Questa volta non ci fermeremo alla Cote Rotie e all'Hermitage come abbiamo fatto la prima volta ma faremo una panoramica seria completa ed approfondita di tutto il meglio che quel territorio può offire: da nord a sud, dai freschi Cote Rotie agli eleganti Hermitage, senza trascurare la sensualità bucolica di Cornas per atterrare infine sui mostri sacri di Chateaneuf du Pape.
Quali produttori? In verità sono ancora indeciso fra i vari Bonneau, Chave, Guigal (con almeno 20 anni dalla vendemmia), Rostaing, Clape, Gerin, Ogier, Beaucastel, Allemand, Stephan, Rayas, Jamet, Gangloff, Vernay..... boh! Vediamo...un'idea me la sono già fatta ma ho ancora tempo per creare la line-up finale. Di sicuro ci saranno solo bottiglie rare e fascinose.
QUANDO: sabato 1 ottobre a pranzo
DOVE: al ristorante BURIANI a Pieve di Cento (BO)
QUANTI: nove persone al massimo oltre all'organizzatore; quindi 10 persone (me compreso) con 10 bottiglie, più una bolla iniziale e qualche ringer (


Se le prenotazioni dovessero superare i posti disponibili potrei ipotizzare una replica (con bottiglie leggermente diverse) da tenere 2-3 settimane dopo magari in altra location. Vediamo.
Prenotazioni e info in pvt.
Grazie
