Mantua me genuit - Natale 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 22 ott 2016 23:23

Pensare solamente di avvininare i vini di 15 gg fa a Pieve di Cento era una mission impossible, cmq qualche soddisfazione ieri sera ce la siamo tolta, resta il rammarico di un Rayas 2004 sottotono:

Fonsalette - Cote du Rhone 2001 :D :D (gastronomico, bocca scontrosetta e selvaggia, per me costa troppo per quel che vale)
Clape - Cornas 2001 :D :D :D (didattico per la zona, ancora indietro, ma un bel bicchiere)
Jamet - Cote Rotie 2006 :D :D :D :D (golosissimo, scandalosamente goloso e sculettante, momento giusto per bere questo vino)
Gerin Cote Rotie La Landonne 2004 :D :D :D :D 1/4 (vino che escorteggia tanto è sfacciatamente buono, trattasi di escort di alto livello, irresistibile. Che naso!)
J L Chave - Hermitage 2004 :D :D :D :D 1/2 (decisamente più prospettico rispetto alla 2004 bevuta l'anno scorso da Claudio, bocca tosta, tostissima; parte lento come tutti i grandi vini ma quando innesta il turbo non ce n'è per nessuno, naso più mobile e cangiante della serata)
Rayas - CdP 2004 :D :D :D (manca della magia di rayas, vino poco mobile, naso che si avvicina alle speziature dolci caratteristiche, in bocca rimane statico, manca la magica profondità senza peso di Rayas).
Ringrazio Claudio per avermi attaccato anche la scimmia del rodano, il portafoglio ringrazia meno.
Infine una provocatoria considerazione: con 85 eu ho preso uno splendido Jamet 2006, indicatemi 10 vini di Borgogna che costino quella cifra ed eguaglino le soddisfazioni di bevuta.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda Andyele » 22 ott 2016 23:34

videodrome ha scritto:Infine una provocatoria considerazione: con 85 eu ho preso uno splendido Jamet 2006, indicatemi 10 vini di Borgogna che costino quella cifra ed eguaglino le soddisfazioni di bevuta.


Pensa che fino ad un paio di anni fa il prezzo di questa bottiglia era addirittura 45 euro!
Anche Jamet ha intrapreso un'ascesa di prezzi niente male. :cry:
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 22 ott 2016 23:49

Andyele ha scritto:
videodrome ha scritto:Infine una provocatoria considerazione: con 85 eu ho preso uno splendido Jamet 2006, indicatemi 10 vini di Borgogna che costino quella cifra ed eguaglino le soddisfazioni di bevuta.


Pensa che fino ad un paio di anni fa il prezzo di questa bottiglia era addirittura 45 euro!
Anche Jamet ha intrapreso un'ascesa di prezzi niente male. :cry:

Andrea lo so... non l'ho presa all'uscita ma sul grey market, per così dire. Purtroppo i vini buoni aumentano tutti...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2016 10:36

