Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:46

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:47

Immagine

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:48

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:48

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:50

Chiudo con un autentico VDC (vin-du-cass)... si sperava che il gran manico avesse la meglio sulla denominazione minore, ma fu pia illusione :evil:

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda andrea » 28 mar 2016 11:51

Kalosartipos ha scritto:Chiudo con un autentico VDC (vin-du-cass)... si sperava che il gran manico avesse la meglio sulla denominazione minore, ma fu pia illusione :evil:

Immagine

Quale manico? ormai..... :evil:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 28 mar 2016 11:58

Per finire, spezzo una lancia in favore delle Caves des Hautes-Cotes, la cantina sociale di Beaune (con marchio commerciale NUITON-BEAUNOY).
Abbiamo assaggiato una selezione dei loro 2014 all'evento di Gevrey (quindi vini di Gevrey, Marsannay e Fixin) e non erano per niente male... dato che siamo passati diverse volte davanti alla loro sede (Beaune, in uscita direzione Pommard), abbiamo deciso di fare tappa anche qui... in sede c'erano solo pochi 2014 in assaggio, fra i quali gli Gevrey village e 1er cru, confermati di buon livello ed acquistati.. sono convinto che, alla cieca, sarebbero in grado di bastonare qualche bottiglia ben piu' importante.

Ci hanno fatto assaggiare di tutto e qualche altra bottiglia valida l'abbiamo sentita (un bianco di Pernand-V., per esempio)... se capiterete a Beaune, non snobbatela..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda la_crota1925 » 28 mar 2016 15:49

Complimenti per il resoconto selettivo e didattico.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda zampaflex » 28 mar 2016 20:22

AAAARGH! Le Bourg 2010!!!!!!!!!
Non progredi est regredi
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda arnaldo » 28 mar 2016 20:50

Ottimo reportage Marco.....bravo!!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda miccel » 28 mar 2016 23:31

Grazie mille, bello.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 29 mar 2016 07:54

zampaflex ha scritto:AAAARGH! Le Bourg 2010!!!!!!!!!

:mrgreen: :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 29 mar 2016 18:28

Dimenticavo: l'immancabile epilogo... :roll:

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda gpetrus » 29 mar 2016 19:15

avevi ancora spazio pero'....complimenti per il resoconto
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda divino59 » 29 mar 2016 19:20

Marco complimenti per il resoconto e per le foto, dai comunque alla fine qualcosa si e bevuta , o no ? :P
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda videodrome » 29 mar 2016 23:27

Che avevano i vini della tremblay che non andavano?
Se ti sente giama....... :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 30 mar 2016 07:39

videodrome ha scritto:Che avevano i vini della tremblay che non andavano?

Ho assaggiato i suoi vini subito dopo quelli di Anne Gros ed ho percepito uno stacco netto... non so, avranno bisogno di piu' tempo, come se fossero sfocati..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Patatasd » 30 mar 2016 09:00

videodrome ha scritto:Se ti sente giama....... :D


Hehehe verissimo, sono stato da Tremblay con il Magister, abbiamo fatto assaggi da botte (era la 2013) e qualcheduno da bottiglia, effettivamente fa un uso dei legni abbastanza importante e quindi i vini per me hanno bisogno un po di tempo per assestarsi ed esprimersi.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda paperofranco » 30 mar 2016 11:22

Ti è piaciuto Lafarge, Kalos?
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda egio » 30 mar 2016 12:02

Puoi dire qualcosa di più sulla bottiglia "cassata" di Rouget? Ne ho un paio in cantina, e qui sul forum qualche mese fa era considerata un mezzo miracolo da palati borgognofili molto ben allenati e affidabili.
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda alleg » 30 mar 2016 12:23

Anche a me non aveva fatto una gran impressione ed avevo avuto lo stesso dubbio...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda vinogodi » 30 mar 2016 13:59

