landmax ha scritto:alì65 ha scritto:landmax ha scritto:miccel ha scritto:Guigal - Chateau d'Ampuis 2001
Facendo un confronto con l’unico termine di paragone che ho, il Cornas di Allemand, questo Cote Rotie ha maggiore eleganza, ma perde in quanto ad imprevedibilità e senso di naturalezza nella beva...
Non so Claudio come fosse anni fa, io pero' ero intervenuto per sottolineare che, a differenza delle impressioni di Miccel sul 2001, che aveva trovato poca naturalezza di beva, le mie impressioni sul 2011, al contrario, erano di un vino espressivo e godibile, ma non per questo privo di contrasto e complessita', ne' tanto meno artefatto. Puo' darsi che la differenza sia dovuta alle differenti caratteristiche dell'annata, ma per me la maggiore naturalezza di beva di un vino non e' affatto un difetto, anzi, per cui tra le due mi verrebbe da dire che il vino e' migliorato, non peggiorato (ma non ne ho ovviamente la controprova, non avendo bevuto annate vecchie).
Poi non dimentichiamoci che, pur non essendo a buon mercato, e' pur sempre un vino da una cinquantina di euro in Italia (occhio e croce 35 euro in Francia), insomma, per gli standard francesi e' un vino di fascia media. Per me il 2011 e' un vino molto centrato ed il fatto che sia gia' godibile oggi non preclude che lo rimanga ancora per diversi anni.
Per essere precisi io non ho parlato di poca naturalezza di beva, ma di minore naturalezza rispetto al Cornas di Allemand, che avevo trovato piu "selvaggio" (paragone che comunque, me lo dico da solo, non e del tutto calzante, dato che si tratta di un vino di altra denominazione e per di piu bevuto qualche anno fa).
Che poi il tuo Ampuis fosse buono non ne dubito perche anche il mio lo era (e lo ho scritto), mentre sul fatto che mi sia sembrato un po' piu pettinato, magari mi sbaglio io; d'altra parte, non potendo bere con frequenza rodano di questo livello devo fare delle scelte, e non posso che basarmi sulle mie impressioni. Al momento non saprei portare altre argomentazioni, mi limito a leggere con attenzione.
Pero la considerazione del prezzo mi pare errata, che io veda viaggia piu o meno sul doppio, sia in Italia che in Francia, qualcosina meno se lo trovi bene.
Il mio 2001 l'ho preso a una sessantina qui sul forum e sono convinto di avere fatto un buon affare.
P.s. spero di disimparare l'italiano abbastanza alla svelta per poter continuare a scrivere su questo forum...
