Io li ho tutti, tranne i primi 50, e sarei molto curioso di assaggiare il 49esimo...


ZEL WINE ha scritto:per capire quanto sia fatta con raziocinio e omogeneita' basta guardare qui:
http://www.wine-searcher.com/regions-it ... texpensive
...opperbacco: mai assaggiato Screaming Eagle?... io direi di correre nell'enoteca che hai più vicino a casa e colmare questa lacuna...gpetrus ha scritto:per cortesia....mi spiegate come diavolo ci fa essere un cabernet sauvignon al decimo posto ? cosa avra' di speciale ? mah....poi NAPA valley ...ancora peggio ......
vinogodi ha scritto:...opperbacco: mai assaggiato Screaming Eagle?... io direi di correre nell'enoteca che hai più vicino a casa e colmare questa lacuna...gpetrus ha scritto:per cortesia....mi spiegate come diavolo ci fa essere un cabernet sauvignon al decimo posto ? cosa avra' di speciale ? mah....poi NAPA valley ...ancora peggio ......
gbaenergiaeco10 ha scritto:Si ma 13.000 dollari per una bottiglia di vino..chi compra Ste robe, a prescindere dai suoi dindi, un po' babbeo deve esserlo per forza..spero non ci sia nessun magnate russo tra voi, ma temo, mio malgrado, che la penserei allo stesso modo..
vinogodi ha scritto:... il problema non è solo il prezzo. SE Screaming Eagle spunta certi prezzi e devi essere nella mailing list esclusiva (solo se muore o rinuncia chi è in lista può subentrare quello ... nella lista d'attesa : lista d'attesa lunga come i rotoloni Regina oppure Scottex di carta igienica, quelli che "non finiscono mai" e proprio per questo , questi vini sono pochissimo scambiati commercialmente se non a prezzi da capogiro) , vuol dire che c'è anche sostanza. Magari una sostanza apprezzata maggiormente di là dall'oceano o chi ama in generale i vini di struttura ( ma soprattutto i tagli bordolesi) , ma comunque sempre grandi vini, sono . Anzi, sembrano customizzati per il gusto americano. Forse voi "ragazzi" non conoscete i cult wines di California perché tanto se ne parlò sul forum qualche lustro or sono , ma vi assicuro che il problema è dato esclusivamente dal loro prezzo esorbitante (gli statunitensi sanno come valorizzare le proprie eccellenze, come i francesi...) e da caratteristiche non da tutti fruibili , non certo per un valore assoluto indiscutibile . Alcuni "Napa" , anche in termini di complessità e finezza, vi assicuro che rivaleggiano con tanti Bordeaux di alto livello : i vari Plamheyer , Caymus Special Selection , Insigna di Phelps , Colgin , Shrader , Araujo , Bryant Family & C sono indiscutibilmente grandi Vini . Ci sono anche i "mostri" quali Screaming Eagle , Harlan Estate , Sine Qua Non , Grace Family &C , ma qui bisogna davvero essere non solo nababbi (non basta esibire la carta di credito Gold per averli) ma proprio crearsi un intreccio di empatiche conoscenze per poterli avere , ve l'assicuro ( per fortuna qualche amico influente a New York ce l'ho e ho avuto la fortuna di berli tutti, anche in più occasioni, soprattutto nel periodo maniacale per questi vini che ebbi nel decennio a cavallo del nuovo millennio...)
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti