ieri sera a cena
Cattier clos du mulin, al naso parte bene, intenso, ma subito dopo 5 minuti inizia ad appiattirsi, in bocca non eccelle ne per potenza ne per persitenza diciamo semplicemente che c'è di meglio
clos de bergeronneau, colore giallo oro carico, che è un pinot meunier si sente subito, agrume candito, mela golden e liquirizia, in bocca è potente con un bella struttura e un ottima persistenza
clos decazals, per me uno dei migliori, 100% chardonnay, al naso è esplosivo e nonostante tutto rimane comunque elegante, anche in bocca, nonostante l acidità e tutta quella materia rimane fresco e piacevolissimo da bere
le petit clos, quello che mi è piaciuto meno, all inizio sembra quasi una bottiglia sfortunata con quella nota di pelliccia/idrocarburo che disturba, qualcuno dice che è proprio cosi, fortunatamente dopo un po si pulisce ma anche in bocca rimane un pò sgraziato e pesante da mandare giu, con un finale abbastanza amaro
clos de goisses 2000, appare subito chiuso senza lasciar intravedere nessuna speranza di cambiamento, dopo un pò inizia a distendersi e iniziano a spuntare le prime note di frutta secca, spezie e una nitida nota minerale, in bocca ben fatto, non mi ha entusiasmato molto comunque buono
clos s hilaire 1999, bellissimo, gia il colore è splendido sembra quasi un rosato dal colore brillante, al naso buquet floreale su tutto e piccoli frutti rossi, potente ed elegante allo stesso tempo, in bocca bolla piccola piacevolissima, buona persistenza e freschezza assoluta nonostante gli anni
clos du mesnil 2000 su questo ci sono state un pò di opinioni contrastanti, chi dice che si aspettava di più, chi dice che sia al naso che in bocca ha comunque asfaltato tutti (ed è vero) e chi (io) crede che a quel prezzo potrebbe quasi comprarci la mezza cassetta da 6 di selosse

sicuramente l annata non ha aiutato.