Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 30 mar 2016 16:19

egio ha scritto:Puoi dire qualcosa di più sulla bottiglia "cassata" di Rouget? Ne ho un paio in cantina, e qui sul forum qualche mese fa era considerata un mezzo miracolo da palati borgognofili molto ben allenati e affidabili.


Ricordo in particolare una fastidiosa nota lattica, ma era una bottiglia grama nel suo insieme, molto distante da un Bourgogne blanc, specie se di produttore rinomato.. delusione totale :( .

Mentre stavamo per andarcene, al tavolo in fianco (italici..) hanno ordinato la stessa bottiglia: abbiamo chiesto il loro parere, ottenendo come risposta peste e corna :roll:
Ultima modifica di Kalosartipos il 30 mar 2016 17:12, modificato 1 volta in totale.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 30 mar 2016 16:22

vinogodi ha scritto: Mi sorprende solo, al netto dei gusti personali, come si possa discutere un produttore come Rouget


Non discuto Rouget, anzi, la delusione e' stata maggiore proprio per il credito che gli riconosco...
L'Echezeaux 2008 stappato lo scorso settembre era fenomenale :D
Ultima modifica di Kalosartipos il 30 mar 2016 17:12, modificato 1 volta in totale.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 30 mar 2016 16:23

vinogodi ha scritto:...detto questo, grandissimo reportage del Nostro Kalos, al battesimo di Borgogna. Mi piacerebbe qualche nota in più o sue impressioni...

Sai che non sono bravo a stendere le note... non sono un degustatore, solamente un bevitore :mrgreen:

Comunque, a parte la sfortunata boccia di Rouget, tutte le altre erano di completa soddisfazione.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda alleg » 30 mar 2016 16:48

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto: Mi sorprende solo, al netto dei gusti personali, come si possa discutere un produttore come Rouget


Non discuto Rouget, anzi, la delusione è stata maggiore proprio per il credito che gli riconosco...
L'Echezeaux 2008 stappato lo scorso settembre era fenomenale :D


Ecco stessa mia impressione, mi era sembrato tristo anche per la sua categoria. Ma proprio visto il produttore ed i pareri postivi raccolti qui avevo pensato di non averci capito granché. Senza aspettarmi di trovare nel bicchiere un montrachet
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda romanee' » 30 mar 2016 19:44

il gusto personale non si discute assolutamente... mai...
devo pero' dire che condivito in toto marco..
e trovo (avendone bevuto parecchio) che h.c d.b. di rouget sia un vino che a me ha suscitato pareri molto positivi......
parere naturalmente personale....
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda alì65 » 31 mar 2016 07:50

romanee' ha scritto:il gusto personale non si discute assolutamente... mai...
devo pero' dire che condivito in toto marco..
e trovo (avendone bevuto parecchio) che h.c d.b. di rouget sia un vino che a me ha suscitato pareri molto positivi......
parere naturalmente personale....


Mauro ne presi proprio da te ma la 2011 in particolare non è una riuscita degna del nome che porta il Domaine
La 2010 è tutta altra storia, 2012 non saprei perché non la ho ancora bevuta
No per niente la 10 non si trovava mentre la 11 si
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda romanee' » 31 mar 2016 10:00

ma certo che la 11 e' diversa dalla 10 o dalla 12.ci mancherebbe...ma stiamo sempre parlando di un vino ben al di sotto di 50 euro....non vorrei che ci si aspettasse come diceva marco e visto il blasone un cros parantoux o un beaumonts...tutto qui..
ma sennza polemica alcuna... :wink:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 31 mar 2016 14:57

romanee' ha scritto:ma certo che la 11 e' diversa dalla 10 o dalla 12.ci mancherebbe...ma stiamo sempre parlando di un vino ben al di sotto di 50 euro....non vorrei che ci si aspettasse come diceva marco e visto il blasone un cros parantoux o un beaumonts...tutto qui..
ma sennza polemica alcuna... :wink:


Per evitare equivoci: io sto parlando di un Hautes-Cotes de Beaune bianco..