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2016 10:37

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2016 10:39

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2016 10:55

Inanzitutto un doveroso BRAVO a FABIO. Serata ottimamente preparata. A la PORTA ACCANTO de L'Aquila Nigra si sta sempre bene, posto tranquillo,si mangia bene,si spende il giusto....e poi numero Perfetto (7/8 sono il Top) hai modo di sentirti con calma le bt e di fare bis tris e quatris. Il Plus è MANTOVA citta' molto bella a misura d'uomo (piu' grande di Bassano,bella pure issa, quel tantino in piu' che la rende sempre vivibile e con piu' cosette,vedi parti Antiche e C). fatto scorta di Mostarde (da Bacchi) e di Sbrisola (da Casa del Pane....Top!).
I vini.
Fonsalette 2001 è.....Fonsalette. Il cote du Rhone di Rayas,....quindi non aspettative mostruose. Naso scontroso,poi via via sanguigno e selvatico con virate su olive....bocca scorbutica,tannino appena sopra,sicuramente gastronomico....ci siamo fatti la bocca.....
CLAPE CORNAS 2001 decisamente meglio. Pure qui naso ritroso....via via fruttini neri,quasi macerati,lieve pepe,spezie scure....bocca golosa,sciolta,non ha niente fuori posto,se non che manca appena di ciccia e di quel guizzo che lo porterebbe tra i grandi. Bel vino comunque......
JAMET Cote Rotie 2006 si conquista la serata Ex aequo. GOlosissimo fin da subito. Spezie dolci, frutta rossa rigogliosa,quasi sbuffo cosmetico ammiccante....bocca ampia,perfetta tra le parti,pare quasi pronto,equilibrio magistrale, si divora in un amen....gran bottiglia.....il naso ci richiama continuamente, e si sorride tra i presenti.....tutti belli concentrati..... :D 8)
GERIN Landonne 2004 altra gran boccia.....naso piu' maturo con note di frutta candita,spezie essicate,toni quasi di radice....poi via via anche pepe rosa.....bocca sinuosa,intrigante,piu' sapida di jamet,ha piu' allungo e carattere...qua' l'annata difficile è stata gestita alla grande a differenza di....
CHATEAU RAYAS 2004......pare figlio di un Rayas Minore. Il manico ha giocato "poco"....un po' sottotono. Possiamo definirla la delusione della serata. Evidentemente dalla sabbia QUA' si meglio non si poteva fare :D :D delicato e sfumato al naso con le note di cola che declinano in tamarindo, radici,fruttini sottospirito....tutto sempre molto soffuso.....bocca coerente, piu' sapida che fresca, un po' ossuta (rispetto agli altri siamo all anoressia.... :D :D ),,,,,si beve e si ribeve ma sempre le stesse sensazioni hai.........abbiamo goduto molto invece con
CHAVE Hermitage 2004. Questo non delude mai. Neppure nelle annate minori. Bocca che impiega piu' di un ora a librarsi, poi via via frutti scuri, erbe aromatiche, pepe, cenni salmastri......bocca grande, da vino importante, ampia, intensa, si espande al palato, hai come la sensazione di essere travolto,invaso.....gran persistenza.....vino ancora all inizio del suo percorso. Gran bella bottiglia, e beato chi ce l'ha!!!!!!!
Ci siamo pure puliti la bocca con un Barolo chinato di Schiavenza davvero delizioso,accompagnato da un tortino al cioccolato/pere e cannella..........
Ottima serata....Bravo Fabio......Forza mantova!!!! :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 27 ott 2016 11:53

arnaldo ha scritto:Inanzitutto un doveroso BRAVO a FABIO. Serata ottimamente preparata. A la PORTA ACCANTO de L'Aquila Nigra si sta sempre bene, posto tranquillo,si mangia bene,si spende il giusto....e poi numero Perfetto (7/8 sono il Top) hai modo di sentirti con calma le bt e di fare bis tris e quatris. Il Plus è MANTOVA citta' molto bella a misura d'uomo (piu' grande di Bassano,bella pure issa, quel tantino in piu' che la rende sempre vivibile e con piu' cosette,vedi parti Antiche e C). fatto scorta di Mostarde (da Bacchi) e di Sbrisola (da Casa del Pane....Top!).
I vini.
Fonsalette 2001 è.....Fonsalette. Il cote du Rhone di Rayas,....quindi non aspettative mostruose. Naso scontroso,poi via via sanguigno e selvatico con virate su olive....bocca scorbutica,tannino appena sopra,sicuramente gastronomico....ci siamo fatti la bocca.....
CLAPE CORNAS 2001 decisamente meglio. Pure qui naso ritroso....via via fruttini neri,quasi macerati,lieve pepe,spezie scure....bocca golosa,sciolta,non ha niente fuori posto,se non che manca appena di ciccia e di quel guizzo che lo porterebbe tra i grandi. Bel vino comunque......
JAMET Cote Rotie 2006 si conquista la serata Ex aequo. GOlosissimo fin da subito. Spezie dolci, frutta rossa rigogliosa,quasi sbuffo cosmetico ammiccante....bocca ampia,perfetta tra le parti,pare quasi pronto,equilibrio magistrale, si divora in un amen....gran bottiglia.....il naso ci richiama continuamente, e si sorride tra i presenti.....tutti belli concentrati..... :D 8)
GERIN Landonne 2004 altra gran boccia.....naso piu' maturo con note di frutta candita,spezie essicate,toni quasi di radice....poi via via anche pepe rosa.....bocca sinuosa,intrigante,piu' sapida di jamet,ha piu' allungo e carattere...qua' l'annata difficile è stata gestita alla grande a differenza di....
CHATEAU RAYAS 2004......pare figlio di un Rayas Minore. Il manico ha giocato "poco"....un po' sottotono. Possiamo definirla la delusione della serata. Evidentemente dalla sabbia QUA' si meglio non si poteva fare :D :D delicato e sfumato al naso con le note di cola che declinano in tamarindo, radici,fruttini sottospirito....tutto sempre molto soffuso.....bocca coerente, piu' sapida che fresca, un po' ossuta (rispetto agli altri siamo all anoressia.... :D :D ),,,,,si beve e si ribeve ma sempre le stesse sensazioni hai.........abbiamo goduto molto invece con
CHAVE Hermitage 2004. Questo non delude mai. Neppure nelle annate minori. Bocca che impiega piu' di un ora a librarsi, poi via via frutti scuri, erbe aromatiche, pepe, cenni salmastri......bocca grande, da vino importante, ampia, intensa, si espande al palato, hai come la sensazione di essere travolto,invaso.....gran persistenza.....vino ancora all inizio del suo percorso. Gran bella bottiglia, e beato chi ce l'ha!!!!!!!
Ci siamo pure puliti la bocca con un Barolo chinato di Schiavenza davvero delizioso,accompagnato da un tortino al cioccolato/pere e cannella..........
Ottima serata....Bravo Fabio......Forza mantova!!!! :lol: :lol: :lol:

