vinogodi ha scritto:...l'altro ieri ho rischiato la rottura dei rapporti con mia cognata a cena al ristorante perché gli stavo lanciando fuori dalla finestra lo smarthfone che non aveva mollato un attimo nelle due ore che siamo stati a tavola, a pistolare facendosi i cazzi degli altri con le amiche collegate sui socials. Così mio figlio. Così il 90% degli avventori quella sera al ristorante. Si sta creando una tossicodipendenza gravissima, da rieducazione in centri di accoglienza per minus habens legati al cellulare (nuove tecnologie) . D'altronde, oggi i più pericolosi sovversivi, salvo l'ISIS, sono quelli che perculano socials e tossicodipendenza dai media , in quanto disadattati del sistema "che crea valore" continuo, inarrestabile : se non insegui i nuovi modelli, le ultime App , le evoluzioni informatiche legate a tutto ciò che ci circonda sei out , non alimenti mercato. Crei esigenza e dipendenza, poi fai i tuoi affari interplanetari , questo mi raccontò carissimo amico ingegnere informatico che lavora per nota multinazionale di telefonia... sapere per combattere, anche individualmente: faccio parte della resistenza antimultimediale ...and.car ha scritto:vinogodi ha scritto:...e gli ultimi neuroni di chi si sta rincoglionendo con le suddette nuove tecnologie...arnaldo ha scritto:Tesoro..gia un oretta e passa fa avevo foto e commenti.....eh sai le nuove tecnologie bruciano le vecchie tecnologie...![]()
PS: Ok , sul lavoro è un altro film , sfruttare e non essere sfruttati, come inconsapevolmente è ormai generalizzato ...
Paradossalmente sono gli over 40-50 ad esser più "drogati" di social (assieme alle nuove leve under 20).
Perchè fondamentalmente la generazione di mezzo oramai ha digerito e "cagato" i social...io che ne faccio parte, certamente metto qualche foto o pensiero..ma non ci passo più molto tempo come tempo addietro, è fondamentalmente la scoperta del nuovo, del bello...per gli over forse è maggiormente sentito in quanto un ritorno alla gioventù, allo stare al passo con i tempi, mi fa girare le palle sentire mia madre che riceve messaggi su watsapp ogni 5 minuti e che al posto di scolare la pasta sta a guardare i video che si scambia con le sorelle...



però suvvia, dare dei rincoglioniti non è mai un bel modus operandi!