E, nonostante il nome, non mi aspettavo un Puligny-Folatieres, ma giusto un buon Bourgogne blanc (come scritto in precedente mio intervento)..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
endamb
Messaggi: 213
Iscritto il: 16 lug 2009 00:36
Località: Bruxelles/Roma
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda endamb » 31 mar 2016 16:11

Kalosartipos ha scritto:Abbiamo cercato di organizzare anche qualche visita in cantina, ma non è stato semplice: da chi non riceve nella settimana dei GrandsJours, a chi era già completo, a chi non ci si è filato neanche di striscio... avevamo fissato due appuntamenti, ma uno di questi, giusto due ore prima, ci è stato rinviato d'imperio al venerdì successivo (quando noi si partiva al giovedì :evil: ).

La sola visita, quindi, si è svolta presso il DOMAINE LEJEUNE di Pommard, giusto in piazza della chiesa..
Immagine


Ciao ho visitato un paio di volte Lejeune.

C'era Aubert Lefas? I tre cru che ti sono sembrati? Su che prezzo stanno attualmente? Mi diceva che stava spingendo per avere Les Rougiens Grand Cru, a che punto stanno? Ed e' poi passato al biologico?

Scusa tutte queste domande :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 31 mar 2016 17:27

endamb ha scritto:C'era Aubert Lefas? I tre cru che ti sono sembrati? Su che prezzo stanno attualmente? Mi diceva che stava spingendo per avere Les Rougiens Grand Cru, a che punto stanno? Ed e' poi passato al biologico?


1) Monsieur Aubert si e' palesato alla fine della visita, tenuta dalla sua collaboratrice Tatiana.

2) Abbiamo assaggiato solo il 1er Argillieres ed il lieu-dit Trois Follots, piaciuti ed acquistati... 1er Rugiens solo acquistato (ma che fatica strappare qualche bottiglia), 1er Epenots non pervenuto.

3) Rugiens sta a 65, Argillieres sui 40, Trois Follots quasi 30.

4) Non ci sono grand cru a Pommard ed il 1er Rugiens ce l'ha da qualche anno (io ho bevuto la 2010); forse ti confondi con Epenots, che vinifica da poco ed in quantita' ridotta...

5) Se ho inteso bene il discorso della Tatiana, sono in fase di conversione al biologico.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda videodrome » 02 apr 2016 22:24

Cosí per alimentare un pó la discussione, segnalo una bella prova (!@?? :oops: ) di Rouget oggi in una bevuta parmense col suo nuits st georges 2001 :D
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda eno » 03 apr 2016 00:45

bevuto da poco un suo Passetoutgrain deludentissimo.Certo, vista la tipologia mi aspettavo solo un po' di piacevolezza e nulla piu', ma neppure quella ho trovato.
endamb
Messaggi: 213
Iscritto il: 16 lug 2009 00:36
Località: Bruxelles/Roma
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda endamb » 03 apr 2016 20:59

Ti ringrazio delle risposte. Non ho capito bene quella su Les Rugiens ( di cui ho anche una sua 2001 in cantina). Certo come sono aumentati i prezzi di quest'ultimo, ancora pochi anni fa (en primeur) si poteva acquistare a 31-33 euro...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 04 apr 2016 10:47

endamb ha scritto:Non ho capito bene quella su Les Rugiens


Avevo inteso male, solo ora ho capito il senso, ma non so nulla circa l'upgrading a grand cru del Rugiens...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
SommelierSardo
Messaggi: 1757
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda SommelierSardo » 05 apr 2016 17:00

Che bel post... posso sfruttarlo?? :lol:
Farò un giretto a Maggio (dopo il mio matrimonio :roll: ) di una decina di giorni tra Borgogna, Valle della Loira e Champagne.
Avete qualche riferimento/contatto che merita per fare qualche visita interessante e non banale?
Vi ringrazio infinitamente se vorrete dedicarmi qualche minuto e scrivermi qui in pubblico o anche in privato...
Prometto chiaramente recensioni dettagliate :wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra, tenente Drogo e 623 ospiti