Bravo Aldo con le tue note che sottoscrivo, soprattutto il forza Mantova!
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda Alberto » 27 ott 2016 15:57

arnaldo ha scritto:con piu' cosette,vedi parti Antiche e C).

"Cosette" come uno dei più bei castelli, uno dei più bei complessi tra tardogotico e primo Rinascimento (Palazzo Ducale), una delle più belle residenze suburbane del pieno Rinascimento (Palazzo Tè) che abbiamo in Italia...con tutto rispetto per una graziosissima cittadina come Bassano del Grappa, caro Aldo... :wink:
Ultima modifica di Alberto il 27 ott 2016 16:09, modificato 1 volta in totale.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda alì65 » 27 ott 2016 16:09

videodrome ha scritto:Ringrazio Claudio per avermi attaccato anche la scimmia del rodano, il portafoglio ringrazia meno.
Infine una provocatoria considerazione: con 85 eu ho preso uno splendido Jamet 2006, indicatemi 10 vini di Borgogna che costino quella cifra ed eguaglino le soddisfazioni di bevuta.


prego, basta non fregarmi tutti i vini sul mercato!! :D

su Landonne vi ha andata bene, io non la ricordo così esagerata
ne ho ancora ma non credo 04, ripreverò
pensa quando Jamet 05 e 06 costava 40€!!
allora il confronto era ancora più implacabile
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 27 ott 2016 16:17

Ho bevuto meno di 1 anno fa anche Landonne 2001 con sommo gusto.
Claudio la Ladonne, se non ci credi, te la prendo io, anche altre annate :wink:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda alì65 » 27 ott 2016 18:16

videodrome ha scritto:Ho bevuto meno di 1 anno fa anche Landonne 2001 con sommo gusto.
Claudio la Ladonne, se non ci credi, te la prendo io, anche altre annate :wink:


furbino!! 8)
li tengo e si berranno, mica ho detto che mi hanno fatto schifo; di balordo c'è ben altro...

anni fa feci un confronto con tutti i Landonne sul mercato di allora, anche Delas mica sfigurò
sono stili diversi, modi diversi di interpretare quelle rive...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 29 ott 2016 02:09

alì65 ha scritto:
videodrome ha scritto:Ho bevuto meno di 1 anno fa anche Landonne 2001 con sommo gusto.
Claudio la Ladonne, se non ci credi, te la prendo io, anche altre annate :wink:


furbino!! 8)
li tengo e si berranno, mica ho detto che mi hanno fatto schifo; di balordo c'è ben altro...

anni fa feci un confronto con tutti i Landonne sul mercato di allora, anche Delas mica sfigurò
sono stili diversi, modi diversi di interpretare quelle rive...

Tra Delas , Gerin e Rostaing chi prediligi su Landonne?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda alì65 » 30 ott 2016 10:41

videodrome ha scritto:
alì65 ha scritto:
videodrome ha scritto:Ho bevuto meno di 1 anno fa anche Landonne 2001 con sommo gusto.
Claudio la Ladonne, se non ci credi, te la prendo io, anche altre annate :wink:


furbino!! 8)
li tengo e si berranno, mica ho detto che mi hanno fatto schifo; di balordo c'è ben altro...

anni fa feci un confronto con tutti i Landonne sul mercato di allora, anche Delas mica sfigurò
sono stili diversi, modi diversi di interpretare quelle rive...

Tra Delas , Gerin e Rostaing chi prediligi su Landonne?


