Messaggioda Ludi » 25 apr 2016 12:29
J. Prieur, Montrachet 1994
Oro antico tendente all’ambra. Magnificamente intatto, il naso racconta curcuma, decise sensazioni marine, elicriso, ginestra, zenzero, pepe bianco, albicocca, fioritura primaverile. Bocca emozionante, tesa, sapida, lunghissima su note di frutta tropicale. Delicato ed al tempo stesso assertivo.
Chateau de St. Cosme, Gigondas Hominis Fides 2004
Granato cupo. Naso che declina inizialmente note di tabacco da pipa, pepe nero, goudron, salamoia, pepe giapponese, poi una vena fruttata (mirtillo, mora, prugna) ad accompagnare un sottofondo sanguigno, quasi di carne arrostita. Bocca meravigliosa, tannino setoso ed una sottile vena di carruba ad accompagnare il lunghissimo finale.
Feiler Artinger, Zweigelt Ruster Ausbruch 2010
Chiaretto. Profumatissimo, il naso declama netto chinotto, fragola, confettura di ciliegia, chiodo di garofano, con leggera e gradevole pungenza. Dolcissimo, ma con gradevole retrogusto amarognolo. Finale fresco ed ammaliante.
Poderi Colla, Piero Colla Extra Brut 2012
Dorato, fine perlage. Naso molto agrumato (cedro e mandarino), dolce, con sottofondo di miele, acacia e ginestra. Citrino, beverino, un po’ semplice.
Cave de Donnas, Donnas 2008
Granato di media compattezza. Naso scuro, minerale (goudron), cenni di kirsch e di cenere. Rustico, gradevole, grande freschezza.
Tenuta di Castellaro, Ossidiana 2012
Rubino intenso e luminoso. Bello il naso, con il profilo speziato e minerale (nette le sensazioni fume') che si sovrappone ad un frutto dolce e maturo. Le note balsamiche richiamano eucalipto. Bocca rotonda, con i ritorni minerali nella seconda parte dell’assaggio. Lungo, convincente.
El Grifo, Malvasia Dulce 2014
Chiarissimo paglierino. Al naso rosa, note salmastre e fume', una sensazione floreale e matura. Bocca dolce ma mai stucchevole, di grande bevibilita'. 87