egio ha scritto:Puoi dire qualcosa di più sulla bottiglia "cassata" di Rouget? Ne ho un paio in cantina, e qui sul forum qualche mese fa era considerata un mezzo miracolo da palati borgognofili molto ben allenati e affidabili.
...dipende dal vino che bevi; miracoli non li fa neppure Rouget e non si può pretendere di spremere sangue da una rapa , in area Haut Cote de Nuits ; così come Madame Leflaive non può trasformare il suo Macon Verzé in uno Chevalieres o Montrachet solo perché lo produce Lei o estrapolare le caratteristiche del Montrachet di Ramonet dal suo Bouzeron (aligoté) . Mi sorprende solo, al netto dei gusti personali, come si possa discutere un produttore come Rouget, il vero erede stilistico oltrechè di sangue e protocolli di Jayer, con la sottile sensazione di volerne parlare male (non nel caso di Kalos ma in generale) per l'annoso preconcetto che comunque, nei suoi vini di vertice , è irraggiungibile ai più ( e non parlo solo economicamente) ; discorso similerrimo per Leroy , Coche Dury ( ah , lo sapete? Per quanto buono, il suo Bourgogne Chardonnay è meno buono del suo Perrieres nonostante sia caro caro pure lui ... vuoi vedere che Coche Dury è una bufala sopravvalutata da chi ci specula sopra?) ... chiaramente ... & C , perché gli esempi in Borgogna sarebbero sterminati ...
Ultima modifica di vinogodi il 30 mar 2016 14:22, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda vinogodi » 30 mar 2016 14:17

vinogodi ha scritto:
egio ha scritto:Puoi dire qualcosa di più sulla bottiglia "cassata" di Rouget? Ne ho un paio in cantina, e qui sul forum qualche mese fa era considerata un mezzo miracolo da palati borgognofili molto ben allenati e affidabili.
...dipende dal vino che bevi; miracoli non li fa neppure Rouget e non si può pretendere di spremere sangue da una rapa , in area Haut Cote de Nuits ; così come Madame Leflaive non può trasformare il suo Macon Verzé in uno Chevalieres o Montrachet solo perché lo produce Lei o estrapolare le caratteristiche del Montrachet di Ramonet dal suo Bouzeron (aligoté) . Mi sorprende solo, al netto dei gusti personali, come si possa discutere un produttore come Rouget, il vero erede stilistico oltrechè di sangue e protocolli di Jayer, con la sottile sensazione di volerne parlare male per l'annoso preconcetto che comunque, nei suoi vini di vertice , è irraggiungibile ai più ( e non parlo solo economicamente) ; discorso similerrimo per Leroy , Coche Dury ( ah , lo sapete? Per quanto buono, il suo Bourgogne Chardonnay è meno buono del suo Perrieres nonostante sia caro caro pure lui ... vuoi vedere che Coche Dury è una bufala sopravvalutata da chi ci specula sopra?) ... chiaramente ... & C , perché gli esempi in Borgogna sarebbero sterminati ...


Aggiungo solo una cosa , su Rouget , chiaramente considerazioni non di "tifo" ma per prove provate di aperture in rapida sucecssione, con tanti "condivisori" al seguito anche su questi lidi : fra i vini (ok , di vertice) del signor Emmanuel Rouget escludendo ...:
- Cros Parantoux che è quasi un Monopole ma fra i più grandi vini di Borgogna esistenti
- il suo Echezaux è , secondo me , il più grande esistente della tipologia , DRC compreso
- IL suo Beaumonts è il migliore della categoria, con esclusione di Madame Leroy
- Il suo Vosne Romanée (caro finchè volete) è fra i migliori village della categoria , assieme allo Chambolle Musigny di Roumiers e dietro, ma era logico, a quelli di Leroy
- Il suo Nuits S.Georges è , dopo quelli di Leroy , fra i migliori villages dell'intera denominazione (appena aperto con amici il 2011 , annata "classica" , ha sbalordito i presenti più di Goulot Premiers di Fourrieres, MSD Premier di Dujac e Cuvée des Alouettes di Ponsot).
PS: ... detto ciò , ritengo i gusti personali insindacabili ... ma qualche dubbio mi sovviene...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda vinogodi » 30 mar 2016 14:20

...detto questo, grandissimo reportage del Nostro Kalos, al battesimo di Borgogna. Mi piacerebbe qualche nota in più o sue impressioni...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Il mio pellegrinaggio della Settimana Santa

Messaggioda Kalosartipos » 30 mar 2016 16:13

paperofranco ha scritto:Ti è piaciuto Lafarge, Kalos?

Si', pure se abbastanza chiuso, mi e' piaciuto... avremmo voluto andare a visitare la loro cantina, manco si sono degnati di rispondere :?
Ultima modifica di Kalosartipos il 31 mar 2016 07:55, modificato 1 volta in totale.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam e 807 ospiti