Mah... sarà

...assolutamente si ...SommelierSardo ha scritto:......quindi la chimica organica non esiste, ed il vino si fa e si evolve con le preghiere
Patatasd ha scritto:Bah, secondo me state mistificando il senso dell'articolo.
Patatasd ha scritto:Nel senso che non mi pare che abbia detto che bisogna conservare i vini al sole o che la chimica organica non esiste o altro... ha riportato solo un fatto fondamentalmente vero... a volte ci possono essere bottiglie tenute maniacalmente che sono meno in forma di altre che sono state "maltrattate".
gbaenergiaeco10 ha scritto:Patatasd ha scritto:Nel senso che non mi pare che abbia detto che bisogna conservare i vini al sole o che la chimica organica non esiste o altro... ha riportato solo un fatto fondamentalmente vero... a volte ci possono essere bottiglie tenute maniacalmente che sono meno in forma di altre che sono state "maltrattate".
"Per cui non passate notti insonni perché avete lasciato una cassa di vino in macchina un paio d’ore a luglio e temete di averlo rovinato per sempre. Può succedere, specie se si tratta di Champagne, bianchi delicati, Borgogna, come non succedere.
Spesso, più spesso di quanto si sospetti, non succede."
ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
gp ha scritto:Il messaggio principale secondo me era "non fasciatevi la testa prima di esservela rotta se avete bottiglie mal conservate", ma il suo esempio è talmente estremo da rendere poco credibile qualsiasi messaggio.
gbaenergiaeco10 ha scritto:Spesso, più spesso di quanto si sospetti, non succede."
ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
...diciamo che l'eccezione conferma la regola. A volte, addirittura, in certe affermazioni ci scorgo malafede, ma spero e penso non sia questo il caso ; effettivamente ci sono bottiglie che uno pensa morte e, invece, dispensano sorprese di "bevibilità" ...di contro, mi fa sorridere chi dispensa patenti di massimo fulgore dopo anni e maltrattamenti di varia natura. Conosco molti enotecari che non hanno cantine adatte alla conservazione di vini che la pensano esattamente come il buontempone del link (o la contano) per poter vendere le scorte di magazzino o di scaffale ... ma si sa , in guerra , amore e commercio, tutto è lecito...Patatasd ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:Spesso, più spesso di quanto si sospetti, non succede."
ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
Spesso, più spesso di quanto si sospetti, un po' di elasticità mentale non fa mica male!
gbaenergiaeco10 ha scritto: ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
...in linea di massima , lo scritto ironico fa sorridere perché , giocando su un episodio come quello, ci si può anche infarcire un articoletto della categoria : "oggi proprio non c'ho un cazzo da scrivere ed allora mi diverto" ...sta di fatto che anche se non palesa conclusioni come ne trae gbaenergiaeco , ne sottintende , non tanto velatamente, qualche riferimento al fatto che chi è maniaco della conservazione , esagera un tantinino perché molti vini non necessitano di tali , amorevoli cure ... oeh , il Compra&Vendi la userà ogni giorno come bibbia da non contestare nei vari annunci di cadaveri ultrachilometrati...landmax ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto: ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
Hai completamente travisato il testo scritto. Se fossi un mio studente di logica, ti dovrei dare 3.
vinogodi ha scritto:...in linea di massima , lo scritto ironico fa sorridere perché , giocando su un episodio come quello, ci si può anche infarcire un articoletto della categoria : "oggi proprio non c'ho un cazzo da scrivere ed allora mi diverto" ...sta di fatto che anche se non palesa conclusioni come ne trae gbaenergiaeco , ne sottintende , non tanto velatamente, qualche riferimento al fatto che chi è maniaco della conservazione , esagera un tantinino perché molti vini non necessitano di tali , amorevoli cure ... oeh , il Compra&Vendi la userà ogni giorno come bibbia da non contestare nei vari annunci di cadaveri ultrachilometrati...landmax ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto: ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
Hai completamente travisato il testo scritto. Se fossi un mio studente di logica, ti dovrei dare 3.
landmax ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto: ha riportato un fatto "fondamentalmente" "vero" e ne ha fatto una regola..lui ha deciso che "spesso non succede", ovverosia "spesso il vino non si altera" ovverosia è una cagata pazzesca.
Hai completamente travisato il testo scritto. Se fossi un mio studente di logica, ti dovrei dare 3.