gbaenergiaeco10 ha scritto:.butto un'altro aneddoto recentemente letto: durante l'ennesima intervista in cantina passa di li sua cognata che scherzosamente dialettando borbotta "guarda che se diventi famoso ti tocca andare alle conferenze", e zeno con pronta risposta sempre in lingua veneta obbietta "a me tocca solo di morire..per il resto farò quello che voglio io"...
la favola dell'eremita che fa vino per il gusto di farlo...
Zeno non è così come lo vedete su youtube o sui racconti del web, pure io ero affascinato da questa storia.
Comunque sia, lo conosco da 3 anni e lo frequento due-tre volte l'anno (non solo per i vini ma anche per l'olio e le marmellate che sono super) più telefonate ogni tanto...direi che oramai lui ha inquadrato me ed io lui.
L'ultima volta sono stato li 2 ore, sostanzialmente abbiamo parlato di Montrachet, Petrus ecc...è si, ha un debole per i grandi borgogna e chateau di bordeaux...detto questo, un aneddoto vero ve lo racconto io, quando mi fa: "il mio compleanno cade una volta al mese"...questo per farmi capire che quei vini li compra e beve...poi abbiamo parlato molto dei ristoranti stellati del veneto (che lui frequenta)...
si insomma, la favoletta del piccolo produttore contadino funziona, attira...lui è realmente una gran persona e lo stimo moltissimo...però occhio al fumo negli occhi
d'altronde, da un anno all'altro ha aumentato di 3 € il ripasso e 10 € l'amarone...

Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]