 euro pur di averlo il prezzo non si muoverà di un millimetro...anzi..di recente qualche lieve impennata su rinaldi mi è sembrata di registrarla qua e là....
su Monte dei Ragni non è che veda la corsa all'accaparramento a certi prezzi, certo ottimo Amarone ma entro certe cifre, poi lui ci gioca con le rimesse sul mercato tardive così monetizza una parte subito e una parte meglio dopo ma è un volpone, sopra i 70/80 € non so quanto fiato abbia di andare onestamente con tutto il bene che posso volere a questo vino
su Valentini per me invece il mistero resterà sempre tale, il mio pensiero è chiaro in tal senso, ma il mondo è bello perchè è vario
gbaenergiaeco10 ha scritto:davidef ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:non credo sia tanto una questione "regionale" ma semplicemente di appeal di quel prodotto/produttore sul mercato..vedi gli aumenti di morte dei ragni e valentini..si potrebbe sperare in un assestamento ma rinaldi ormai è fisso a questi prezzi da perecchio..finchè ci saranno persone (parecchie) che compreranno a 100 euro pur di averlo il prezzo non si muoverà di un millimetro...anzi..di recente qualche lieve impennata su rinaldi mi è sembrata di registrarla qua e là....
su Monte dei Ragni non è che veda la corsa all'accaparramento a certi prezzi, certo ottimo Amarone ma entro certe cifre, poi lui ci gioca con le rimesse sul mercato tardive così monetizza una parte subito e una parte meglio dopo ma è un volpone, sopra i 70/80 € non so quanto fiato abbia di andare onestamente con tutto il bene che posso volere a questo vino
su Valentini per me invece il mistero resterà sempre tale, il mio pensiero è chiaro in tal senso, ma il mondo è bello perchè è vario
Ciao Davide, leggendo alcuni tuoi post più o meno recenti mi era parso di capire che annoveravi monte dei ragni tra le migliori realtà della valpolicella..non è più così? il divario con Dal Forno è veramente così ampio? se dovessi fare un podio quali aziende sceglieresti? mille grazie
davidef ha scritto:Anche 50/60 € son troppi per Alcun i Barolo da 100 , Rinaldi incluso
zampaflex ha scritto:davidef ha scritto:Anche 50/60 € son troppi per Alcun i Barolo da 100 , Rinaldi incluso
E io invece dissento: per me Rinaldi a scaffale 50 euro li vale, nelle ultime annate in cui Marta sta dando una impronta di grande pulizia e precisione.
A scaffale, non franco cantina.
Stesso discorso per Bartolo Mascarello, altro nome che si trova ampiamente speculato, sopra i 100 ormai.
report ha scritto:Io con una bottiglia di Rinaldi ciò fatto il brasato prima dell' estate.
dopo che gli italianI non capiscono un caxxo di vino e cosa conosciuta in tutto il mondo.
un pensiero su gli amaroni.....
se continuano a scopiazzare il povero romano ( il vecchio purtroppo non c'e più' ed i suoi vini sono cambiati MOLTO) sono destinati tutti ha creare marmellate imbevibili.
Report
ZEL WINE ha scritto:Io dissento su dal forno,invece. A parte i suoi recioto e nettare, lo trovo anni luci di distanza in qualità e finezza dal suo maestro.l'unico amarone che riesco a bere. Senza scomodare i suoi capolavori "dolci".
zampaflex ha scritto:Davide, pger te quanto è lontano Celestino con la Mattonara da Romano? Gli può arrivare vicino, o no?
davidef ha scritto:zampaflex ha scritto:Davide, pger te quanto è lontano Celestino con la Mattonara da Romano? Gli può arrivare vicino, o no?
No
Sin cose profondamente diverse
Inoltre il rigore di Dal Forno Zymè non lo ha proprio, uno fa 3 vini, l'altro tutto ciò che chiede il mercato
alì65 ha scritto:perchè i pareri dei vari professionisti del bere (o pseudo tali) valgono ancora tanto
perchè l'ignoranza nel bevuto è ancora alta
perchè si compra per lo più l'etichetta (vale non solo nel vino)
perchè ai benestanti piace vivere bene....e sono sempre di più
perchè .......che cazzo ne so!!!
...mai bevuto così tanto...lapoelcan ha scritto:alì65 ha scritto:perchè i pareri dei vari professionisti del bere (o pseudo tali) valgono ancora tanto
perchè l'ignoranza nel bevuto è ancora alta
perchè si compra per lo più l'etichetta (vale non solo nel vino)
perchè ai benestanti piace vivere bene....e sono sempre di più
perchè .......che cazzo ne so!!!
Posso aggiungere io....perche si beve ancora così poco??
Lo chiedo perché altrimenti certe considetazionì nn verrebbero fuori....nn si compra più x bere?? Baaahhh
zampaflex ha scritto:davidef ha scritto:Anche 50/60 € son troppi per Alcun i Barolo da 100 , Rinaldi incluso
E io invece dissento: per me Rinaldi a scaffale 50 euro li vale, nelle ultime annate in cui Marta sta dando una impronta di grande pulizia e precisione.
A scaffale, non franco cantina.
Stesso discorso per Bartolo Mascarello, altro nome che si trova ampiamente speculato, sopra i 100 ormai.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: bisolfito, lelelanghe, luste67, Wonderland e 1 ospite