Guigal!! :D
dei tre Rostaing decisamente, poi Gerin e Delas
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Rodano, ci proviamo...

Messaggioda videodrome » 20 nov 2016 16:42

Venerdì sera nebbiolata con focus sull'annata 2004.
Il bevuto (voti medi):

Brovia - Barolo Villero 2004 (NG) vino ormai scollinato, colore tendente al mattonato, in bocca chiusura sul marsalato
Brovia Barolo Cà Mia 2004 82,6 pts
Mascarello G. Barolo Villero 2004 85,8 pts
Cappellano Barolo Piè Rupestris 2004 87,8 pts
Schiavenza Barolo Prapò riserva 2004 89,4 pts
Rinaldi Barolo Brunate Le Coste 2004 (NG) note dolciastre, quasi da barolo chinato al naso, bocca scomposta e ruvidissima.

Aggiungo le note a chi interessa
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Barolo 2004

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2016 09:08

Beh Fabio.....niente di piu' facile che il primo Brovia e il Citrico siano state bottiglie fallate.....mi pare lampante....vuoi che un villero 04 sia gia' bello che scollinato normalmente ??? non credo..... 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Barolo 2004

Messaggioda videodrome » 21 nov 2016 09:56

arnaldo ha scritto:Beh Fabio.....niente di piu' facile che il primo Brovia e il Citrico siano state bottiglie fallate.....mi pare lampante....vuoi che un villero 04 sia gia' bello che scollinato normalmente ??? non credo..... 8) 8)

Sicuramente sarà così. Certo che acquistando le bottiglie dal distributore e conservandole in frigocantina più di così.....
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Barolo 2004

Messaggioda arnaldo » 21 nov 2016 10:13

chiaro......girano i maroni.....ma per la legge dei grandi numeri....a volte cascano pure quelli......settimana scorsa beccato un Fidenzio 2004 tappatissimo....e ne avevo solamente due......me n'è rimasta una.... :twisted: :twisted:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Mantua me genuit - Natale 2016

Messaggioda videodrome » 27 dic 2016 23:20

Lista delle ,bottiglie bevuter per natale:
A. Filaine Cuvée Confidence: :D :D :D :D --
Vino della giornata, appena si scalda ed il naso si definisce meglio è una gran bella bevuta, bocca lunga, profonda. Ottimo

Raveneau - Chablis 1er Cru Chapelot 2008 :D :D 3/4: vino delundentino....Sgombriamo subito il campo, chè la bottiglia era a posto, tappo ecc. tutto ok. Il vino non allunga, naso sottotono, bocca manca la profondità che mi aspetto dai vini di Francois. Per essere chablis ha più ciccia e meno verticalità conchigliosa del solito. :roll: :cry:

Coche Dury Bourgogne 2009 :D :D :D 3/4 qui ci siamo decisamente, il manico c'è e si sente anche in annata poco esaltante sui bianchi. Se vogliamo il suo pregio al naso è forse il suo limite (ad essere puntiglòosi) cioè inizialmente la pirica che prevale un po' a livello olfattivo. Poi quando si apre il ventaglio, escono fiori e frutti canditi ad es. Bocca molto godibile, bel vino, il manico fa il resto.

Jamet cote rotie 2004
: :D :D :D 1/2: classico, classicissimo naso rodanesco con tanta pasta di olive, salamoia, poi qualche accenno di florealità. Bel naso cmq. solita bevibilità assassina, appena un accenno di tannino nel finale ma sono dettagli. Non stratosferico come il c rotie 2006 bevuto 1 mese fa ma sempre una bella bevuta.

De courcel - Pommard GC Les Clos des Epeneaux 2006 :D :D :D + ( :D :D :D :D 1/4 in prospettiva). Bocca ancora contratta, moolto contratta , il tannino serra da Gran cru, naso che esce alla distanza molto preciso da borgogna classica, austera, bocca ora molto, troppo indietro. Si capisce cmq che ha le potenzialità tra 10/15 anni per diventare un grande vino con la V maiuscola.

Cà d' Gal Moscato d'asti vigne vecchie 2010 :D :D :D --
e' stato un vero e proprio infanticidio, ancora parecchio sui lieviti, deve assestarsi e terziarizzarsi per diventare il solòito gran vino che è. Attendere almeno 4 anni.
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Mantua me genuit - Natale 2016

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 28 dic 2016 17:17

che spettacolo leggere sto thread..improvvisamente è di nuovo natale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lorenzo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 592 ospiti